Strane crosticine (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
killer92
Autore

killer92

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
30 Agosto 2009
Messaggi
1,341
Punteggio reazioni
10
Età
33
Località
Villa San Giovanni (RC)
Ciao a tutti amici del forum, vorrei chiedervi alcune delucidazioni in merito a quanto sta succedendo al mio pointer... il mio cucciolo ha circa 18mesi e da circa 20giorni prensenta delle chiazze dove gli manca il pelo soprattutto in testa, la cosa mi ha dava un pò di preoccupazione, ma il mio compagno di caccia mi rassicurava dicendo che era sicuramente colpa dei rovi, che quando il cane ci passava dentro lesionavano la pelle usciva la crosta e saltava il pelo. Io ho pensato che forse era giusta come ipotesi solo che è da un pò che il cane non esce (circa 15 giorni) ed ora le crosticine ce l'ha in tutto il corpo e quando vado a togliere queste crosticine salvano ciuffetti di pelo... cosa può essere secondo voi amici???025.jpg026.jpg029.JPG031.jpg032.jpg

ecco alcune foto del cucciolone.... aspetto vostre dritte...
 
Ragazzi leggendo quanto avete scritto sono rimasto senza parole... Domani corro dal veterinario, speriamo bene.. Ma se di lesmania cosa comporta la cosa? Non ho mai avuto un cane affetto da lesmania e non so a cosa vado in contro se il mio bull è affetto proprio da questo male... Grazie x le risposte ragazzi...
 
Ciao.
Ti riporto la mia esperienza premesso che, come ti è stato detto, potrebbe trattarsi di un qualsiasi problema cutaneo: 3 anni fa il mio cane ha avuto lo stesso identico problema (crosticine sulla testa, le orecchie ed il dorso, con conseguente perdita di pelo a piccole chiazze) e, nel dubbio, gli feci fare il test per la leishmaniosi, a cui purtroppo risultò positivo.
Iniziò immediatamente la cura (il veterinario mi consigliò cicli combinati di Milteforan/Glucantim ed Allopurinolo) e, per fortuna, ora sta bene.
Portalo dal veterinario e senti che ti dice...ma, se vuoi accettare un consiglio, fagli fare in ogni caso il test per la leishmaniosi (ma non quello rapido, che è poco attendibile), fagli fare il test "serio": dovrai mandare i campioni di sangue in un laboratorio d'analisi fuori regione, mi pare in Molise.

Saluti.
 
Spero che risulti negativo , però nella peggiore delle ipotesi alla mia l'ho scoperto a un anno adesso ne ha quattro e con cicli alternati di Allopurinolo (a vita)sembra di avere il fuoco dal culo
 
caro gaetano,da come descrivi la cosa sembra proprio essere la les.fagli fare il test al + presto così ti toglierai ogni dubbio.la malattia si cura,costa un pochino,ma alla fine il tuo compagno lo salverai sicuramente.il mio collega di caccia ha un setter che si è ammalato di les all'età di 1 anno,adesso ha la bellezza di 13 anni e quest'anno è venuto ancora a beccacce con ottimi risultati.un grosso ibal
 
Ciao a tutti amici del forum, vorrei chiedervi alcune delucidazioni in merito a quanto sta succedendo al mio pointer... il mio cucciolo ha circa 18mesi e da circa 20giorni prensenta delle chiazze dove gli manca il pelo soprattutto in testa, la cosa mi ha dava un pò di preoccupazione, ma il mio compagno di caccia mi rassicurava dicendo che era sicuramente colpa dei rovi, che quando il cane ci passava dentro lesionavano la pelle usciva la crosta e saltava il pelo. Io ho pensato che forse era giusta come ipotesi solo che è da un pò che il cane non esce (circa 15 giorni) ed ora le crosticine ce l'ha in tutto il corpo e quando vado a togliere queste crosticine salvano ciuffetti di pelo... cosa può essere secondo voi amici???Vedi l'allegato 36344Vedi l'allegato 36345Vedi l'allegato 36346Vedi l'allegato 36347Vedi l'allegato 36348

ecco alcune foto del cucciolone.... aspetto vostre dritte...

Killer, non ti allarmare, le foto che ai postato mi fanno riveder in tutto e per tutto il problema che ha avuto la mia cockerina questa estate.Perdita di pelo a ciuffetti come quelli che si vedono nel palmo della tua mano.Il mio veterninario ha avuto diverse difficoltà per diagnosticarla in quanto oltretutto si ripeteva tutte le estati senza apparente motivo.La diagnosi è stata,demodicosi che si cura abbastanza agevolmente. In più questo parassita cutaneo crea questi problemi soprattutto ai cuccioli, a dire del mio veterinario si manifestano questi sintomi in caso di stress fisico.
Spero di essere stato in qualche modo utile.
Ciao e ibal
Marco
 
Sembra leishmania anche a me.E'da quando ho i cani che ci combatto.I miei l'hanno avuti tutti,ma tutti morti di vecchiaia.Quindi come gia'ti hanno detto,la leis.si cura!bisogna stargli dietro solamente e non abbassare la guardia.
 
potrebbe trattarsi di pustole da piodermite,cmq un esame della crosta può dire molto,l'esame per leishmania ormai sta diventando una pratica di routine data l'amplissima diffusione della malattia e l'aspetto polimorfo dei sintomi,per cui ci sta sempre bene,DOC
 
Ciao a tutti amici del forum, vorrei chiedervi alcune delucidazioni in merito a quanto sta succedendo al mio pointer... il mio cucciolo ha circa 18mesi e da circa 20giorni prensenta delle chiazze dove gli manca il pelo soprattutto in testa, la cosa mi ha dava un pò di preoccupazione, ma il mio compagno di caccia mi rassicurava dicendo che era sicuramente colpa dei rovi, che quando il cane ci passava dentro lesionavano la pelle usciva la crosta e saltava il pelo. Io ho pensato che forse era giusta come ipotesi solo che è da un pò che il cane non esce (circa 15 giorni) ed ora le crosticine ce l'ha in tutto il corpo e quando vado a togliere queste crosticine salvano ciuffetti di pelo... cosa può essere secondo voi amici???Vedi l'allegato 36344Vedi l'allegato 36345Vedi l'allegato 36346Vedi l'allegato 36347Vedi l'allegato 36348

ecco alcune foto del cucciolone.... aspetto vostre dritte...

Oggi mi sono accorto che anche il mio cane le ha! Stamattina mi sono accorto di una crosticina sulla testa l'ho tolta ed è rimasto attaccato un ciuffetto di peli. Ora ha 2 piccolissime chiazze senza pelo sulla testa. Il mio cane ha 10 mesi!
 
Ho portato il mio cane dal veterinario ha fatto l'esame del sangue e risulta negativo. Intanto però ora ha 4 chiazzette senza pelo in testa, il veterinario ha detto che sicuramente sono dei graffi procurati da rovi o simili anche se a me sembra strano.
 
Ho portato il mio cane dal veterinario ha fatto l'esame del sangue e risulta negativo. Intanto però ora ha 4 chiazzette senza pelo in testa, il veterinario ha detto che sicuramente sono dei graffi procurati da rovi o simili anche se a me sembra strano.

puo' essere una dermatite provocata da acari...il cane ha il collare antiparassitario?
pap
 
Ragazzi!!! finalmente dopo 10 giorni finalmente l'esito... Non si tratta di Lesmanioshi come molti hanno detto, ma trattasi di un'allergia dovuta ad un acaro come detto da DOC... ora il Veterinario mi ha fa fatto comprare 2 prodotti, uno da passare al cane e uno da mettere nel box... ho avuto molta paura ma alla fine non è niente... ora mi sento molto più sollevato... grazie a tutti per le risposte!
 
Ragazzi!!! finalmente dopo 10 giorni finalmente l'esito... Non si tratta di Lesmanioshi come molti hanno detto, ma trattasi di un'allergia dovuta ad un acaro come detto da DOC... ora il Veterinario mi ha fa fatto comprare 2 prodotti, uno da passare al cane e uno da mettere nel box... ho avuto molta paura ma alla fine non è niente... ora mi sento molto più sollevato... grazie a tutti per le risposte!

Ottimo fa piacere a tutti.....se ci dai qualche dettaglio in più potrà magari servirci in futuro.
Ciao
Marco.
 
Ragazzi!!! finalmente dopo 10 giorni finalmente l'esito... Non si tratta di Lesmanioshi come molti hanno detto, ma trattasi di un'allergia dovuta ad un acaro come detto da DOC... ora il Veterinario mi ha fa fatto comprare 2 prodotti, uno da passare al cane e uno da mettere nel box... ho avuto molta paura ma alla fine non è niente... ora mi sento molto più sollevato... grazie a tutti per le risposte!
sapessi quanto mi fa piacere!!!!!!gaetano un grosso ibal........
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto