Trasporto animali imbalsamati (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Spring.er
Autore

Spring.er

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Agosto 2018
Messaggi
454
Punteggio reazioni
271
Località
Emilia romagna
Buonasera a tutti, oggi nel sistemare le cose rimaste in giro per la caccia, mi sono posto un dubbio. Cosa posso utilizzare per riporre stampi per giostre e stampi normali in penna? Faccio un esempio...ho 2 pavoncelle impagliate tenute nella scatola con palline di polistirolo e anti-tarme, capite voi la scomodità di portarle in giro, con tutta la varia attrezzatura.
Appena prese avevo cercato dai cinesi una valigia/ cassetta idonea ma nulla. Voi come le conservate/ trasportate?
Avrei delle valige vecchie, molto vecchie, però appunto per questo vorrei evitare di metterci dentro stampi cosi delicati, non posso sapere se dentro si trovano tarme o insetti vari. Grazie per l' aiuto.

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Nessuno utilizza più stampi imbalsamati? Avete trovato il modo di utilizzare ologrammi al posto degli stampi? 🤣

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
IL 3d mi era sfuggito......

Io per trasportare gli stampi di colombaccio impagliati uso delle cassettine di plastica con il coperchio di varie misure che trovi facilmente in ogni " brico center"....lo so........ sono scomode, ma non ci sono grosse alternative se si vuole preservare l'integrità degli stampi da una stagione all'altra....

se qualche altro utente ha trovato una soluzione più comoda pre portare gli stampi nei luoghi di caccia ben venga.....sono tutto orecchi

Ciao,Marco.
 
Ok grazie, avevo pensato anche io a una soluzione del genere, ma la scomodità é elevata, mi é capitato quest'anno di caricarmi come un mulo per fare un unico viaggio dalla macchina e pensare di avere una scatola di plastica mi fa venire male, comunque grazie, andrò al brico a fare un giro!

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
io impagliati uso solo gli stampi delle girelle, ad ali aperte, li trasporto onde evitare di romperli o sciuparli e conservo in scatola di plastica con tappo sigillante con parecchia naftalina o prodotti anti tarma per evitare sorprese.......in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto