Tartarughe ninja e serpenti “veri” (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
lupozoppo
Autore

lupozoppo

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
5 Febbraio 2015
Messaggi
1,064
Punteggio reazioni
41
Località
provincia di Milano
Ciao a tutti
Stamattina m’è capitato di vedere in tv un pezzetto di uno dei tanti pseudo documentari dove l’esibizionista di turno immobilizza con un apposito bastone non so quale serpente velenosissimo e poi lo prende, lo maneggia ecc. non si sa a quale scopo. Nel frattempo commenta dicendo un sacco di idiozie.
Non capisco quali pretese documentaristiche abbiano questi filmati che vanno tanto di moda, a me sembra che servano solo a fare del sensazionalismo, come il domatore che metteva la testa in bocca al leone.
In realtà, a monte, ci sarebbe un trucco. Me lo spiegò anni fa un conoscente occasionale.
Una volta individuato il serpente, diceva, gli si somministrano una o più delle sue prede abituali. Mangiandole il serpente consuma la maggior parte del suo veleno e, poco dopo, va incontro a quella specie di letargia che contraddistingue la digestione nel serpente.
Così facendo i rischi sarebbero drasticamente ridotti. Mi sembra piuttosto verosimile, i serpenti che si vedono sono sempre sonnacchiosi, iporeattivi, lenti.
Si corre però il rischio che qualche telespettatore, avvezzo a vedere serpenti letargici in tv, trovandosi in presenza di un serpente vero non adotti le precauzioni del caso, tipo darsela a gambe, e finisca per beccarsi un morso più o meno fatale.
Stavo commentando la cosa con mia figlia quando mi è sovvenuto delle tartarughe ninja, che lei amava guardare da bambina. In ogni episodio, immancabilmente, c’era una di loro che diceva agli spettatori: <mi raccomando bambini, noi lo facciamo perché siamo professionisti, ma voi non fatelo ehhh!>.
Naturalmente gli pseudo documentaristi questo non lo possono fare perché se si facessero vedere a somministrare prede vive ad un serpente succederebbe il finimondo.
Ve li immaginate gli animalari, convinti che i cobra siano vegani, che casino farebbero?
Or vi domando e dico:<è mai possibile che in nome e per conto dell’imperante ipocrisia animalara questi scellerati pseudo documentaristi siano meno seri degli autori del cartoon? Che in ossequio all’audience concorrano all’aggravamento del rischio per lo spettatore mentecatto, creando una mentalità che lo porta a dare caramelle vegan agli orsi o roba del genere?>
Cari saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto