strozzatore e decimi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

ribott

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
24 Luglio 2010
Messaggi
2,051
Punteggio reazioni
50
Località
campi elisi (NA)
Dato che non sono un esperto di balistica vorrei chiedere questa cosa:la strozzatura in decimi si ricava facendo la sottrazzione tra il diametro interno della canna e il diametro in volata dello strozzatore interno, tale strozzatore bancato 2* ha un diamentro in volata di 17.7 montato su una canna forata 18.4 viene fuori 0.7 ovvero 2*,pero' lo stesso strozzatore montato su una canna 18.3 ha un valore di 0.6 che equivale ad un 3*.Vorrei sapere se sparare con questo strozzatore su canna 18.3 equivale a usare una 3* anzicchè una 2* come riportato sullo strozzatore stesso?Oppure l'importante e che lo strozzatore abbia in diamentro in volata di 17.7 dato che se montato su una 18.4 e quivale ad avere una 2*?Grazie
saluti
 
Re: strozzatore e decimi

la foratura della canna non incide come strozzatura, sia essa forata 18,2 18,3 18,etc etc
come dice la parola stessa strozzatura, il tratto interessato e' l'ultimo pezzo, vivo di volata e l'eventuale restringimento brusco..
La foratura della canna incide su altri fattori, rispetto al diametro della borra o della palla, ma non sulla strozzatura.
 
Re: strozzatore e decimi

MBX36 ti sbagli ....

si è cosi...lo stesso strozzatore montato su canne forate differenti (18.3 / 18.4) in una ha un valore *** e nell'altra ** anche s ein termini pratici cambia davvero poco per il valore stesso 1 mm differenza...siamo propio nel limite fra due strozzature (** da 7/10 a 8/10) e (*** da 4/10 a 5/10 e 6/10).

Da tenere in considerazione sempre senza sottovalutare cambiando canne, sul valore in ingresso dello strozzatore....dove per sicurezza ci devrebbero essere sempre almeno 2mm di differenza con la foratura della canna........per esempio come i tuo ...canna forata 18.3 - valore strozz. ingresso 18.5 finale 17.7.
 
Re: strozzatore e decimi

GNEPRO ha scritto:
MBX36 ti sbagli ....

si è cosi...lo stesso strozzatore montato su canne forate differenti (18.3 / 18.4) in una ha un valore *** e nell'altra ** anche s ein termini pratici cambia davvero poco per il valore stesso 1 mm differenza...siamo propio nel limite fra due strozzature (** da 7/10 a 8/10) e (*** da 4/10 a 5/10 e 6/10).

Da tenere in considerazione sempre senza sottovalutare cambiando canne, sul valore in ingresso dello strozzatore....dove per sicurezza ci devrebbero essere sempre almeno 2mm di differenza con la foratura della canna........per esempio come i tuo ...canna forata 18.3 - valore strozz. ingresso 18.5 finale 17.7.

Ciao Gnepro
innanzi tutto parliamo di decimi, non di millimetri, dove te hai menzionato la parola mm, sono decimi,poi un altra cosa,io ho detto la mia opinione essendo metalmeccanico, quindi non per sentito dire ma per deduzione, visto che questa domanda non me la sono mai posta perche' e' scontato che la strozzatura e' il tratto finale del vivo di volata, quindi la foratura canna per me non va ad incidere sulla strozzatura finale ma su altre cose .
Poi la strozzatura varia a secondo delle case costruttrici e miglioramenti, infatti se andiamo a vedere le misure degli strozzatori sono diverse e variano da un decimo a 3 decimi per ogni stella o grado.quindi gia' parlando di queste tolleranze,il diametro della canna per me non influenza il tratto finale.
Io la penso cosi'.. sentiamo se qualche esperto nel settore sa darci una risposta corretta .
saluti
 
Re: strozzatore e decimi

Il diametro di stozzatura e' direttamente proporzionale al diametro di foratura della canna...un' esempio sono gli strozzatori Optima Choke per la canna Greystone da 18,2 creati apposta per questo diametro piu' stretto degli altri Optima standard.
 
Re: strozzatore e decimi

per me il conto va fatto :foratura canna- diametro uscita strozzatore.il tratto d'nnesto dello strozzatore non fa 'testo' in quanto deve essere 'per forza ' sovralesato. quindi lo stesso strozzatore puo' essere considerato(se per assurdo si potesse utilizzare) *,**.***,a secondo della foratura della canna immagginiamo uno strozzatore che in uscita sia 17,7 se si usa in una canna 18,4 sara' 7\10, in una canna 18,6 sara' 9\10 in una 18,2 sara' 5\10
pap
 
Re: strozzatore e decimi

papararo ha scritto:
per me il conto va fatto :foratura canna- diametro uscita strozzatore.il tratto d'nnesto dello strozzatore non fa 'testo' in quanto deve essere 'per forza ' sovralesato. quindi lo stesso strozzatore puo' essere considerato(se per assurdo si potesse utilizzare) *,**.***,a secondo della foratura della canna immagginiamo uno strozzatore che in uscita sia 17,7 se si usa in una canna 18,4 sara' 7\10, in una canna 18,6 sara' 9\10 in una 18,2 sara' 5\10
pap

MBx36.....ti sbagli....leggi su...
 
Re: strozzatore e decimi

Concordo con pap , la strozzatura reale è nel rapporto tra foratura e volata, gli strozzatori mobili da 5cm o 7cm o altro nel loro tratto inziale hanno poca o nulla influenza se lo scarto con anima della canna è piccolo (1 /2 decimi) ,ma ho visto strozzatori con partenza 18,8 e finale 17,8 (10/10) montati su canna forata 18,2.
Sarebbe interessante fare delle prove in questi casi con cartucce con borre di feltro e plastica per vedere le rosate. Qualcuno ha fatto di queste prove ?
 
Re: strozzatore e decimi

Credo che non sarebbe molto produttivo, perchè è risaputo che un invito dello strozzatore così ampio rispetto alla foratura della canna non può che peggiorare la rosata.
Buoni strozzatori misurano all'invito da 1 a 2 decimi più della foratura della canna.
 
Re: strozzatore e decimi

quindi è sbagliato dire che uno strozzatore bancato 2* con volata 17.7 mm su canna 18.3 è un 2* nell'atto pratico è un 3* dato che misura 0.6 decimi.La strozzatura 2* vada 7a 8 decimi ,nella regola dovrebbe misurare 0.75 come lo erano i vecchi strozzatori esterni della Breda e credo che ci sia della differenza tra un 0.6 e un 0.75 a caccia ovviamente.
saluti
 
Re: strozzatore e decimi

Ho avuto una esperienza con un ported della gemini,punzonato 3 stelle misurava alla bocca 17,7...per la mia canna da 18,4 è una 2 stelle.Ho chiamato la gemini che mi ha confermato che il ported 3 stelle sulla mia canna diventa 2 e cosi tutti gli altri,questo perchè per le canne standard hanno preso di riferimento il18,3.
 
Re: strozzatore e decimi

MBX36.... ognuno ovvio le sue opinioni...e scusa se sbagliato i decimi con i mm...:)

ma qui non parliamo si opinioni....la balistica non è un'opinione ma una scienza esatta che io sappia

quindi...non per sentito dire....ma i decimi di strozzatura sono dati fra la differenza della foratura della canna e quella finale della canna o strozzatore.

Ho poi precisato l'importanza cambiando strozzatori in altre canne a porre attenzione anche alla strozzatura iniziale dello strozzatore stesso che deve essere per sicurezza almeno 2 decimi sovralesato..
ho visto diversi amici e cacciatori con pallini schiacciati fra lo strozzatore e la canna stessa..non è che sia simpatico ne per la canna stessa ne per la sicurezza!
 
Re: strozzatore e decimi

luigi.961 ha scritto:
Ho avuto una esperienza con un ported della gemini,punzonato 3 stelle misurava alla bocca 17,7...per la mia canna da 18,4 è una 2 stelle.Ho chiamato la gemini che mi ha confermato che il ported 3 stelle sulla mia canna diventa 2 e cosi tutti gli altri,questo perchè per le canne standard hanno preso di riferimento il18,3.
stesso mio caso gemini ported ** montato su 'beccaccia' forato 18,4 in effetti risulta* ma sono contentone con sta 'cannetta' 61cm. faccio tironi.
pap
 
Re: strozzatore e decimi

Poi, come nel caso tuo, puoi essere contentissimo. Però non mi sembra serio vendere gli strozzatori sfusi con indicate solo le stelle. Le quali cambieranno per ogni fucile con foratura diversa. La Aspertiro li vende in decimi di millimetro riferiti ad ogni singola canna. Solo così non ci sono errori o spiacevoli sorprese, sia nella strozzatura che nell'invito.
 
Re: strozzatore e decimi

PENSO CHE SI COMPRA UN FUCILE E A CORREDO ESCE UNO STROZZATORE 2* TALE DEVE ESSERE,NO CHE MISURANDOLO RISULTA 3*.INFATTI ADESSO MI RITROVO AD AVERE 2 STROZZATORI DI 3*.
SALUTI
 
Re: strozzatore e decimi

Leggendo questa interessante discussione mi convinco sulla superiorità delle canne a strozzatura fissa. Gli strozzatori consentiranno pure una indiscutibile poliedricità all'arma, ma lasciano sempre qualche dubbio, come in merito all'argomento di cui si sta parlando. Io, come qualcun altro, sono del parere che la strozzatura effettiva la ottieni sottraendo al diametro della canna in asta quello in volata, quindi la certezza assoluta circa il "numero di stelle" che stiamo impiegando la si avrebbe solo se sugli strozzatori fosse riportato il diametro effettivo d'uscita. Ad esempio, e concludo, mi son preso la briga di misurare col calibro elettronico gli strozzatori del mio Franchi 48 AL cal. 28. Il 4 stelle strozza la canna di 2 decimi di mm., il 3 stelle di 4 decimi e quello a 1 stella di 8 decimi. Pertanto, il 4 stelle in pratica ha il giusto diametro, il 3 stelle è di fatto un 2 stelle, quello 1 stella è un pò troppo stretto, corrispondendo a un extra full o ancora di più.
 
Re: strozzatore e decimi

in effetti è meglio la strozzatura fissa,ho sparato per anni con fucili a strozzatura fissa e devo dire che balisticamente erano migliori di quelli a canna con strozatore mobile.
ciao
 
Re: strozzatore e decimi

ribott ha scritto:
PENSO CHE SI COMPRA UN FUCILE E A CORREDO ESCE UNO STROZZATORE 2* TALE DEVE ESSERE,NO CHE MISURANDOLO RISULTA 3*.INFATTI ADESSO MI RITROVO AD AVERE 2 STROZZATORI DI 3*.
SALUTI

Certo su quello che dici non ci piove sopra. Quando ho comprato il mio fucile nuovo ho misurato col calibro sia la strozzatura che l'invito di ogni strozzatore per il mio fucile. quelli che non andavano bene me li sono fatti cambiare. quale sarebbe il problema?
Ovviamente se fosse stato usato le misure le avrei fatte prima di pagarlo.
 
Re: strozzatore e decimi

Gli strozzatori bisogna sempre provarli col calibro!
Le ditte le mettono nella valigetta/astuccio guardando solo le * per le strozzature senza proccuparsi di verificare i diametri perchè gli operai........... perderebbero .... troppo tempo!
 
Re: strozzatore e decimi

Le ditte dovrebbero dare maggiore affidabilità ai clienti, specie quelle che si fanno pagare profumatamente i loro fucili... E poi, sarò ripetitivo, ma quanto darei che, come una volta, oltre a ste benedette canne mobilchoke le industrie armiere fornissero un buon assortimento di canne a strozzatura fissa...
 
Re: strozzatore e decimi

hai ragione paolo82 quando si compra un fucile di una qualsiasi grande marca ci si aspetta un maggiore attenzione e poi è anche una questione di fiducia verso un paritolare produttore.
 
Re: strozzatore e decimi

GNEPRO ha scritto:
MBX36 ti sbagli ....

si è cosi...lo stesso strozzatore montato su canne forate differenti (18.3 / 18.4) in una ha un valore *** e nell'altra ** anche s ein termini pratici cambia davvero poco per il valore stesso 1 mm differenza...siamo propio nel limite fra due strozzature (** da 7/10 a 8/10) e (*** da 4/10 a 5/10 e 6/10).

Da tenere in considerazione sempre senza sottovalutare cambiando canne, sul valore in ingresso dello strozzatore....dove per sicurezza ci devrebbero essere sempre almeno 2mm di differenza con la foratura della canna........per esempio come i tuo ...canna forata 18.3 - valore strozz. ingresso 18.5 finale 17.7.
[eusa_clap.gif] quoto al cento per cento. Purtroppo le fabbriche marchiano gli strozzatori in stelle da una foratura standard, cosicchè se montiamo lo stesso strozzatore su una canna forata diversa cambia anche la strozzatura. Ma non ti ci fare il capone, montaci quella con cui ti trovi bene e non stare a guardare quante stelle c'è scritto. Saluti :wink:
 
Re: strozzatore e decimi

Mi permetto di completare talune considerazioni più pratiche e di sicurezza, visto che su quelle più prettamente tecniche di base e cd convenzionali (le stelle sono solo simboli indicativi-rappresentativi di range di costrizione in decimi "prestabiliti e convenzionali" in senso macro del choke) vi sono già post che hanno sviscerato e chiarito tutto.

A parità di progettazione (lunghezza-acciai-design-decimatura-proporzioni-ecc.):
un choke realizzato x camere underbore-standard bore è statisticamente molto pericoloso x un utilizzo nelle overbore;
un choke realizzato x le overbore di norma è poco prestazionale x le under-standard bore;
X CUI:
in ogni fucile il choke in o out va SEMPRE "tarato" su misura od indicando al produttore il diametro della bore, xchè il choke E' la parte più importante in senso statistico x la resa effettiva del fucile (più del diametro di bore, lunghezza camera, lunghezza canna, ecc.) a parità di munizione e pressioni "immesse".

Una canna di fucile realizzata a strozzatura fissa di NORMA (così come ad es. accade x una canna senza bindella) "tira" meglio di una con choke in-out con pari design-proporzioni e stessa decimatura finale, x ovvi motivi balistici e cannoneristici, anche intuitivi, ma segnalando che lo scopo reale della nascita dei choke in-out è la flessibilità-adattabilità con estrema rapidità ed a basso costo x ogni condizione di tiro, distanza, munizione e selvatico, potendo anche peraltro consentire di allungare la canna x esigenze specifiche o x ottimizzare le rese di altre componenti (polveri munizioni e borre ad es.).
Inoltre, in senso produttivo poi, i choke in-out consentono di sviluppare soluzioni tecniche molto diverse tra loro e sperimentazioni più performanti se adeguatamente tarate e predisposte specificatamente x la canna da sistemare rispetto alla normale produzione di serie anche a strozzatura fissa (in altre parole, si possono cambiare-combinare diversa lunghezza/angoli coni-paralleli-lunghezza finale canna-disegni interni-porting-ecc. rispetto alla produzione di serie) con risultati talvolta migliori della corrispondente strozzatura di serie originaria.
Infine, x i no toxic, acciaio in primis, ricordo che i choke intercambiabili consentono un utilizzo con ampia sicurezza di tutte le munizioni (fino a maximo 5dec. di restrizione, ottimi i 4 dec. e cil), fermo restando il rispetto dei limiti derivanti dalle pressioni in camera sviluppate dalla cartuccia utilizzata versus i limiti punzonati sul fucile, fatto che x le canne a strozzatura fissa invece non è sempre consentito fare in sicurezza (restrizioni pericolose da oltre 5,5-6decimi) o senza vedersi rovinata la strozzatura stessa.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo BERETTA SOVRAPPOSTO S 687 SILVER PIGEON
    BERETTA S 687 SILVER PIGEON,CANNA 66 CM, 5 STROZZATORI
    • massimolariano (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco Allodole
    Cerco allodole da richiamo
    • Max Diana (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto