starne:romania,serbia,bielorussia,macedonia,polonia? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: starne:romania,serbia,bielorussia,macedonia,polonia?

mi spiego meglio: vorrei accoppiare anche le quaglie. ma esistono davvero le VERE STARNE SELVATICHE in europa? (certo se parliamo di mongolia...)io sono stato due volte in romania e non l'ho ancora capito...
e le COTURNICI? in macedonia e in montenegro sono NATURALI? E ce ne sono abbastanza? oppure anche qui bisogna arrivare in kirghizistan(prima del colpo di stato)?

la polonia è ancora valida o è ormai piena di gabbiarola...i prezzi sembrerebbero suggerirlo come l'ungheria...

insomma è un gran casotto, gradirei conoscere i vostri pareri e le vostre esperienze...
grazie in anticipo e W la caccia col cane da ferma!
 
Re: starne:romania,serbia,bielorussia,macedonia,polonia?

Io sono stato a caccia di starne in Romania, In Serbia e in Polonia eposso dirti questo.
In Serbia secondo me ora c'e' qualche piccola brigata selvatica di starne che pero' e presa in cura da qualche dresser di can, per i resto e' tutta sevaggina di allevamento.
In rRomania ci sono ancora e starne selvatiche ma in determinati posti come in Polonia ma da ntizie di cacciatori che sono andati l'anno scorso anche in Polonia scarseggiano
Starne selvatiche e trovi sicuramente in Crime e in Mongolia
 
Re: starne:romania,serbia,bielorussia,macedonia,polonia?

Oramai la vera starna la trovi solo nei posti meno frequentati,dove cacciano i provenienti dall ' estero sono generalmente immesse.
 
Re: starne:romania,serbia,bielorussia,macedonia,polonia?

Le starne in Europa si possono cacciare, con un minimo di credibilità, in Romania, Bielorussia, Serbia e Macedonia, tenendo presente che secondo gli studi fatti da istituti non ostili alla caccia, il prelievo si deve limitare al 5% della popolazione. Questa percentuale da sola elimina la possibilità - se parliamo di animali nati in loco - del carniere "illimitato". In Romania una discreta quota di pernici é presente nella zona di Craiova; in Bielorussia nell'area di confine con l'Ucraina ed in Macedonia, poche ma sparse ovunque.
Se si vogliono cacciare le starne, a suon di brigate piene, l'unica altrenativa resta la Crimea - nella zona del Mar D'Azov; la mongolia e il Kazachistan dove é presente la specie Perdix Perdix Dauurica. Ciao
alectoris ha scritto:
mi spiego meglio: vorrei accoppiare anche le quaglie. ma esistono davvero le VERE STARNE SELVATICHE in europa? (certo se parliamo di mongolia...)io sono stato due volte in romania e non l'ho ancora capito...
e le COTURNICI? in macedonia e in montenegro sono NATURALI? E ce ne sono abbastanza? oppure anche qui bisogna arrivare in kirghizistan(prima del colpo di stato)?

la polonia è ancora valida o è ormai piena di gabbiarola...i prezzi sembrerebbero suggerirlo come l'ungheria...

insomma è un gran casotto, gradirei conoscere i vostri pareri e le vostre esperienze...
grazie in anticipo e W la caccia col cane da ferma!
 
Re: starne:romania,serbia,bielorussia,macedonia,polonia?

Grande Giacomo... ti ho seguito in giro per il mondo in qualche video venatorio!
Complimenti per la professionalità che riesci a mettere nella nostra passione.... un saluto!
 
Re: starne:romania,serbia,bielorussia,macedonia,polonia?

giacomo cretti ha scritto:
Le starne in Europa si possono cacciare, con un minimo di credibilità, in Romania, Bielorussia, Serbia e Macedonia, tenendo presente che secondo gli studi fatti da istituti non ostili alla caccia, il prelievo si deve limitare al 5% della popolazione. Questa percentuale da sola elimina la possibilità - se parliamo di animali nati in loco - del carniere "illimitato". In Romania una discreta quota di pernici é presente nella zona di Craiova; in Bielorussia nell'area di confine con l'Ucraina ed in Macedonia, poche ma sparse ovunque.
Se si vogliono cacciare le starne, a suon di brigate piene, l'unica altrenativa resta la Crimea - nella zona del Mar D'Azov; la mongolia e il Kazachistan dove é presente la specie Perdix Perdix Dauurica. Ciao


grazie.vorrei capire però perchè l'agenzia cacciaincrimea non prevede limite di abbattimento per le beccacce e le starne,mentre la venatour ha un dettagliato specchietto di limiti di abbattimento per le varie riserve...ed in tutte quello per le starne è di appena 3!!
qualcuno mente? si corre il rischio di prendere fregature?

a me è stato detto anche da un'altra agenzia che tratta sia la romania che la bielorussia che in quest'ultimo territorio le starne sono meno abbondanti rispetto a romania ma anche serbia:questo è indice della maggiore "SELVATICITà" delle grigie bielorusse rispetto a quelle rumene e serbe?


[meaculpa.gif]
 
Re: starne:romania,serbia,bielorussia,macedonia,polonia?

Ciao a tutti i a Giacomo ad personam!

Le bielorusse sono selvatiche tutte... starne. Giuro.

Saluti,

Denis Glazunov
 
Re: starne:romania,serbia,bielorussia,macedonia,polonia?

Denis Glazunov ha scritto:
Ciao a tutti i a Giacomo ad personam!

Le bielorusse sono selvatiche tutte... starne. Giuro.

Saluti,

Denis Glazunov
Ciao Denis..ci parli un pò dellla tua splendida terra e delle sue starne? [up.gif]
 
Re: starne:romania,serbia,bielorussia,macedonia,polonia?

Davvero Bielorussia e' il mio paese preferito e prima de tutto la nostra natura. Purtroppo non sono forte di parlare espressivo sopratutto in italiano. In somma voglio dirvi che val la pena di vederlo e cacciare qua ancora meglio. Non abbiamo la tradizione de cacciare starne. Conosco pochi bielorussi chi le cacciano. Generalmente siete cacciatori italiani, poche volte spagnioli e francesi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto