Re: Starne quelle vere: dove cacciarle ancora in Italia
ad ogni modo la mia zona natale (pianura padana) non è mai stata caratterizzata da questo animale.All'epoca qui era la patria delle lepri e degliuccelli d'acqua oltre ai fagiani (veri).
Le lepri sono ormai sono contate sulle dita delle mani non in un comune ma in quasi tutto l'atc, in quanto non hanno più l'habitat e credo sia assieme alla scriteriata pressione degli anni 60/70 sia il maggior motio della loro scomparsa e della difficile lore reintegrazione.
Altro fattore che ha contribuito al "cataclisma" per rispondere all'amico che chiedeva perche non se ne fossero accorti ai tempi e non avessero rimediato...bhe se ne sono accorti solo che invece che usare il cerello come comunque molti dei vecchi facevano molti hanno pensato alla furbata.
I ripopolamenti! All'epoca gli alleamenti non erano seguiti controllati modernizzati e gli animali non erano selezionati quindi oltre a non resistere quelli immessi, sono iniziate le prime malattie trasmissibili e genetiche che hanno definitiamente fatto sparire l'animale per autonomasia legato alla CINOFILIA.
Tutto ormai fa l'habitat ragazzi e il lavoro del cacciatore tutto l'anno con e senza fucile.
ad ogni modo la mia zona natale (pianura padana) non è mai stata caratterizzata da questo animale.All'epoca qui era la patria delle lepri e degliuccelli d'acqua oltre ai fagiani (veri).
Le lepri sono ormai sono contate sulle dita delle mani non in un comune ma in quasi tutto l'atc, in quanto non hanno più l'habitat e credo sia assieme alla scriteriata pressione degli anni 60/70 sia il maggior motio della loro scomparsa e della difficile lore reintegrazione.
Altro fattore che ha contribuito al "cataclisma" per rispondere all'amico che chiedeva perche non se ne fossero accorti ai tempi e non avessero rimediato...bhe se ne sono accorti solo che invece che usare il cerello come comunque molti dei vecchi facevano molti hanno pensato alla furbata.
I ripopolamenti! All'epoca gli alleamenti non erano seguiti controllati modernizzati e gli animali non erano selezionati quindi oltre a non resistere quelli immessi, sono iniziate le prime malattie trasmissibili e genetiche che hanno definitiamente fatto sparire l'animale per autonomasia legato alla CINOFILIA.
Tutto ormai fa l'habitat ragazzi e il lavoro del cacciatore tutto l'anno con e senza fucile.