Sovrapposto Beretta sostituzione scatto in bigrillo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
C
Autore

Cabosky

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Settembre 2021
Messaggi
13
Punteggio reazioni
2
Località
Livorno
Ho un sovrapposto Beretta 686 al quale vorrei sostituire lo scatto da monogrillo selettivo in bigrillo. L'operazione è fattibile ma ho il dubbio che l'intervento possa creare con il tempo problemi al fucile. Qualcuno ha già fatto questo intervento e con quali risultati ? Grazie per qualsiasi suggerimento. Mauro
 
Ho un sovrapposto Beretta 686 al quale vorrei sostituire lo scatto da monogrillo selettivo in bigrillo. L'operazione è fattibile ma ho il dubbio che l'intervento possa creare con il tempo problemi al fucile. Qualcuno ha già fatto questo intervento e con quali risultati ? Grazie per qualsiasi suggerimento. Mauro

L’opzione è fattibile..Se hai una buona dimestichezza “con le mani” lo smonti pezzo per pezzo e lo fai..
Per quanto riguarda la legge non credo sia una modifica tale da commettere un reato e farla diventare arma clandestina.
Forse e dico forse, nella peggiore delle ipotesi, se malauguratamente dovesse succedere qualcosa di grave saranno solamente cavilli a livello assicurativo.
 
Esiste già in commercio il "doppio monogrillo", trattasi di un sistema plug e play...
La sua funzione permette di utilizzare il bigrillo alla classica maniera, oppure scegliere di sparare prima la seconda canna e poi la seconda premendo sempre lo stesso grilletto..su Google esistono diversi video...però costicchia, sulle 200€
 
MA VOGLIAMO SCHERZARE ???
No, non sto scherzando, e non sto nemmeno gridando.....ma visto che la legge parla chiaro e le armi non si possono modificare in modo tale da aumentare "la capacità lesiva" e trasformare un monogrillo a bigrillo ( dove puoi sparare due colpi alla volta potrebbe essere visto come una modifica non prevista) non vedo nulla di strano a fare questa domanda,poi ognuno è responsabile delle proprie azioni

Ciao,Marco.
 
No, non sto scherzando, e non sto nemmeno gridando.....ma visto che la legge parla chiaro e le armi non si possono modificare in modo tale da aumentare "la capacità lesiva" e trasformare un monogrillo a bigrillo ( dove puoi sparare due colpi alla volta potrebbe essere visto come una modifica non prevista) non vedo nulla di strano a fare questa domanda,poi ognuno è responsabile delle proprie azioni

Ciao,Marco.
scusa, ma non è come dici, il bigrillo non rende un'arma più lesiva di un monogrillo, visto che la quasi totalità dei basculanti è bigrillo (peraltro esistano tanti basculanti da lago, dal peso superiore ai 4kg, che vengono prodotti con uno dei due grilletti vengono esplosi entrambi i colpi, tipo la Sabatti Canardier in cal12/89 https://www.sabatti.it/it/prodotto/canardier), le principali modifiche vietate dalla legge sono il trasformare un semiautomatico in un automatico, l'accorciare le canne in modo da rendere l'arma occultabile (tipo nasconderla sotto un soprabito, sennò non mettevano le lunghezze minime per legge per cui un'arma, in base alla lunghezza della canna, è da classificarsi come arma lunga o arma corta), oltre all'accorciamento della canna, rimanendo sempre nelle dimensioni di arma a canna lunga, ma non ottemperando all'obbligo di bancare la canna al BNP, con il punzone di riprova R (da fare anche se si toglie una bindella), inoltre dovrebbe rientrare tra le modifiche d'arma l'accorciamento del calcio, lasciando solo i pochi centimetri vicino alla bascula e al grilletto
 
Ho un sovrapposto Beretta 686 al quale vorrei sostituire lo scatto da monogrillo selettivo in bigrillo. L'operazione è fattibile ma ho il dubbio che l'intervento possa creare con il tempo problemi al fucile. Qualcuno ha già fatto questo intervento e con quali risultati ? Grazie per qualsiasi suggerimento. Mauro
piccola precisazione, il monobigrillo credo si possa montare su tutti i modelli di 686, però se il fucile è degli anni '70/'80/'90 e forse dei primi del 2000 può montare il bigrillo standard, che forse costa meno, comunque tutti i pezzi e i prezzi li puoi trovare sul sito della OMPS2 (https://www.omps2.it/it/120-s-680 ricambi per 686 e https://www.omps2.it/it/1202-kit-doppio-monogrillo monobigrillo), comunque, il mio consiglio è di far fare il lavoro ad un armaiolo certificato Beretta o di portare il fucile alla Beretta stessa
 
scusa, ma non è come dici, il bigrillo non rende un'arma più lesiva di un monogrillo, visto che la quasi totalità dei basculanti è bigrillo (peraltro esistano tanti basculanti da lago, dal peso superiore ai 4kg, che vengono prodotti con uno dei due grilletti vengono esplosi entrambi i colpi, tipo la Sabatti Canardier in cal12/89 https://www.sabatti.it/it/prodotto/canardier), le principali modifiche vietate dalla legge sono il trasformare un semiautomatico in un automatico, l'accorciare le canne in modo da rendere l'arma occultabile (tipo nasconderla sotto un soprabito, sennò non mettevano le lunghezze minime per legge per cui un'arma, in base alla lunghezza della canna, è da classificarsi come arma lunga o arma corta), oltre all'accorciamento della canna, rimanendo sempre nelle dimensioni di arma a canna lunga, ma non ottemperando all'obbligo di bancare la canna al BNP, con il punzone di riprova R (da fare anche se si toglie una bindella), inoltre dovrebbe rientrare tra le modifiche d'arma l'accorciamento del calcio, lasciando solo i pochi centimetri vicino alla bascula e al grilletto
Le mie sono solo considerazioni, non affermazioni

Ciao,Marco
 
scusa, ma non è come dici, il bigrillo non rende un'arma più lesiva di un monogrillo, visto che la quasi totalità dei basculanti è bigrillo (peraltro esistano tanti basculanti da lago, dal peso superiore ai 4kg, che vengono prodotti con uno dei due grilletti vengono esplosi entrambi i colpi, tipo la Sabatti Canardier in cal12/89 https://www.sabatti.it/it/prodotto/canardier), le principali modifiche vietate dalla legge sono il trasformare un semiautomatico in un automatico, l'accorciare le canne in modo da rendere l'arma occultabile (tipo nasconderla sotto un soprabito, sennò non mettevano le lunghezze minime per legge per cui un'arma, in base alla lunghezza della canna, è da classificarsi come arma lunga o arma corta), oltre all'accorciamento della canna, rimanendo sempre nelle dimensioni di arma a canna lunga, ma non ottemperando all'obbligo di bancare la canna al BNP, con il punzone di riprova R (da fare anche se si toglie una bindella), inoltre dovrebbe rientrare tra le modifiche d'arma l'accorciamento del calcio, lasciando solo i pochi centimetri vicino alla bascula e al grilletto
Quando scrivi di accorciamenti, sarebbe giusto citare anche le lunghezze di arma finita x cui potrebbe passare in arma corta e/o la lunghezza delle canne x arma lunga / corta... Altrimenti si da adito a cattive interpretazioni!
 
Senza andare a trovare vari accorciamenti o tagli , qui si parla di far diventare bigrillo un monogrillo , operazione fattibilissima e senza incappare in nulla ........la stessa casa offre entrambi le soluzioni.
 
Ultima modifica:
Le mie sono solo considerazioni, non affermazioni

Ciao,Marco
non ti preoccupare, comunque hai fatto bene ad esporre i tuoi dubbi e considerazioni, comunque sul cambio del gruppo di scatto, passando da bigrillo a monogrillo e viceversa non c'è nessun problema, solo che è un lavoro che farei fare ad un armaiolo esperto, per questioni di sicurezza, visto che non si parla di un fucile con batteria estraibile (come lo sono alcuni fucili da tiro), visto che bisogna smontare il calcio, cambiare la sicura (si mette quella classica senza selettore) ed sostituire gli altri componenti
 
Ciao tanto che ci sei metti il doppio monogrillo beretta si adatta a tutte le seria 680 io ho preso a maggio un 686 silver pigeon 1 e penso proprio di sostituire lo scatto l'ho visto a caccia village una figata hai sia il mono grillo che il bigrillo un saluto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto