Tira una brutta aria dall'Ue (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
[h=1]Tira una brutta aria dall'Ue[/h]






[h=2]Come era ampiamente immaginabile, il clima di tensione conseguente agli attentati terroristici (da Charlie Hebdo in avanti) avrà ripercussioni anche sulle armi legittimamente detenute dai cittadini della Ue. Sotto attacco, ovviamente, i black rifle, che potrebbero essere messi fuori legge persino quando disattivati[/h]


tira-una-brutta-aria-dalla-ue_1.jpg

Come era ampiamente immaginabile, il clima di tensione conseguente agli attentati terroristici (da Charlie Hebdo in avanti) avrà ripercussioni anche sulle armi legittimamente detenute dai cittadini della Ue. Sotto attacco, ovviamente, i black rifle, che potrebbero essere messi fuori legge persino quando disattivati.

Ieri, infatti, la Commissione europea ha approvato un pacchetto di misure destinate a rendere più difficile l’acquisizione di armi nell’Unione europea, agevolare la tracciatura delle armi, rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri e assicurare criteri omogenei per considerare effettivamente disattivata un’arma.

Il pacchetto di misure comprende, in particolare, una revisione della direttiva sulle armi (51/2008), per rendere più stringenti i controlli sull’acquisizione di armi e sul loro trasferimento tra Paesi membri, ma anche per la definizione di una categoria di armi semiautomatiche (provate un po’ a immaginare quali…) il cui possesso non sarà in alcun modo consentito ai privati, neanche nel caso di disattivazione irreversibile; è prevista, inoltre, la definizione di un protocollo comune sulla marcatura delle armi per agevolarne la tracciabilità, un miglior interscambio di informazioni tra stati membri e l’obbligo di interconnettere i registri nazionali delle armi; la definizione di criteri comuni sulle cosiddette scacciacani, per impedirne più efficacemente la trasformazione in armi da fuoco; condizioni più stringenti sulla circolazione di armi disattivate; infine, restrizioni anche per i collezionisti, per limitare il rischio di impossessamento delle armi da parte dei criminali.

Ovviamente nessuna di queste norme è automaticamente esecutiva, per ciascuna di queste proposte sarà necessaria l’approvazione sia da parte del Parlamento europeo, sia da parte del Consiglio.
L’unica norma che potrebbe entrare in vigore immediatamente è quella relativa ai criteri omogenei per la disattivazione delle armi: infatti, la Commissione internazionale permanente per la prova delle armi da fuoco portatili (Cip) ha sviluppato un regolamento con precisi criteri per considerare disattivata un’arma, che sarà pubblicato nel bollettino ufficiale della Ue ed entrerà in vigore dopo tre mesi.

Per leggere il comunicato ufficiale europeo (in inglese), CLICCA QUI.

- - - Aggiornato - - -

[h=1]La petizione contro la follia Ue[/h]






[h=2]In risposta alle risoluzioni della Commissione europea che fanno balenare scenari proibizionistici, su change.org è stata pubblicata una petizione per contrastare l'ipotesi di restrizioni sull'acquisto di armi e, in particolare, sull'acquisto dei cosiddetti black rifle[/h]


la-petizione-contro-la-follia-ue_1.jpg

In risposta alle risoluzioni della Commissione europea che fanno balenare scenari proibizionistici, su change.org è stata pubblicata una petizione per contrastare l'ipotesi di restrizioni sull'acquisto di armi e, in particolare, sull'acquisto dei cosiddetti black rifle. Per aderire, CLICCA QUI.

- - - Aggiornato - - -

[h=1]«Linee di intervento sbagliate»[/h]






[h=2]Con un documento ufficiale, il presidente di Assoarmieri Antonio Bana rende pubbliche le sue perplessità sulla strada che qualcuno in ambito comunitario vorrebbe intraprendere dopo le stragi terroristiche di Parigi[/h]


bana-contro-le-decisioni-della-commissione-ue_1.jpg

[h=2]Scarica gli allegati:[/h]

Antonio Bana non ci sta. A poche ore dalla pubblicazione di documenti che arrivano da Bruxelles dopo le terribili stragi terroristiche a Parigi, il presidente di Assoarmieri ha scritto un documento sul quale esprime tutto il suo dissenso su quella che appare la solita proposta presa sull’onda emotiva di un fatto pur grave. Ieri, infatti, la Commissione europea ha approvato un pacchetto di misure destinate a rendere più difficile l’acquisizione di armi nell’Unione europea, agevolare la tracciatura delle armi, rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri e assicurare criteri omogenei per considerare effettivamente disattivata un’arma.
«Bisogna a gran voce evidenziare», sostiene Bana, «che le associazioni, sia la nostra italiana sia quella europea, la Aecac, rappresentano collezionisti, commercianti e privati possessori di armi civili e non è e non potrà mai essere collegata al traffico illegale di armi. Il cuore del problema sono i terroristi che usano armi militari provenienti da zone di guerra e non sono invece i dodici milioni di sportivi appassionati che detengono armi legalmente.
«Le misure richieste dalla Commissione Europea sulle restrizioni e sul controllo delle armi», continua Bana, «devono essere ancora approvate dal consiglio degli Stati membri del parlamento europeo, ma le linee di intervento da seguire per la sicurezza nazionale ed europea contro il terrorismo dopo i fatti di Parigi sono altre»
Per visualizzare il documento integrale a firma di Antonio Bana, CLICCA sull’allegato.
 
ewwiva ewwiva
la ue si sta itaglianizzando
a seguito della disfatta di Caporetto il gen. cadorna accusò i suoi uomini di viltà davanti al nemico (pena la decimazione); per fortuna l'accusa non trovò credito (fonte Wikipedia).
non fu nè il primo nè l'ultimo imbecille incapace altolocato a giocare a scaricabarile per salvare la faccia.
credevo che fosse un vezzo tipicamente italiano e invece no. abbiamo fatto tendenza (fascino del made in italy).
gli stessi imbecilli incapaci altolocati che hanno messo in piedi una rete di controlli preventivi piena di buchi più d'un colabrodo. in una situazione di vera e grave emergenza cosa pensano bene di fare? pascere il popolo bue rompendo i cog glioni a gente che non ha fatto nulla di male
sprecano tempo profumatamente pagato nel tentativo di dissimulare la loro inettitudine, la loro incapacità di affrontare la situazione!
WWW la ue itaglianizzata!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto