Ho letto qui sul Forum un vecchio 3D che effettuava un sondaggio sui venti favorevoli al "passo Ottobrino"
nelle varie località Italiane dal sondaggio emergeva che la maggioranza di venti favorevoli citati risultavano quelli provenienti dai quadranti Orientali Nordest \ Sudest.
E' stato appurato con certezza che i nostri turdidi provengono dall' Est \Nord-Est di Europa con rotte Nord-Est Sud-Ovest e a tal proposito ci sono diversi studi sulle Migrazioni dei Turdidi che lo confermano.
In questo caso la proposta del nuovo sondaggio vuole essere piu' articolata rispetto alla precedente nel senso che oltre la direzione del vento importante per la migrazione di Ottobre sarebbe interessante stabilire la direttrice esatta percorsa dai Tordi in migrazione nelle varie località Italiane (Provincia, Comune) magari anche le condizioni meteo (sole, nuvoloso, pioggia) e anche l'ora ,così da poter tracciare un'ipotetica mappa Italica di passo possibilmente segnalandola per tutto il periodo migratorio.
nelle varie località Italiane dal sondaggio emergeva che la maggioranza di venti favorevoli citati risultavano quelli provenienti dai quadranti Orientali Nordest \ Sudest.
E' stato appurato con certezza che i nostri turdidi provengono dall' Est \Nord-Est di Europa con rotte Nord-Est Sud-Ovest e a tal proposito ci sono diversi studi sulle Migrazioni dei Turdidi che lo confermano.
In questo caso la proposta del nuovo sondaggio vuole essere piu' articolata rispetto alla precedente nel senso che oltre la direzione del vento importante per la migrazione di Ottobre sarebbe interessante stabilire la direttrice esatta percorsa dai Tordi in migrazione nelle varie località Italiane (Provincia, Comune) magari anche le condizioni meteo (sole, nuvoloso, pioggia) e anche l'ora ,così da poter tracciare un'ipotetica mappa Italica di passo possibilmente segnalandola per tutto il periodo migratorio.