stampi pavoncelle (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: stampi pavoncelle

le mie sono in plastica...cmq io la giostra la uso alle allodole...le pavoncelle ad ali aperte nn le compro perche' e' una caccia che pratico poco e quindi nn mi conviene spendere100E per 5-6 stampi ad ali aperte...nn so se sai che quelle ad ali aperte costano quasi 25 E l una in plastica...ma tu alle pavoncelle cacci qua o a bologna...ma tu sei di leccce o provincia
 
Re: stampi pavoncelle

Andrea se decidi di prendere pavoncelle ad ali aperte non prenderle di plastica,sono molto pesanti,almeno quelle che vedo io in commercio,se devi spendere qualche soldino prendile imbalsamate,molto piu' attiranti..Per quanto riguarda gli stampi posati io posseggo numerose stampe piatte solo bianche e nere e un po' piu' grandi del naturale,sono di un materiale plastificato leggerissime e sono veramente prestigiose...se riesco posto alcune foto...ciao Davide..
 
Re: stampi pavoncelle

Andrew, falle solo bianche e nere: i riflessi non contano. In qualsiasi negozio di colori hanno la tinta adatta al materiale delle tue. Le mie sono sagome di lamiera tenute su da un bacchetto di legno e a bologna vanno benissimo accoppiate a sagome di storni ed a una giostra con due chiule imbalsam ad ali aperte. Ti chiedevo della giostra perchè diversi anni fa all'alimini mi volevano multare per una giostra agli storni dicendo che in Puglia non era permessa.
 
Re: stampi pavoncelle

usa il bianco e il nero come colori di fondo,poi prendi una foto della pavoncella presa di lato te la metti di fronte,e con un verde oliva o scuro,e con un pennellino piatto di circa 1 centimetro di larghezza,e con le setole dure e corte,vai a dare delle spennellate sul dorso e sulle ali,cercando di rimanere quanto più possibile fedele alla foto,poi con un marrone molto chiaro tiri una line di circa 1 cm di spessore per tutta la lunghezza della coda,vedrai che il risultato sarà più che apprezzabile.
ps. io uso smalti opachi,per il verde il marrone e il nero,mentre per il bianco,dello smalto satinato,si annulla quasi del tutto l'effetto brillantezza.
vedrai che con la foto come modello non sarà difficile.
ciao e I.B.A.L.
 
Re: stampi pavoncelle

Io le stampe piatte le ho fatte così, molto semplice: ho preso una foto di lato e ritagliata, ingrandita, incollata sul polionda nero e sottile, ritagliato con la forbice il polionda e riattaccato un'altra stampa dall'altra parte, più fedele di così?......l'ho stampate su carta normale e non su carta fotografica in modo che non luccicassero.....unico inconveniente è che son delicatine e quando piove devi levarle subito altrimenti colano, cmq ci metti un attimo a reincollare un'altra stampa, dovrei avere anche il file della foto modificato se vuoi mi mandi un pm e te lo invio....ciao
 
Re: stampi pavoncelle

mi padre le ritagliava dalla lamiere ribattute (ovviamente le dimensioni devono essere maggiori della realta') e le colorava bianche e nere , si infiggono direttamente a terra,la pancia si fa un po' sporgente.ovviamente si dispongono orientate in modo diverso una dall'altra.
pap
 
Re: stampi pavoncelle

Le stampe in plastica le usiamo si...ne abbiamo una trentina, sono nuove prese l'anno scorso e per rinnovarle per ora non le rinnoviamo ma si aveva una mezza idea di mettergli del velluto....le ho viste finite , le ha zannoni 55 e sono la fine del mondo, sembrano impagliate....ciao
 
Re: stampi pavoncelle

andrewdedda ha scritto:
che velluto giovy...sta cosa nn l avevo pensata...

è un lavoro certosino, ti ho detto io l'ho visto fatto, cmq si prende quella stoffa vellutata tipo il panno verde da gioco o tipo la tele dei biliardi, ci sono di vari colori , prendi verdone e nero, poi la ritagli e gliela adatti al corpo attaccandola con la colla, viene uno spettacolo......magari manda un mp a zannoni55 lui si che le sa fare , ti potà spiegare meglio
 
Re: stampi pavoncelle

andrewdedda ha scritto:
ciao fenice mi potresti postare qualche foto dei tuoi stampi di pavonze
appena rientrato ho fatto le foto in giardino,credo che rendano abbastanza l'idea di quello che potrebbe essere un gioco di 40 di questi stampi.
ciao


un certo effetto lo fanno! a me piacciono tanto. li facemmo io e mio padre,circa 15 anni fa
 
Re: stampi pavoncelle

Sembra lamiera...una volta se ne costruivano molte di lamiera sospese con un ferro al bordo superiore della schiena, in modo che quando c'era un po di vento si muovessero, sembrando vive. Complimenti bel lavoro.....se ho tempo vi posto anche le mie
 
Re: stampi pavoncelle

sono in lamierino zincato,e vengono posate in terra tramite un ferro di circo 30 cm di lunghezza in modo da poter regolare l'altezza in base all'erba,il quale viene alloggiato in un buco posto sul dorso dello stampo.il ferro che uso è un filo zincato dello spessore di 2,5 mm,sono 15 anni che le uso e sono sempre valide.quando erano cacciabili i pivieri una decina li colorai da pivieri,poi purtroppo l'hanno tolti dalle specie cacciabili,e li ho riconvertiti in pavoncelle,ma se li rientroducono li riconverto :wink:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto