tabella fotoperiodo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

gianni grassi

Cacciatore (10/100)
Registrato
22 Luglio 2007
Messaggi
15
Punteggio reazioni
0
Località
viareggio
salve atutti , io ho una sola stanza per il fotoperiodo dove naturalmente tengo tordi e sasselli, le ore di di luce che sto dando in questo momento sono 10 circa ,uso l'accortezza di porre nella parte più buia della stanza i sasselli e le cesene e comunque tutti quei soggetti più precoci nel canto , sto usando questa tabella da me studiata da un paio di anni con risultati più che soddisfacenti, arriverò a metà gennaio con 19,30 ore di luce,dopo di che la farò scendere gradualmente fino appunto a circa 10 ore . la mia domanda è sono solo fortunato se gli uccelli mi cantano oppure c'è qualcosa di buono nella mia tabella?vi ringrazio anticipatamente gianni grassi.
 
Re: tabella fotoperiodo

gianni scusa ma per me 10 ore adesso sono troppe, e tu nelle tua tabella non scendi mai sotto i dieci?? io dieci ore le comincio a dare a fine agosto primi di settembre!!! in genere gli uccelli cantano e cominciano a entrare in amore dalle dieci ore in su almeno per la mia esperienza!!
 
A me sembra che la tabella sia decisamente diversa da quelle che normalmente si utilizzano. Se i richiami comunque cantano non vedo il motivo per cui si debba cambiare; non credo che il canto dipenda dalla fortuna quanto dalla capacità di aver trovato un compromesso tra l'illuminazione, la qualità dei soggetti ed il monte ore. Sarebbe senzaltro interessante vedere la tabella.
Scricciolo
 
tabella fotoperiodo

Anche io in questo periodo gli do circa 10 ore di luce.C'è qualcuno che mi può dare una buona tabella per i tordi da poter confrontare la mia considerando che il passo dalle mie zone avviene verso il 20 ottobre?
 
dieci ore di minimo a giugno anche a me sembrano un pò tantine, cmq se dici che i tuoi richiami vanno bene, vuol dire che hai trivato un buon compromesso come giustamente dice Scricciolo. Quante ore hai ad Ottobre e che aumento gli dai ?
 
Quella tabella che ho postato e' quella di Turdus creata per merli tordi sasselli e cesene.Io allevo allodole e uso una mia tabella,il 21 ottobre
do' 17 ore luce ma comunque non e' molto diversa da quella di Turdus.
X i tordi servono almeno 16 ore per entrare in estro quindi...
Ciao. :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto