Tessuto per stampi da giostra (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
nibbioblu
Autore

nibbioblu

Cacciatore (10/100)
Registrato
28 Dicembre 2019
Messaggi
67
Punteggio reazioni
18
Località
ValdiChiana
Salve a tutti, sto ricercando il nome di quell’espositore o di quella ditta che nell’ultima fiera di Vicenza proponeva un tessuto molto leggero fissato sulle parti alari di uno stampo (germano o altro) e che con il movimento di una giostra fluttuava all’aria, diciamo per effetto bandiera. Le ali in tal modo animate, davano un discreto effetto imitativo.
Di fatto sto ricercando quel tessuto. Per caso, qualcuno ne sa qualcosa ? Grazie
 
I sillosocks e hypaflap ce li ho già e ne ho anche fabbricato qualcuno con il Tyvek che é una fibra particolare. Il tessuto che invece stò cercando é proprio un materiale tessile ancora più leggero di un velo di seta ma non mi riesce a trovarlo.
 
Non ho presente quelli della fiera...però se immagino bene è tipo quello che usano sui colombacci sillosocks hypaflap...che col vento sembra sbattano le ali??
Esattamente, penso intenda proprio quelli.
Sono interessato anche io, vorrei provare a ricreare le ali di un colombaccio con quel tessuto, ma non sono arrivato a capire che materiale sia...guardando i sillosocks hypaflap ho ricreato piu o meno la struttura delle ali, ma come tessuto ho provato con quel tessuto non tessuto delle borse per la spesa... il risultato c é ma é mediocre, ci vorrebbe qualcosa di ancor piu leggero.
Se avete delle idee di che tessuto usare/il tessuto che usano quelli nell hypaflap...grazie mille💪

Inviato dal mio ASUS_X00LD utilizzando Tapatalk
 
Come dicevo sopra, i sillosocks e hypaflap sono fatti con una fibra che si chiama Tyvek. Oppure li compri già fatti da dei rivenditori inglesi o francesi e te li fai mandare con corriere(costano...) oppure te li fai da te comperando il Tyvek su Amazon. Se comperi da te il Tyvek, attenzione alla grammatura, devi scegliere quella leggera attorno ai 45gr/mq.non di più.
Il tessuto che invece sto cercando io, é TUTTO UN'ALTRA COSA.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto