Tabella 23b (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Sedioli
Autore

Sedioli

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Marzo 2019
Messaggi
16
Punteggio reazioni
2
Età
39
Località
Civitella di Romagna
Buongiorno a tutti!!
Sto usando da anni sul mio Beretti la tabella sassello,mi sono sempre trovato bene ma niente di che..ultimamente mi hanno parlato molto bene della tabella 23b e sarei curioso di provarla..Vorrei sapere se qualcuno riesce a inviarmi la tabella 23b perché la sto cercando e nn riesco a trovarla..o in alternativa se qualcuno mi indirizza sul sito dove trovarla..
grazie in ant..!!
 
Salve a tutti, porgo alcune domande a Turdus per avere delle conferme :
Utilizzo il fotoperiodo Beretti da diversi anni, sono in Umbria, ho 10 tordi e 3 merli e utilizzo la tabella indicata sulla guida scritta da te : CHIUSA TRADIZIONALE E FOTOPERIODO:
In questa stagione che ormai è al termine ho notato che sia i tordi che merli già nella prima decade di Settembre sono in estro, pertanto mi ritrovo con circa 45 gg di canto per poi drasticamente notare un calo repentino del loro canto.
Per capire al momento mi ritrovo in data 5 gennaio con un monte luce di 19,33 e il 15 Giugno con un monte luce di 5,31, il 5 Ottobre con un monte luce di 16,59
Ora ti chiedo se è possibile posticipare la data, quale è il periodo migliore, e di quanti giorni considerato la mia posizione geografica, in alternativa sostituire la tabella con la sassello oppure altre.
Sostituendo eventualmente la tabella posso modificare ai tordi la loro natura, ad aggi sono in buona parte in muta.
Grazie
 
Ciao,
ho letto con stupore di questo atteggiamento dei tuoi bottacci, soprattutto quello del drastico calo, considerando che i miei che gioco forza non porto più dal 20 ottobre, hanno cantato ancora alla grande in stanza per diverse settimane, sicuramente la resa al capanno sarebbe stata diversa, ma personalmente mi spiace di sfruttarli troppo poco rispetto a quello che potrebbero dare. Detto questo, visto che ogni batteria è composta da individui diversi e quindi con caratteristiche e potenzialità differenti, se vuoi averli in estro più avanti visto anche i tempi del passo nelle tue zone, è giusto come hai accennato di posticipare gli orari, di quanto lo devi decidere tu in base alle tue esigenze, potrei dirti 15-20 gg, ma è solo un suggerimento ipotetico, realmente non so quando i bottacci sono nel clou del passo nelle tue zone.
Su quando fare questo scostamento potresti farlo a fine muta così in questo periodo delicato non alteri nulla, magari potresti semplicemente mettere in stand by la centralina bloccando le diminuzioni (fine muta), o gli aumenti alla risalita del monte ore a Giugno.
Spero di aver risposto ai tuoi quesiti, in caso contrario non esitare a scrivere.

Ciao

Maurizio

P.S. se mi giri l'email di mando una tabella aggiornata rispetto a quella che trovi sulla guida.
 
Mia mail : [email protected]
In Umbria in questa stagione i primi tordi si sono iniziati a vedere fin dai primi di Ottobre e comunque ogni stagione è una storia a se, pur tuttavia da noi da sempre l'inizio di ottobre coincide con il passo dei turditi.
Se ci sono da fare delle modifiche in tabella devo riprogrammare il tutto.?
Direi che il tuo suggerimento per modificare la tabella dopo il delicato passaggio della muta è ok, di norma da noi molti capannisti usano la tabella sassello posticipata di gg 15, pertanto adesso valuterò se saranno 10 o 15 i giorni da posticipare.
In questo momento dove buona parte dei tordi hanno iniziato la muta la luce che ho nella stanza è fino al termine della stessa sempre con due luci da 6500 k , è corretto ?
Grazie
 
La muta è forse il momento fisiologico più importante e la quantità di luce deve essere sempre importante, ancor meglio se se ne ha la possibilità, di esporre i richiami alla luce del sole, per aiutare la fissazione del calcio. Le luci si potranno ridurre al termine della muta fino al prossimo agosto.
 
Buongiorno a tutti volevo chiedere hai più esperti cosa ne pensano del kit lampada arcadia pro t5 uvb kit 54w dato che sto costruendo una nuova stanza volevo sapere un po di opinioni a riguarda prima di acquistarla.... grazie a tutti in anticipo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto