Come da oggetto riporto qui un articolo trovato sul quotidiano Torinese nella cronaca provinciale:
"Hanno circa vent'anni i 2 ragazzi novaresi sorpresi dalle guardie volontarie a cacciare di frodo nelle campagne di Trecate. Muniti di fucili ad aria compressa potenziati facevano bracconaggio all'interno di un'area protetta destinata al ripopolamento di tante specie animali autoctone. Davanti ai volontari della Federazione itataliana caccia e ai carabinieri i 2 ragazzi hanno affermato di voler sparare alle nutrie. Bloccati dalle forze dell'ordine sono stati entrambi denunciati. E' accaduto lunedì pomeriggio fra Sozzago e Olengo, all'interno di un'area del Parco agricolo intercomunale. Un'ampia fetta di territorio destinata al ripopolamento di tante specie locali: almeno 400 le lepri e i fagiani censite di recente dalle guardie venatorie volontarie coordinate da G.M. (per Privacy non metto il nome che comunque è friportato sul quotidiano). I 2 giovani bracconieri erano armati di fucili ad aria compressa potenziati quando sono stati sorpresi durante la battuta di caccia. Ai 2 ventenni la "bravata" è costata la denuncia a piede libero e il sequestro dei fucili"
Come solito i giornali la fanno lunga , non hanno manco scritto se i 2 tizzi avessero realmente ucciso qualche fagiano o qualche lepre, certo che però anche questi 2 tizzi non avevano proprio un caxxo di meglio da fare... Se vogliono cacciare le nutrie perchè non si fanno guardie volontarie, e chiedono di poter andare lungo i corsi d'acqua a cacciare il "roditore"?
Vabbè lasciamo perdere...
"Hanno circa vent'anni i 2 ragazzi novaresi sorpresi dalle guardie volontarie a cacciare di frodo nelle campagne di Trecate. Muniti di fucili ad aria compressa potenziati facevano bracconaggio all'interno di un'area protetta destinata al ripopolamento di tante specie animali autoctone. Davanti ai volontari della Federazione itataliana caccia e ai carabinieri i 2 ragazzi hanno affermato di voler sparare alle nutrie. Bloccati dalle forze dell'ordine sono stati entrambi denunciati. E' accaduto lunedì pomeriggio fra Sozzago e Olengo, all'interno di un'area del Parco agricolo intercomunale. Un'ampia fetta di territorio destinata al ripopolamento di tante specie locali: almeno 400 le lepri e i fagiani censite di recente dalle guardie venatorie volontarie coordinate da G.M. (per Privacy non metto il nome che comunque è friportato sul quotidiano). I 2 giovani bracconieri erano armati di fucili ad aria compressa potenziati quando sono stati sorpresi durante la battuta di caccia. Ai 2 ventenni la "bravata" è costata la denuncia a piede libero e il sequestro dei fucili"
Come solito i giornali la fanno lunga , non hanno manco scritto se i 2 tizzi avessero realmente ucciso qualche fagiano o qualche lepre, certo che però anche questi 2 tizzi non avevano proprio un caxxo di meglio da fare... Se vogliono cacciare le nutrie perchè non si fanno guardie volontarie, e chiedono di poter andare lungo i corsi d'acqua a cacciare il "roditore"?
Vabbè lasciamo perdere...
