pa68

Cacciatore (10/100)
Registrato
23 Gennaio 2014
Messaggi
211
Punteggio reazioni
3
Località
Serrada di Folgaria Trento
Ciao a tutti, provo a riformulare la domanda fatta in un altro post! Ho comprato a meta aprile un tb da canto da un allevatore fidato, però questo dopo una settimana ha iniziato a perdere qualche piuma, ed ora sempre di più, quasi pelato! chiedo a voi cosa può essere successo?
 
Ciao a tutti, provo a riformulare la domanda fatta in un altro post! Ho comprato a meta aprile un tb da canto da un allevatore fidato, però questo dopo una settimana ha iniziato a perdere qualche piuma, ed ora sempre di più, quasi pelato! chiedo a voi cosa può essere successo?
se e in muta ha gia fatto l estro.chiedi lumi all allevatore fidato come mai
 
se e in muta ha gia fatto l estro.chiedi lumi all allevatore fidato come mai

Ciao a tutti, si quando l"ho preso cantava, ma ho ovviamente chiesto se da tanto mi ha detto un po' più degli altri ma vai tranquillo!! Anche perché ne avevo preso degli altri nello stesso periodo e mi son sempre trovato bene! Se devo esser sincero un dubbio mi era quasi venuto...!Ma secondo voi allora per la prossima stagione l"ho perso?
 
Ciao a tutti, si quando l"ho preso cantava, ma ho ovviamente chiesto se da tanto mi ha detto un po' più degli altri ma vai tranquillo!! Anche perché ne avevo preso degli altri nello stesso periodo e mi son sempre trovato bene! Se devo esser sincero un dubbio mi era quasi venuto...!Ma secondo voi allora per la prossima stagione l"ho perso?

Diciamo che non e il massimo che muti ora.fai chiusa tradizionale o foto?
 
Ciao a tutti, si quando l"ho preso cantava, ma ho ovviamente chiesto se da tanto mi ha detto un po' più degli altri ma vai tranquillo!! Anche perché ne avevo preso degli altri nello stesso periodo e mi son sempre trovato bene! Se devo esser sincero un dubbio mi era quasi venuto...!Ma secondo voi allora per la prossima stagione l"ho perso?
perso no ma in autunno non ti rende al cento per cento.
 
Quando lo metti in chiusa tienilo controllato visto che sta mutando.ecco come ha detto zona alpi non rendera il massimo quest'autunno ma il suo dovere lo fa.

Grazie dei chiarimenti, lo terrò sorvegliato speciale..! ma a tuo parere sarebbe da fare un presente all"allevatore visto che l"hò pagato per bene...!
 
Grazie dei chiarimenti, lo terrò sorvegliato speciale..! ma a tuo parere sarebbe da fare un presente all"allevatore visto che l"hò pagato per bene...!
Ma avavi detto all allevatore che te lo tenesse da una parte?Diciamo che almeno sei sicuro che e un maschio.di solito quando li senti fare qualche canto e hai la certezza che e un maschio(perche a volte possono fare qualche verso anche le femmine allevate i primi periodi) non lo esponi piu.sempre che
l'allevatore non pensava di venderlove di tenerselo e allora se lo gestiva come vuole lui.
 
Ma avavi detto all allevatore che te lo tenesse da una parte?Diciamo che almeno sei sicuro che e un maschio.di solito quando li senti fare qualche canto e hai la certezza che e un maschio(perche a volte possono fare qualche verso anche le femmine allevate i primi periodi) non lo esponi piu.sempre che
l'allevatore non pensava di venderlove di tenerselo e allora se lo gestiva come vuole lui.

Ma a dire il vero l"hò scelto io, l"ho ascoltato per 10 min in stanza assieme agli altri e mi sembrava il più convincente!!
 
Ma a dire il vero l"hò scelto io, l"ho ascoltato per 10 min in stanza assieme agli altri e mi sembrava il più convincente!!
E allora era in estro.dai almeno lo hai ascoltato e sei sicuro che e un maschio e del suo canto.tu portandolo a casa ed essendo a meno ore di luce dell allevatore ha cominciato a mutare.
 
Grazie dei chiarimenti, lo terrò sorvegliato speciale..! ma a tuo parere sarebbe da fare un presente all"allevatore visto che l"hò pagato per bene...!
io gli chiederei come mai era cosi in estro.....poi chiaro ti dice quello che gli fa comodo.tu portato a casa lo hai tenuto a luce naturale?
 
E allora era in estro.dai almeno lo hai ascoltato e sei sicuro che e un maschio e del suo canto.tu portandolo a casa ed essendo a meno ore di luce dell allevatore ha cominciato a mutare.[/QUOTE

Bene Lancia ti ringrazio per le tue risposte rapide e precise....grazie e ringrazio anche zona alpi..!!..alla prossima...
 
un consiglio per il futuro, se vorrai accettarlo, non si comprano mai uccelli a primavera, se il tb in questione ha gia' finito la muta e se e' un allevato, lo rimetti in chiusa e vedrai che a ottobre qualcosa dira' anche se non al 100%.......
 
un consiglio per il futuro, se vorrai accettarlo, non si comprano mai uccelli a primavera, se il tb in questione ha gia' finito la muta e se e' un allevato, lo rimetti in chiusa e vedrai che a ottobre qualcosa dira' anche se non al 100%.......

Concordo con Lorenzo (dopo aver preso io stesso alcune "fregature" a riguardo...)mai acquistare soggetti a primavera se non da allevatori ULTRAFIDATI (tradotto non commercianti...)o quanto meno se si desidera farlo , è bene partire con l'idea che al 90% il primo autunno lo sentirai poco o nulla (il che a mio avviso proprio per questo motivo non è consigliebile accudire un richiamo 18 mesi prima di sentirlo come si deve...)

Detto questo, visto che ormai l'hai preso e l'hai sentito cantare bene...tienilo al meglio possibile e se tante le volte in autunno dovesse fallire, prima di "scartarlo"dagli la possibilità di fare un ciclo completo e risentilo per bene nell'autunno 2017...

Ciao!
 
Io di solito gli uccelli (parlo di novelli dell'anno) li scelgo sempre in primavera dai miei allevatori fidati...perdo una mattina...mi siedo...me li ascolto e prendo quello che mi interessa...così a settembre li gestisco con il monte ore di luce che sono abituato io ...di solito quelli "facili" a partire in primavera con poche ore di luce sulla groppa si sono sempre dimostrati nel periodo di caccia buoni cantori...e se anche mutano mi stà anche bene specialmente i tordi bottacci perché dalla muta escono uno spettacolo...parto sempre dell'idea che se c'è la possibilità di scegliere un richiamo "forte" rimane tale sempre...
 
Io di solito gli uccelli (parlo di novelli dell'anno) li scelgo sempre in primavera dai miei allevatori fidati...perdo una mattina...mi siedo...me li ascolto e prendo quello che mi interessa...così a settembre li gestisco con il monte ore di luce che sono abituato io ...di solito quelli "facili" a partire in primavera con poche ore di luce sulla groppa si sono sempre dimostrati nel periodo di caccia buoni cantori...e se anche mutano mi stà anche bene specialmente i tordi bottacci perché dalla muta escono uno spettacolo...parto sempre dell'idea che se c'è la possibilità di scegliere un richiamo "forte" rimane tale sempre...

mahhh, quando un uccello lo senti bene a primavera, ci son sempre diversi rischi da valutare, personalmente, preferisco acquistarli a fine estate, usarli com zip il primo anno e poi a febbraio marzo appena li sento solo accennare il verso e mi confermano di esser maschi, mi basta e le valutazioni le faccio dopo la chiusa, quando posso provarli al capanno........
comunque questione di metodi, ognuno fa bene a fare come si trova meglio.
 
mahhh, quando un uccello lo senti bene a primavera, ci son sempre diversi rischi da valutare, personalmente, preferisco acquistarli a fine estate...

ma così significa prenderli a "scatola chiusa"....se devi scegliere tra 20/30 soggetti come fai....? comunque poi hai detto bene tu....ognuno fa bene a fare come si trova meglio...
 
Personalmente se devo prendere un richiamo che canta, preferisco prenderlo in autunno cosi lo porto direttamente al capanno mentre canta, e gli faccio fare subito il ciclo completo di luce - muta -riposo con la certezza che l'anno successivo canterà il doppio.
Al contrario, con quelli presi a primavera, nel 90% dei casi almeno il primo autunno ho sempre avuto problemi riguardo all'estro.

Può anche essere che sia una schiappa io, ci mancherebbe:D
 
Se e un allevatore puo darsi che li tenesse di scorta per eventuali cambi di maschi in voliera,Oppure avvanzati dell anno precedente.e perfetto come piumaggio?

Ciao Delta, eccomi, mah il piumaggio quando l"ho preso non era il top!

- - - Aggiornato - - -

un consiglio per il futuro, se vorrai accettarlo, non si comprano mai uccelli a primavera, se il tb in questione ha gia' finito la muta e se e' un allevato, lo rimetti in chiusa e vedrai che a ottobre qualcosa dira' anche se non al 100%.......

Ciao Lorenzo, innanzitutto i consigli si accettano sempre e ti ringrazio! Io l"ho preso in primavera perché ne avevo preso degli altri, però pensandoci bene un po' prima verso fine marzo e mi son trovato molto bene! Ma chiedo, può completare la muta anche se son 2 gg che è già a buio totale?

- - - Aggiornato - - -

Se e un allevatore puo darsi che li tenesse di scorta per eventuali cambi di maschi in voliera,Oppure avvanzati dell anno precedente.e perfetto come piumaggio?

Lancia ma l"allevatore in questione lo conosci sicuro...(Miolo)..!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto