Spaghetti agli scampi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
suzigargano
Autore

suzigargano

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
12,491
Punteggio reazioni
539
Località
San Nicandro Garganico Fg....GARGANISTAN
Oggi: Spaghetti agli scampi.

Ingredienti per 4 persone:
500 gr di scampi
50 gr di olio extravergine di oliva
300 gr di passata di pomodoro ( o pomodori a pezzetti)
1 spicchio d’aglio
100 gr di cipolla
50 gr di panna da cucina
50 cl di vino bianco
50 cl di brandy
1 ciuffo di prezzemolo
Peperoncino a piacere
Procedimento:
Tritare finemente aglio e cipolla e soffriggere; aggiungere gli scampi e cuocere per tre minuti, versando di tanto in tanto il vino e il brandy. Unire la passata ed il sale e cucinare per 20 min, 2 minuti prima del termine della cottura, incorporare la panna ed il peperoncino.
Condire le linguine e servire con abbondante prezzemolo tritato.
Buon appetito.








 
A degustibus!!
Io metto solo olio, aglio, prezzemolo, due pomodori scoppiati, sale, pepe e peperoncino
Anch'io,pari pari a te... niente panna...la panna tende anche ad asciugare velocemente e fa incollare tutto...però devo dire che molti la apprezzano sul pesce...
io gli scampi li faccio saltare 4/5 minuti e sfumo col bianco, e poi li tolgo dal fuoco e li tengo a parte...sulla stessa padella preparo la base di pomodorini e poi rimetto tutto insieme, secondo me i crostacei meno calore prendono e più sapore conservano...se invece preparo un risotto faccio prima un bel brodo coi gusci e le teste, e un po di odori, il sapore e' tutto li dentro...
 
io gli scampi non li co0mpro....troppo cari
pap
dipende molto dalla taglia, quelli grandi qui girano a 40/45 euro al chilo,e quindi non li compro mai neppure io... quelli piccoli si trovano a 14/15 e per la pasta vanno piu che bene...anche se con pesce che costa molto di meno si fanno ottimi piatti lo stesso, se non migliori...
 
dipende molto dalla taglia, quelli grandi qui girano a 40/45 euro al chilo,e quindi non li compro mai neppure io... quelli piccoli si trovano a 14/15 e per la pasta vanno piu che bene...anche se con pesce che costa molto di meno si fanno ottimi piatti lo stesso, se non migliori...

qui' a quel prezzo te li sogni..catania e' una ''divoratrice'' di pesce...i prezzi si mantengono alti
pap
 
qui' a quel prezzo te li sogni..catania e' una ''divoratrice'' di pesce...i prezzi si mantengono alti
pap
Probabilmente e' molto legato alla provenienza del pescato, ho notato che la maggior parte del pesce e crostacei che si trovano qui in vendita proviene dall Atlantico....il pesce di provenienza locale costa sicuramente molto di più, ma è più buono e più fresco, anche se gli scampetti che compro a volte massimo a 19 euro al kilo sono spesso ancora vivi...se non mi convincono non li compro...qui ad Arezzo abbiamo un paio di supermercati con un banco pescheria molto bello e pesce fresco tutti i giorni a prezzi onesti....anche se a volte viene mescolata roba più fresca a pesce più scadente ma se sai riconoscerlo non lo prendi....per il resto nelle pescherie ci sono prezzi più alti e molta spazzatura...poi c'è un amico che ha un camioncino e viene ogni giorno da Livorno a fare il giro dei paesi del casentino con pesce di giornata, ha prezzi piuttosto cari ma pesce fantastico e tutto pescato nel Tirreno ...quando finisce il giro spesso mi chiama se ha delle rimanenze interessanti che non puo portare indietro e quindi gli ripulisco il camion a prezzi stracciati più il caffè che gli offro...
 
visto che sarei anche pescatore..il pesce lo dovrei conoscere,qui' costa caro e basta, tranne quando c'e' molta abbondanza,per dire i catanesi sono cosi' mangioni che anche le alici(non le sarde) sopratutto in inverno costano care.
pap
 
visto che sarei anche pescatore..il pesce lo dovrei conoscere,qui' costa caro e basta, tranne quando c'e' molta abbondanza,per dire i catanesi sono cosi' mangioni che anche le alici(non le sarde) sopratutto in inverno costano care.
pap
E pensare che il mio compagno di caccia e' adesso in vacanza a Lampedusa , ci ho parlato ieri sera e ha detto che si fa delle abbuffate di pesce pazzesche comprando il pesce a buoni prezzi direttamente dai pescatori....
 
E pensare che il mio compagno di caccia e' adesso in vacanza a Lampedusa , ci ho parlato ieri sera e ha detto che si fa delle abbuffate di pesce pazzesche comprando il pesce a buoni prezzi direttamente dai pescatori....
e certo li costa poco ed e' abbondantissimo..non vale la pena comprarlo basta avere una cannetta...
pap
 
e certo li costa poco ed e' abbondantissimo..non vale la pena comprarlo basta avere una cannetta...
pap
Questo me loha detto anche lui, il problema e' che essendo sceso in aereo non ha potuto portare attrezzatura da pesca a parte il fucile subacqueo, però ha detto che un paio di polpi li ha gia agguantati lo stesso...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto