STARNE (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
El divino
Autore

El divino

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
30 Luglio 2007
Messaggi
762
Punteggio reazioni
5
Località
Liguria
Come le cacciate e quando?
Io tendo a cercarle nei luoghi dove i piani cacuminali dell' appennino sono a prevalenza di praterie miste a zone arboree..
Di solito mi reco in quota all'albeggio per sentirne il canto o in eventualità scovare tracce di ricovero notturno..poi apro le danze..
spesso se non si rimettono in zone interdette all'attività venatoria o in luoghi inaccessibili,le faccio ribattere dal cane(che tanto se le vede rimettersi impazzisce e le va a scomodare nuovamente..) senza sparare se già ne ho abbattuta una e se sono solo.. :D
 
STARNE.........QUANTI RICORDI DA BIMBO QUANDO VIVEVO IN MONTAGNA, LE HO VISTE DIMINUIRE ANNO DOPO ANNO , PER COLPA DELL' UOMO E NON DEI FUCILI , SONO COMINCIATE A DIMINUIRE DA QUANDO I PRATI DI MONTAGNA SONO DIVENTATI PASCOLI E NON PIU CAMPI DI GRANO......... GRANDE SELVATICO.
 
Nulla nemmeno da noi se non qualche soggetto di lancio recente.......a me risulta che i grandi numeri venivano fatti sparando a terra alla brigata scovata "al canto".

Non oso immaginare quanto durerebbero ora con tutti i richiami acustici che ci sono!!!
 
Purtroppo la constatazione venatoria di fiore è autentica:
siamo arrivati ai richiami acustici x la stanziale !!! Vergogna assoluta.

Poi oggi i grandi numeri si fanno all'alba, sparando alla brigata in terra ..... prima del volo ..... ad arco: altra triste verità.

Altro che la ricerca con cani felpati, l'involo, l'inseguimento ripetuto, le corse con gli altri cacciatori sul terreno, lo sbrancamento, le ricerche alla cantata, ..... fatiche immani tra calanchi, boschetti, vigne, carraie, frutteti, ..... i cani, le coppiole, le padelle, i tiri lunghi, i battiti del cuore, le emozioni ..... . Tempi che furono, giornate trascorse ..... tante volte all'inseguimento e basta, ..... quelle vere, x non parlare delle pernici rosse !!
 
58beppe ha scritto:
Purtroppo la constatazione venatoria di fiore è autentica:
siamo arrivati ai richiami acustici x la stanziale !!! Vergogna assoluta.

Poi oggi i grandi numeri si fanno all'alba, sparando alla brigata in terra ..... prima del volo ..... ad arco: altra triste verità.

Altro che la ricerca con cani felpati, l'involo, l'inseguimento ripetuto, le corse con gli altri cacciatori sul terreno, lo sbrancamento, le ricerche alla cantata, ..... fatiche immani tra calanchi, boschetti, vigne, carraie, frutteti, ..... i cani, le coppiole, le padelle, i tiri lunghi, i battiti del cuore, le emozioni ..... . Tempi che furono, giornate trascorse ..... tante volte all'inseguimento e basta, ..... quelle vere, x non parlare delle pernici rosse !!

:cry: :cry: :cry: :cry:
 
E mi ricorderò sempre di quel branchetto di 6 starne che inseguivamo irraggiungibili da ore, poi alle 10,30 circa, ecco che uno dei ns migliori cani ci mandò contro la brigatina apparentemente aperta che ci sfilava sui 20m di fianco ..... mio cugino, il sovrapposto S55, ed io, il mio vecchio benelli 121 ..... le 5 botte in successione regolare ed irripetibile e che la fortuna ha coronato perfettamente con le cadute ..... tutte e 6 abbattute coi 5 colpi, **** o ferite recuperate: un ricordo indelebile ed irripetuto in quei termini, il vuoto, il silenzio, la gioia, l'incredulità, il pianto, le carezze al cane, l'abbraccio, le congratulazioni tra di noi, e di un collega che "non aveva mai visto una scena così".

Ora è tutto finito ..... caccia alle starne finita, l'etica alle starne è finita.


Ora è register, ascolto e register, fucilata di poso ..... o jeep che girano in montagna lungo le carraie x trovarle allo spollo od a mangiare, o ancora addirittura con vecchie Vespe e Ciao che fanno la spola tra i singoli filari ..... anche x la lepre.
Ragazzi, questo è come ci siamo ridotti, la gioventù (i vecchi queste cose non le fanno ....) ..... oggi solo un ricordo di mitico selvatico, ma pregiato x la ns immaginazione e i ns sogni, che viene spesso svilito al rango di inutile carne. X non parlare dei cani ..... e la offesa recata loro.
 
per me che sono appassionato cinofilo oltre che ccciaotre, vivere un'esperienz del genre con il mio cane e con una persona a cui tengo di fianco sarebbe il massimo, condividere il ricordo e raccontarlo... peccato che ora è tutto finito e che per avere le memorie che non saranno mai personali mi devo accontentare di leggere il "tuo" racconto..... peccato veramente, mi spiace....
 
Premetto che qui le starne vengono lanciate ogni stagione..quindi credo di cacciarle per il 99% di allevamento..ma ho la fortuna di aver conosciuto un crinale che divide una zona di divieto da un'altra dove è permesso cacciare..proprio qui le starne riescono a sopravvivere ( l'anno scorso andando a beccacce a fine Gennaio ne trovai ancora 4!!) e si riproducono..gli starnotti han bisogno di insetti(coleotteri,ortotteri,emitteri..)e successivamente di parti vegetali di graminacee,leguminose,crucifere..e qui c'è tutto!
Non studio la dinamica di popolazione nel periodo primaverile con dati su natalità e mortalità,ma sono certo che,dal nulla,nasce e cresce qualche perniciotto!!
Da dire vi è che l'emozione del frullo del branco su questo crinale prativo in quota, evoca emozioni impensabili..sebbene magari siano poi di lancio!!E le starne anche se lanciate dopo averle un pò molestate in addestramento e dopo le prime giornate di caccia,vi assicuro che se non a scrivere,quantomeno imparano a leggere!!
Purtroppo il posto non lo conosco solo io..e allora,ancora al buio,mi inerpico tra calcari affioranti per arrivare prima di tutti..col cuore in gola...è emozionante battere anche gli altri sul tempo!!
Le mie aperture le regalo a loro...e quando lunghe le padello e le vedo buttarsi giù nel versante dove vige il divieto,mi rosico contento paradossalmente di sapere che ci sono ancora...ne conto 10 poi la volta dopo ne trovo 7 e mi rosico di più..chi mi ha fregato le pernici?Poiane,volpi o altri cacciatori :?:
 
le vere starne io le ho viste,quando ero bambino,e già ce nè erano più poche,lo spopolamento delle nostre montagne e l'avvento dei fucili automatici (5 colpi),nonché un etica venatoria venuta meno(i vecchi rispettavano questo animale,quando rimanevano 3-4 uccelli,non li cacciavano più,assicurandosi una nuova brigata per l'anno successivo),sono le cause della loro sparizione.le starne attuali durano poco,anche se a volte raggiungono livelli di selvaticità pari alle simili scomparse;purtroppo anche in questo caso il registratore ha le sue grossissime colpe.5/6 anni fa si era costituito ,fuori di un campo addestramento cani in quota,un branco di una trentina di individui,inavvicinabili,sospettosissime si involavano a distanze incredibili,guadagnando la macchia e non facendosi più vedere per tutto il giorno.sono state anientate grazie al registratore,due di questi tizi furono presi ,ma ormai se le erano finite.
 
beccone ha scritto:
le vere starne io le ho viste,quando ero bambino,e già ce nè erano più poche,lo spopolamento delle nostre montagne e l'avvento dei fucili automatici (5 colpi),nonché un etica venatoria venuta meno(i vecchi rispettavano questo animale,quando rimanevano 3-4 uccelli,non li cacciavano più,assicurandosi una nuova brigata per l'anno successivo),sono le cause della loro sparizione.le starne attuali durano poco,anche se a volte raggiungono livelli di selvaticità pari alle simili scomparse;purtroppo anche in questo caso il registratore ha le sue grossissime colpe.5/6 anni fa si era costituito ,fuori di un campo addestramento cani in quota,un branco di una trentina di individui,inavvicinabili,sospettosissime si involavano a distanze incredibili,guadagnando la macchia e non facendosi più vedere per tutto il giorno.sono state anientate grazie al registratore,due di questi tizi furono presi ,ma ormai se le erano finite.
.


Per non parlare degli agricoltori e dei troppi fagiani lanciati negli ultimi decenni, anche se x me erano l'ambiente rurale e le modalità di lavorazione del passato (purtroppo povero socialmente) i grandi "amici" delle starne vere. Animale della povertà rurale, come l'ha correttamente definita Fiorentino in un vecchio post.
Ciò non toglie che la ns. etica venatoria, il rispetto vs questo animale, il comportamento reale di molti e l'uso dei register abbia veramente minato la presenza di questo splendido selvatico ..... e che solo in collina-montagna, nei calanchi veri, può dare una forma (anche se brigate di lancio) di grande emozione. Ciò non toglie certamente il ns decadimento etico venatorio e la presenza sempre più corposa di sparatori e basta, che non rispettano più nemmeno il cane da caccia ed il suo istinto naturale.
 
58beppe ha scritto:
beccone ha scritto:
le vere starne io le ho viste,quando ero bambino,e già ce nè erano più poche,lo spopolamento delle nostre montagne e l'avvento dei fucili automatici (5 colpi),nonché un etica venatoria venuta meno(i vecchi rispettavano questo animale,quando rimanevano 3-4 uccelli,non li cacciavano più,assicurandosi una nuova brigata per l'anno successivo),sono le cause della loro sparizione.le starne attuali durano poco,anche se a volte raggiungono livelli di selvaticità pari alle simili scomparse;purtroppo anche in questo caso il registratore ha le sue grossissime colpe.5/6 anni fa si era costituito ,fuori di un campo addestramento cani in quota,un branco di una trentina di individui,inavvicinabili,sospettosissime si involavano a distanze incredibili,guadagnando la macchia e non facendosi più vedere per tutto il giorno.sono state anientate grazie al registratore,due di questi tizi furono presi ,ma ormai se le erano finite.
.


Per non parlare degli agricoltori e dei troppi fagiani lanciati negli ultimi decenni, anche se x me erano l'ambiente rurale e le modalità di lavorazione del passato (purtroppo povero socialmente) i grandi "amici" delle starne vere. Animale della povertà rurale, come l'ha correttamente definita Fiorentino in un vecchio post.
Ciò non toglie che la ns. etica venatoria, il rispetto vs questo animale, il comportamento reale di molti e l'uso dei register abbia veramente minato la presenza di questo splendido selvatico ..... e che solo in collina-montagna, nei calanchi veri, può dare una forma (anche se brigate di lancio) di grande emozione. Ciò non toglie certamente il ns decadimento etico venatorio e la presenza sempre più corposa di sparatori e basta, che non rispettano più nemmeno il cane da caccia ed il suo istinto naturale.
Quante occasioni perdute, che tristezza.... :( :( :( :( :( :(
 
Io ho avuto la fortuna di cacciarle quando ancora esistevano allo stato selvatico ed ogni starna presa era il frutto di grosse camminate con i cani, il tutto aumentava ovviamente il piacere della sudata preda.

Più recentemente sono riuscito a fare una buona cacciata in Yugoslavia, qualche anno prima che scoppiasse la guerra in Serbia, poi il nulla.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Vendo giostra e pavoncelle
    Giostra super e pavoncelle ali battenti ecc .
    • Gerry 1961 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto