- Registrato
- 15 Settembre 2009
- Messaggi
- 6,326
- Punteggio reazioni
- 98
- Età
- 68
- Località
- Castelfranco Veneto (TV)
Ciao a tutti,chiedo lumi riguardo il tartaro sui denti dei cani.
Ieri giocando con i cani mi sono accorto che il piu' giovane dei tre aveva i molari con del tartaro molto evidenziato.
Mi sono un po informato in internet e ho letto che si forma soprattutto alimentando i cani con cibo umido ma anche con le sole crocchette( ed è il mio caso ) non si elimina del tutto il malanno.......praticamente ci sono dei cani e delle razze che ne soffrono piu' di altre.
Leggevo anche che si possono fare pulizie piu' o meno aggressive ma alla fine ,come riportava un articolo,penso che un'anestesia totale e far asportare il tartaro da un veterinario sia la cosa migliore da fare,soprattutto perchè il cane è ancora giovane (5 anni).
Qualcuno di voi ha mai dovuto fare questo?
Grazie a chi mi darà risposta.
Ciao,Paolo.
Ieri giocando con i cani mi sono accorto che il piu' giovane dei tre aveva i molari con del tartaro molto evidenziato.
Mi sono un po informato in internet e ho letto che si forma soprattutto alimentando i cani con cibo umido ma anche con le sole crocchette( ed è il mio caso ) non si elimina del tutto il malanno.......praticamente ci sono dei cani e delle razze che ne soffrono piu' di altre.
Leggevo anche che si possono fare pulizie piu' o meno aggressive ma alla fine ,come riportava un articolo,penso che un'anestesia totale e far asportare il tartaro da un veterinario sia la cosa migliore da fare,soprattutto perchè il cane è ancora giovane (5 anni).
Qualcuno di voi ha mai dovuto fare questo?
Grazie a chi mi darà risposta.
Ciao,Paolo.