Sovrapposti Rizzini. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

solengo

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
22 Febbraio 2012
Messaggi
3,517
Punteggio reazioni
43
Località
Roma
Chi ha e usa a caccia fucili di marca Rizzini potrebbe raccontare come li trova? Sono armi robuste, sono fatte bene? le canne hanno una buona resa? Non ha importanza il calibro, qualsiasi vostra esperienza va bene.
 
ne ho uno cal 20.... mi trovo bene. Secondo me per quel che costano sono buone armi e anche con una buona resa... I legni si sfogliano ma è la cosa che mi preoccupa meno dato che quando è scarico lo uso anche come "apripista" in mezzo ai rovi. Va pulito bene soprattutto fuori non dico a ogni uscita ma quasi per via della ruggine. Per il resto lo ricomprerei.
 
Possessore di un sovrapposto Battista Rizzini Artemis Classic cal.12 cam.70mm CANNE DA 71 CON STROZZATORI
ARMA MAGNIFICA peso 3050Kg, RESA BALISTICA SUPERLATIVA, RAPPORTO QUALITA' PREZZO BUONA, NESSUN INCONVENIENTE
RISCONTRATO FI
NO AD ORA. Da valutare l'eventuale acquisto con canne con strozzatura fissa, sono uno dei pochi costruttori che offrono questa possibilità.
Cordiali Saluti
 
Rizzini omnia, cal 28, canne da 66 con strozzatori, va benissimo, lo uso prevalentemente alla stanziale in alta collina , sparo cariche abbastanza forti 26,28 gr, va da Dio. Provato pure alle allodole perfetto! Canne direi dalla ottima resa.
 
Rizzini omnium em calibro 20 un buon fucile , anch'io concordo con la facilità di ruggine le canne hanno una buona resa anche se personalmente ho l'idea che la cameratura magnum fà variare molto le cartucce in diverse condizioni climatiche.
 
Vai sul sicuro io ho aurum light 20 e 410...ottimo..lo pulisco sempre quindi nn ho notato il problema ruggine...ci sono per tutti i prezzi quindi vedi quale fa al caso tuo
 
RIzzini Artemis
Fucile magnifico ottimamente bilanciato resa eccezionale sia in distanza che in penetrazione con tutte le cartucce utilizzate,
Legni ottimi e sono legni,finiture io ho scena di caccia e a me piacciono molto rispetto alla versione floreale,
Il peso è notevole siamo sui 3100/3200 ma allo sparo non si muove e non scalcia,
Notevolmente superiore in tutto a gli ultimi beretta della stessa fascia di prezzo per avere qualcosa beretta a livello del rizzini bisogna tirar fuori mille euro in più.
Unica pecca e che purtroppo la gente oggi crede ancora hai marchi di blasone e per questo un rizzini ti si svaluta molto di più rispetto al beretta che nel tempo regge di più il mercato.
Ovviamente questo discorso vale se uno cambia spesso le armi.
Dimenticavo in ditta sono disponibilissimi a qualsiasi richiesta.
Ciao
 
Ho un 20 ed un 410 e mi trovo benissimo! Fa un filo di ruggine superficilamente quando si bagna...ma proprio una fesseria...una mano di lana metallica e va via. Ottima resa delle canne e peso molto contenuto che ne consente un facile brandeggio. Belli anche i legni
 
rizzini

rizzini

Chi ha e usa a caccia fucili di marca Rizzini potrebbe raccontare come li trova? Sono armi robuste, sono fatte bene? le canne hanno una buona resa? Non ha importanza il calibro, qualsiasi vostra esperienza va bene.
Buongiorno,

Qualche anno fà ho fatto realizzare un Artemis in cal. 20 da dedicare alla beccaccia, praticamente su misura, canne 62 CL/CL mod. calcio all'inglese ect...
Buon fucile ma con pecche evidenziate anche da altri utenti, subito ruggine, legni trattati male, considerato che l'artemis è di livello superiore ai modelli omnia etc, sono rimasto deluso.

In bocca al lupo a tutti per la stagione appena iniziata.
 
Io personalmente a dicembre scorso ho acquistato u sovrapposto Cal. 20, l'Ares light lanciato sul mercato a 899+Iva, canne 67 con tre strozzatori a scelta..sono alla prima esperienza con questo calibro ma a detta di molti amici che usano questo Cal. ho fatto un bel l'acquisto. Il fucile mi calza a pennello, dato che sono mancino, in azienda sono stati disponibilissimi a montarmi un calcio disponibile sx lavorato ad olio ( non previsto in questa versione) per accontentare la richiesta! Ovviamente il supplemento era previsto già...io sono soddisfatto!! ;)
 
Ho l'omnium cal. 20 semplicemente spettacolare resa balistica eccellente leggero e versatile qualita' prezzo buono lo uso da 2 anni mai avuto problemi di ruggine solo ho notato legni delicati. Dimenticavo canne 67 strazz. Fisse ***\* .
 
Beati voi io ho acquistato anno un 28 410 e dopo 2 giorni mi sono accorto che la canna del 410 sparava alto di una decina di cm circa.....riportata in Armeria rimandata in ditta e riavuto nel giro di una settimana.....problema dopo la correzione la canna del 410nn mi portava la rosata bene....rimandatto in armeria e in ditta rifatte le canne nuove pagando in parte di tasca...risultato finale con canne nuove sparato un solo colpo con cal 28 e canna che si é sfogliata....e ora???? Penso che sia il primo ed ultimoooooooo
 
iO ho un omnium cal 12, poche finezze ma fucile serio per andare a caccia e anche al trap.
Non c ho sparato molto pochissimo, colombacci e qualche cinghiale soprattutto e non ho avuto problemi di balistica...ma amo le doppiette e con i sovrapposti non mi trovo tanto.
10 anni di garanzia alla meccanica non è poco.
Ho intenzione di darlo in permuta solo se trovo una doppietta con canne 60/62 se qualcuno è interessato...
 
Ho l'omnium cal. 20 semplicemente spettacolare resa balistica eccellente leggero e versatile qualita' prezzo buono lo uso da 2 anni mai avuto problemi di ruggine solo ho notato legni delicati. Dimenticavo canne 67 strazz. Fisse ***\* .


Anch'io ho lo stesso fucile con gli stessi problemi ai legni. Ho telefonato in azienda e me lo riverniciavano con meno di 70 euro. Adesso pero sto pensando di spedirglielo a chiusura di caccia e farmelo finire ad olio cosi' si dovrebbe risolvere tutto. Il prezzo forse sara' diverso ma non cosi' distante dal primo. Un saluto.
 
Io ho un B. Rizzini mod. Artemis, da ormai 2 anni, in cal. 20, non noto particolari problemi, sarà anche che i miei fucili vengono puliti e oliati ad ogni uscita, le macchie di ruggine compaiono anche su fucili più blasonati.
Quindi al momento posso solo che parlarne bene.
 
Anch'io ho lo stesso fucile con gli stessi problemi ai legni. Ho telefonato in azienda e me lo riverniciavano con meno di 70 euro. Adesso pero sto pensando di spedirglielo a chiusura di caccia e farmelo finire ad olio cosi' si dovrebbe risolvere tutto. Il prezzo forse sara' diverso ma non cosi' distante dal primo. Un saluto.

Penso che risolverai il problema, visto che la delicatezza dipende dalla vernice trasparente poco spessorata.saluti e

in bocca al lupo .
 
io ho avuto un rizzini da tiro(premier trap) usato spesso a caccia con ottimi risultati.
sparato molto molto ma molto senza mai una cilecca.
niente ruggine e nessun difetto da evidenziare
lo riprenderei ad occhi chiusi un rizzini...........
berettista superconvinto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto