tordo bottaccio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
samuele83
Autore

samuele83

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
25 Maggio 2008
Messaggi
962
Punteggio reazioni
0
Età
41
Località
Padova
ciao!...il 1 settembre ho tirato fuori dalla chiusa(tradizionale,non fotoperiodo)i merli e i tordi,tra i tordi ho un bottaccio che canta gia' ad alta "voce".non gli ho dato mangimi x il canto,sempre il classico per i turdidi della canary.volevo sapere se cantando gia' cosi' adesso,nel momento del passo cantera' ancora,o abbia gia' calato.questo mi interessa molto,perche' non avendo ancora molti richiami punto tanto su ogni singolo soggetto della mia piccola batteria da richiamo!aspetto i vostri preziosi consigli,visto che non ho esperienza...ciao ragazzi! [5a]
 
Re: tordo bottaccio

Dirlo con certezza è difficile...
Dipende tutto dal soggetto... è di nido o presiccio? Quante chiuse ha fatto?
L'unico accorgimento che mi sento di consigliarti è di non esporlo troppo da subito...Nel senso, suppongo adesso comincerai a "mettere fuori" i richiami perchè facciano un pochino di "warm up" prima di arrivare al momento del passo... ecco, magari non esporlo troppo in questa fase, se è già in canto non ne ha tanto bisogno...

La verità è che dipende tutto dal soggetto... Se il tordino è particolarmente buono e cantore non mi preoccuperei...
Io ho un paio tordini, nidicei, che cantano sempre (magari non in modo frenetico come la mattina presto, ma cantano)... Posso metterli per terra, al sole, all'ombra, sul balcone, vicino ai cani, in macchina... loro cantano...anche se il monte ore è relativamente basso... da quando li tolgo dalla voliera loro vanno...
I primi anni mi faceva davvero paura perchè avevo paura si sfogassero troppo e cercavo di risolvere il problema... Adesso non ci penso più...

cmq succede, in particolare con la tradizionale, che alcuni soggetti partano a bomba e poi smettano subito... credo molto dipenda da come "hanno preso" la chiusa...
 
Re: tordo bottaccio

Uccellinaio ha scritto:
Dirlo con certezza è difficile...
Dipende tutto dal soggetto... è di nido o presiccio? Quante chiuse ha fatto?
L'unico accorgimento che mi sento di consigliarti è di non esporlo troppo da subito...Nel senso, suppongo adesso comincerai a "mettere fuori" i richiami perchè facciano un pochino di "warm up" prima di arrivare al momento del passo... ecco, magari non esporlo troppo in questa fase, se è già in canto non ne ha tanto bisogno...

La verità è che dipende tutto dal soggetto... Se il tordino è particolarmente buono e cantore non mi preoccuperei...
Io ho un paio tordini, nidicei, che cantano sempre (magari non in modo frenetico come la mattina presto, ma cantano)... Posso metterli per terra, al sole, all'ombra, sul balcone, vicino ai cani, in macchina... loro cantano...anche se il monte ore è relativamente basso... da quando li tolgo dalla voliera loro vanno...
I primi anni mi faceva davvero paura perchè avevo paura si sfogassero troppo e cercavo di risolvere il problema... Adesso non ci penso più...

cmq succede, in particolare con la tradizionale, che alcuni soggetti partano a bomba e poi smettano subito... credo molto dipenda da come "hanno preso" la chiusa...
il tordo e' di nido,ed e' le sua prima chiusa...spriamo bene :wink:
 
Re: tordo bottaccio

aspetta almeno altri 10 giorni a metterlo fuori, comunque vedrai che se alla sua prima chiusa fara' 5o 6 giorni cantando bene dopodiche' si fermera' per altri 6 o 7 giorni, capita molto spesso con la tradizionale che dopo uno sfogo iniziale si fermino un'attimo per poi ripartire...
 
Re: tordo bottaccio

samuele83 ha scritto:
ciao!...il 1 settembre ho tirato fuori dalla chiusa(tradizionale,non fotoperiodo)i merli e i tordi,tra i tordi ho un bottaccio che canta gia' ad alta "voce".non gli ho dato mangimi x il canto,sempre il classico per i turdidi della canary.volevo sapere se cantando gia' cosi' adesso,nel momento del passo cantera' ancora,o abbia gia' calato.questo mi interessa molto,perche' non avendo ancora molti richiami punto tanto su ogni singolo soggetto della mia piccola batteria da richiamo!aspetto i vostri preziosi consigli,visto che non ho esperienza...ciao ragazzi! [5a]


....non preoccuparti, io ho sempre notato che i primi a partire sono sempre gli ultimi a smettere specialmente se di nido......a me succede sempre così....ciao
P.S. io faccio fotoperiodo non chiusa, magari cambia qualcosa.
 
Re: tordo bottaccio

samuele83 ha scritto:
ciao!...il 1 settembre ho tirato fuori dalla chiusa(tradizionale,non fotoperiodo)i merli e i tordi,tra i tordi ho un bottaccio che canta gia' ad alta "voce".non gli ho dato mangimi x il canto,sempre il classico per i turdidi della canary.volevo sapere se cantando gia' cosi' adesso,nel momento del passo cantera' ancora,o abbia gia' calato.questo mi interessa molto,perche' non avendo ancora molti richiami punto tanto su ogni singolo soggetto della mia piccola batteria da richiamo!aspetto i vostri preziosi consigli,visto che non ho esperienza...ciao ragazzi! [5a]


un consiglio sui bottacci specialmente quelli di cattura e' quello di non abituarli troppo a cantare a casa appesi alla pianta che poi al capanno ti fanno impazzire, io ho delle mensole dove li appoggio sopra ma mai appesi..........
 
Re: tordo bottaccio

max_fior ha scritto:
samuele83 ha scritto:
ciao!...il 1 settembre ho tirato fuori dalla chiusa(tradizionale,non fotoperiodo)i merli e i tordi,tra i tordi ho un bottaccio che canta gia' ad alta "voce".non gli ho dato mangimi x il canto,sempre il classico per i turdidi della canary.volevo sapere se cantando gia' cosi' adesso,nel momento del passo cantera' ancora,o abbia gia' calato.questo mi interessa molto,perche' non avendo ancora molti richiami punto tanto su ogni singolo soggetto della mia piccola batteria da richiamo!aspetto i vostri preziosi consigli,visto che non ho esperienza...ciao ragazzi! [5a]


un consiglio sui bottacci specialmente quelli di cattura e' quello di non abituarli troppo a cantare a casa appesi alla pianta che poi al capanno ti fanno impazzire, io ho delle mensole dove li appoggio sopra ma mai appesi..........
intendi dire che la gabbia non deve dondolare?...comunque grazie a tutti delle risposte :)
 
Re: tordo bottaccio

samuele83 ha scritto:
max_fior ha scritto:
samuele83 ha scritto:
ciao!...il 1 settembre ho tirato fuori dalla chiusa(tradizionale,non fotoperiodo)i merli e i tordi,tra i tordi ho un bottaccio che canta gia' ad alta "voce".non gli ho dato mangimi x il canto,sempre il classico per i turdidi della canary.volevo sapere se cantando gia' cosi' adesso,nel momento del passo cantera' ancora,o abbia gia' calato.questo mi interessa molto,perche' non avendo ancora molti richiami punto tanto su ogni singolo soggetto della mia piccola batteria da richiamo!aspetto i vostri preziosi consigli,visto che non ho esperienza...ciao ragazzi! [5a]


un consiglio sui bottacci specialmente quelli di cattura e' quello di non abituarli troppo a cantare a casa appesi alla pianta che poi al capanno ti fanno impazzire, io ho delle mensole dove li appoggio sopra ma mai appesi..........
intendi dire che la gabbia non deve dondolare?...comunque grazie a tutti delle risposte :)


intendo dire che se lo abitui sulla pianta di casa al capanno e' capace di non aprire bocca.........
 
Re: tordo bottaccio

io ho aperto porta e finestra il 26 agosto e da lunedi' ho iniziato a dare luce,sono a circa 13 ore ed i tordi iniziano ad alzare il volume,mentre i merli,tutti di rete,cantano ancora a basso volume.io faccio la tradizionale
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto