Tiro a volo. Skeet: Cainero d’argento, scocchetti di bronzo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
titusmax
Autore

titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
Due medaglie hanno premiato le azzurre dello Skeet impegnate oggi nella quarta Prova di Coppa del Mondo di Baku (AZE). A meritarsele sono state Chiara Cainero, argento, e Simona Scocchetti, bronzo, salite sul podio con la vincitrice odierna, la statunitense Amber English. La Campionessa Olimpica di Pechino 2008, friulana di Cavalicco di Tavagnacco e portacolori del Corpo Forestale dello Stato, è entrata in semifinale con lo score di 71 su 75 a cui ha aggiunto +6 nello spareggio di ingresso, ed ha poi proseguito la sua gara facendo registrare un buon 14 su 16 accedendo di diritto al medal match per l’oro con la statunitense. Un duello iniziato con il piede sbagliato per l’azzurra, inciampata in uno zero nella prima doppia, e proseguito con altri tre zeri. Solo due i piattelli mancati dalla English che ha chiuso con il punteggio di 14 a 12 a suo favore.

Esito positivo per l’Italia ha avuto, invece, il medal match per il bronzo che ha avuto come protagoniste la Scocchetti, tiratrice del Gruppo Sportivo dell’Esercito di Tarquinia (VT) ma umbra di nascita, e la francese Lucie Anastassiou. Lo scontro è stato deciso solo da un lungo spareggio dopo che le due tiratrici avevano concluso i piattelli regolamentari con un identico 14/16. Nello shoot-off l’italiana è apparsa da subito più decisa a non mollare rispetto all’avversaria ed alla fine si è portata a casa il bronzo con +10 a +9.

Giornata sfortunata per Katiuscia Spada. La poliziotta di Fabro (TR), Vice Campionessa del Mondo nel 2003 a Nicosia (CYP) e vincitrice della Finale di Coppa del Mondo di Izmir (TUR) nel 2010, ha dovuto interrompere la gara dopo la prima serie per un problema di salute, fortunatamente rientrato senza gravi conseguenze “Già dalla prima serie mi sentivo strana e spossata. Ho provato a rilassarmi, ma quando sono iniziati dei fortissimi dolori addominali, mi sono fatta visitare dal medico sul campo, il quale ha ritenuto opportuno un ricovero veloce per approfondire ed escludere cose gravi”. Dopo accurati esami clinici l’azzurra è stata dimessa ed è voluta tornare sul campo di gara per tifare le due colleghe impegnate nella semifinale.

“Grande gara e ottima prestazione di entrambe – ha commentato il Direttore Tecnico Andrea Benelli – Torniamo a casa con due risultati importanti. Per Simona (Scocchetti, ndr), una medaglia che vale molto perché ha dimostrato che, dopo l’interruzione dovuta alla gravidanza, è rientrata a livelli altissimi. Per Chiara (Cainero, ndr) un argento importante in prospettiva del futuro prossimo. Anche se non era nel programma iniziale, abbiamo deciso di inserire questa gara nel suo avvicinamento a Rio ed è stata una scelta vincente. E’ stata una grande iniezione di fiducia. Mi spiace molto per Katiuscia (Spada, ndr), fermata da un piccolo problema di salute. A lei va il nostro abbraccio”.

In gara anche gli uomini. Al termine della prima parte della gara maschile a condurre la classifica provvisoria a punteggio pieno sono il greco Nicolaos Mavrommatis ed il russo Valeriy Shomin. Con un solo piattello di ritardo li seguono gli azzurri Tammaro Cassandro (Forestale) di Caserta e Riccardo Filippelli (Esercito) di Pistoia, saldamente in seconda posizione con 74. In ritardo rispetto ai leader il terzo azzurro in gara, Christian Benet (Fiamme Oro) di Trieste, fermatosi a quota 70. La gara riprenderà oggi con gli ultimi 50 piattelli di qualifica e la semifinale per i migliori sei, in programma a partire dalle 13.45.

RISULTATI

Skeet Donne: 1ª Amber ENGLISH (USA) 72 – 15 – 14; 2ª Chiara CAINERO (ITA) 71 (+6) – 14 – 12; 3ª Simona SCOCCHETTI (ITA) 73 – 13 – 14 (+10); 4ª Lucie ANASTASSIOU (FRA) 71 (+6+2) – 13 – 14 (+9); 5ª Anastasia KRAKHMALEVA (RUS) 71 (+6) – 12; 6ª Panagiota ANDREOU(CYP) 73 – 10; 34ª; Katiuscia SPADA (ITA) 21 (gara interrotta).

Skeet Uomini: Nicolaos MAVROMMATIS (GRE) 75; Valeriy SHOMIN (RUS) 75; Tammaro CASSANDRO (ITA) 74; Riccardo FILIPPELLI (ITA) 74; Christian BENET (ITA) 70.

LA SQUADRA AZZURRA DI SKEET Senior: Christian Benet (Fiamme Oro) di Trieste; Tammaro Cassandro (Forestale) di Caserta (CE); Riccardo Filippelli (esercito) di Pistoia (PT). Ladies: Chiara Cainero (Forestale) di Cavalicco di Tavagnacco (UD); Simona Scocchetti (esercito) di Tarquinia (VT); Katiuscia Spada (Fiamme Oro) di Fabro (TR). Commissario Tecnico: Andrea Benelli

PROGRAMMA Martedì 28 giungo Gara Skeet Men (50 piattelli) Ore 13.45 Semifinale Skeet Men (Fonte FITAV)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto