Stellare con buco... (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione avoic
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

avoic

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Luglio 2007
Messaggi
250
Punteggio reazioni
1
Età
52
Località
Pisa
Lo so sono noioso...ma quando vado ad orlare mi rimane sempre quel brutto buchino ai vertici della stella.
Ma da cosa dipende?

1,40 Rex x 28 616/70 SuperG 25 e 28Gr di piombo 7 1/2
 
Re: Stellare con buco...

Allora le cause potrebbero essere queste:

-Non effettui una giusta crimpatura del bossolo,prova quindi a regolare l'altezza dell'incisore.....

-Usi bossoli non svasati,in questo caso per evitare che rimanga il buco devi necessariamente usare bossoli svasati....

-Lasci passare troppo tempo dopo la crimpatura prima di passare la cartuccia sotto alla bobina...Il bossolo una volta inciso nella parte superiore tende a racchiudersi,se tu lasci passare molto tempo prima di orlare le pliche tendono ad aprirsi lasciano sempre il buco....Non sottovalutare mai questo aspetto altrimenti non otterrai mai chiusure buone....Il tempo non deve essere superiore ad un paio di secondi.....

-Usi un contenitore di altezza non corretta.....Questo punto l'ho inserito perchè più avanti potrà accadere che usi un contenitore sbagliato e la cartucce non vengano orlate bene.....In questo caso il contenitore non c'entra..Uso tantissimo la Rex X28,ho già preparato per i colombi delle cartucce caricate proprio come le tue,ho sostituito soltanto il piombo 7 1/2 con il 6 nik....Si chiudono a 58,00 mm senza problemi.....

Adesso in mente non mi viene altro,sicuramente in quanto scritto sopra ci sta il tuo problema..... :D

Ciao..... :wink:
 
Re: Stellare con buco...

Quando si fa l' orlatura stellare puo' succedere che ci viene il buco.
Per correggere io utilizzo un cacciavite scaldato a fiamma.
Una leggera pressione al centro della chiusura e il danno e' corretto.

Gli illustri della ricarica non me ne vogliano.
 
Re: Stellare con buco...

Marco ha scritto:
Quando si fa l' orlatura stellare puo' succedere che ci viene il buco.
Per correggere io utilizzo un cacciavite scaldato a fiamma.
Una leggera pressione al centro della chiusura e il danno e' corretto.

Gli illustri della ricarica non me ne vogliano.

:?: :?: :?:
 
Re: Stellare con buco...

Marco ha scritto:
Quando si fa l' orlatura stellare puo' succedere che ci viene il buco.
Per correggere io utilizzo un cacciavite scaldato a fiamma.
Una leggera pressione al centro della chiusura e il danno e' corretto.

Gli illustri della ricarica non me ne vogliano.


[a1] [a1] al rogo ... al rogo !!!!!
 
Re: Stellare con buco...

avoic ha scritto:
Lo so sono noioso...ma quando vado ad orlare mi rimane sempre quel brutto buchino ai vertici della stella.
Ma da cosa dipende?

1,40 Rex x 28 616/70 SuperG 25 e 28Gr di piombo 7 1/2


Io penso che derivi dal fatto che non hai un bossolo svasato. Vedrai che con quelli svasati il difetto non ci sarà più. Ciao
 
Re: Stellare con buco...

La cosa che mi sembra strana è che illustri di questo forum stellano e orlano perfettamente con la mia stessa architettura...altezza borra inclusa
 
Re: Stellare con buco...

rivedi l'altezza dell'incisore, di solito è necessario incidere maggiormente.
Può anche capitare che "il buco" ti si crei solo su alcune marche, può sembrare strano ma a me capita spesso.
Ad esempio avevo problemi di stellare concava con i cheddite, usando il bossolo fiocchi...problema risolto.
Domanda: ma chiudi la stellare direttamente sotto la bobina in movimento o prima la ripieghi con la stessa ferma?
 
Re: Stellare con buco...

se vado anche un decimo di millimetro più giù mi cede il bossolo. Io orlo senza abbassare ed uso bossoli fiocchi
 
Re: Stellare con buco...

avoic ha scritto:
se vado anche un decimo di millimetro più giù mi cede il bossolo. Io orlo senza abbassare ed uso bossoli fiocchi


i fiocchi son tostarelli :wink: , prova a lubrificare prima di incidere, fai alcune prove con altre marche di bossoli sia nuovi che sparati, è solo questione di regolazioni e di mano...
Io incido con una bobina in ottone e chiudo con una in acciaio, i fiocchi spesso mi lasciano un piccolissimo buchino, per me del tutto trascurabile.
Comunque conta molto l'incisirore, quello di acciaio è insuperabile per la resa finale.
 
Re: Stellare con buco...

ma detto tra noi...questo benedetto buchino inficia la rendita della cartuccia? Ho notato che molte cartucce acquistate non hanno una chiusura a regola d'arte...buchini, stellatura non in piano ecc.
 
Re: Stellare con buco...

avoic ha scritto:
ma detto tra noi...questo benedetto buchino inficia la rendita della cartuccia? Ho notato che molte cartucce acquistate non hanno una chiusura a regola d'arte...buchini, stellatura non in piano ecc.

allora se vedi le chiusure delle cartucce "mericane" ti metti a piangere...eppure vanno...già il fatto che propongono attrezzi con chiusura per sola pressione la dice lunga...
La costanza che offre la ricarica domestica non ha eguali, ma la piccolezza, come può essere il buchetto nella stellare non devono portare alla paranoia...
Ti dirò...anche se ottieni una stellare perfetta, sulla ricarica di X bossoli...uno uno deve uscire male ... :wink:
 
Re: Stellare con buco...

avoic ha scritto:
ma detto tra noi...questo benedetto buchino inficia la rendita della cartuccia? Ho notato che molte cartucce acquistate non hanno una chiusura a regola d'arte...buchini, stellatura non in piano ecc.

Non incide per niente!
 
Re: Stellare con buco...

Non succede nulla...SOlo se il buco è un po largo con piombo fine tipo il 12 o il 13 può capitare che qualche pallino fuoriesca....Ti chiedo una cortesia....Prova a caricare la cartuccia in questione con la Rex ed usa invece del 7 1/2 il piombo 10...Di queste ne ho fatte una cinquantina proprio ieri,il buco non rimane assolutamente......Fammi sapere.....Ciao.... :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto