Tecniche d'allevamento dell'Allodola (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Non vale la pena allevare le allodole non perchè sia troppo difficile ma perchè di allodole in Italia ne passano sempre meno. Già negli ultimi due anni non è passato quasi nulla. Tutto è dovuto al cambiamento climatico cui ne è conseguito un cambbiamento dei venti dominanti, per cui le allodole vanno direttamente in Africa partendo dalla Russia senza sorvolare l'Italia.
 
Non vale la pena allevare le allodole non perchè sia troppo difficile ma perchè di allodole in Italia ne passano sempre meno. Già negli ultimi due anni non è passato quasi nulla. Tutto è dovuto al cambiamento climatico cui ne è conseguito un cambbiamento dei venti dominanti, per cui le allodole vanno direttamente in Africa partendo dalla Russia senza sorvolare l'Italia.

non generalizziamo. L'ultimo anno nelle mie zone e' stata una buona annata..... dai su Franco fai il bravo
 
per quanto riguarda la mia esperienza salentina vi posso dire che da noi le allodole sono calate da quando in albania fanno carnieri di migliaia di unita'...quando le allodole ti entrano da mare e come vedono il gioco scappano cosa significa???sappiamo che le allodole sono molto credulone ai girevoli....l albania da noi sta a meno di 80km...e come se io che sono sulla punta del tacco vado a brindisi che si trova a 80km dal mio paese...quindi gli uccelli arrivano poki e castigati...lam prova del 9 sara' quest anno visto che la caccia in albania e' stata chiusa per 2 anni
 
Vorrei un consiglio!! Tre anni fá ho fatto il foto periodo a 20 allodole in voliera ma se nn le rimetto in fretta in gabbia rimango con 0.Praticamente si scannavano tra di loro. Quest’anno vorrei riprovare,mi è stato detto che devo metterci qualche femmina!!! Praticamente su 15 maschi quante femmine devo mettere? Sempre che sia vero che il problema sia la mancanza di femmine!!! Cosa mi potete dire in merito??
 
ciao a tutti
una curiosità: chi fa la tradizionale con foto da settembre in poi una volta che avete smesso, vedi ora, voi come vi comportate con i richiami?
abbassate di colpo x indurle alla muta...prolungate x tot tempo con lo stesso monte ore oppure......
e' solamente uno scambio di esperienze!
 
Buonasera!
Credo di aver capito che gli anelli verdi (fascette) delle allodole di allevamento scadranno il 31/01/2021. In quella data ai possessori di certificato per tali allodole verranno dati degli anelli provvisori. Qualcuno può confermarlo?
 
Buonasera!
Credo di aver capito che gli anelli verdi (fascette) delle allodole di allevamento scadranno il 31/01/2021. In quella data ai possessori di certificato per tali allodole verranno dati degli anelli provvisori. Qualcuno può confermarlo?
Ciao...da noi in Emilia Romagna le fascette da noi verdi equivalgono ad allodole di cattura mentre gli anelli di alluminio ad allodole di allevamento. Per la scadenza non so dirti se sarà attiva e da quando, facile che facciano prima a togliere i richiami vivi

Inviato dal mio SM-A7050 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti , avrei bisogno di un consiglio in merito ad un probblema . Ho messo le mie 16 allodole in 3 voliere diverse con una femmina in ogni voliera e il resto maschi in due settimane nella voliera più grande, con due femmine e otto maschi ho trovato due maschi morti con la testa e il dorso completamnete spiumato, ieri fortunatamente ne ho visto un'altro spimato ma vivo e l'ho messo nella gabbietta "medica" nella speranza che si salvi. Secondo voi si tratta di una malattia o il maschio alfa le ha uccise. Per decreto le ho messe a fine novembre ed erano ancora in pieno amore. Grazie
 
sicuramente è un maschio che mena...ma non e'detto che sia un maschio...a me per esempio in poche ore un merlo femmina allevata da me mi ha ucciso 16 tra tordi bottacci e sasselli, in altre occasioni nelle coppie di tordi bottacci la femmina era quella indiavolata che inseguiva il maschio.
 
Ciao...Anche io molti anni fa ho pensato che se a fine caccia le mettevo in una voliera, 3mtx2mt alta 3mt, con sabbia e terra, gli animali non potevano che fortificarsi e stare senz'altro meglio.
Risultato: nel giro di un paio di mesi di circa 30 allodole, tutti maschi, che avevo messo dentro me ne erano rimaste una quindicina e se non mi sbrigo a toglierle rimango senza richiami.
Credo che il problema che abbiamo avuto sia dovuto innanzitutto che gli animali più vecchi e quindi in gabbia da più tempo non sono abituati ai grandi spazi, e soprattutto i maschi più forti si beccano tra di loro.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto