sono nate!!!!!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: sono nate!!!!!!!!

per matteo anche io ne ho un paio con la testa molto scura e posso dirti che rispetto alle altre sono più garbate diciamo cantano di meno e cantano solo quando vedono altre anatre e poi hanno un modo diverso un po più gutturale diciamo...secondo me sono migliori..... le mie una le ha già schiuse e l'altra sta covando...vedremo ...saluti luca.
 
Re: sono nate!!!!!!!!

alcedo ha scritto:
Ettorino ha scritto:
Ciao a tutti..sono un nuovo iscritto!!
Volevo sapere una cosa....mi hanno dato una decina di uova di germano reale..io le ho subito messe in incubatrice..ora quanto devo aspettare?? mi hanno detto circa 30 gg.. ma oltre alla acqua nella bacinella dell'incubatrice devo anche bagnarle un paio di volte al giorno le uova??
Mi dareste qualche consiglio????
grazie mille!!
come ti hanno già detto devi aspettare 28 giorni per quanto riguarda l'acqua basta che tieni sempre la bacinella ben piena una cosa molto importante è girare le uova almeno tre volte al giorno basta che fai un segno con la matita sulle uova e gli fai fare mezzo giro ogni volta (alcune incubatrici hanno il voltauova manuale o automatico) gli ultimi tre giorni non le devi voltare più ma devi aggiungere un altro contenitore con l'acqua per aumentare molto l'umidita interna dell'incubatrice per quando nascono procurati un contenitore abbastanza grande dove metterai i pulcini che saranno scaldati per alcuni giorni da una lampada accesa giorno e notte (se trovi una lampada a infrarossi da 75 W è meglio perchè non da fastidio agli occhi oppure le lampade a luce naturale) posta nel contenitore dove metterai anche un recipiente per l'acqua tipo sottovaso dove i pulcini faranno il bagno spero di esserti stato utile in qualche modo e se hai altri dubbi non hai che da chiedere [lol.gif] [lol.gif]
Oltre a quello che hai detto è importante 3 giorni prima della schiusa togliere i separè tra le uova!
Importante sarebbe la spelatura fatta al decimo giorno x togliere le uova dove l' embrione è morto ma con le uova di anatra è parecchio più difficile!
Vi ricordo comunque che difficilmente le prime volte superete il 50-60% di schiuse
 
Re: sono nate!!!!!!!!

MATTEO(DIRK) ha scritto:
wish ha scritto:
ah vedo che hai notato!!
si questa'anatra assomiglia tantissimo ad una codona ne ho anche un'altra
e altre di colori diversi.
le scelgo una ad una sia per il colore, per come cantano e la dimensione.
per farlo occorrono un po' di anni.

questa in foto, a differenza della anatre normali che sotto l'ala sono bianche, è striata grigio scuro come quelle che vengono bianche e nere per capirci.

stasera ne posto una molto bella che ancora è in cova.
saluti. :wink:


ok per come cantano,ma quali caratteristiche hanno in base al colore o alla dimensione.....???? scusa la noia ma sto cercando di selezionarle anche io.....


azz Matteo e come te la spiego sta cosa!! [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]

diciamo che come dimensioni sono molto piu' piccole, il colore va selezionato e incrociato con criterio.per esempio se ci fai caso la prima paperella ha mantenuto lo stesso colore originale anche se molto piu' piccola mentre nella seconda foto puoi vedere che oltre al colore diverso manca lo specchio azzurro sulle ali come anche questa nella foto qui sotto.
 
Re: sono nate!!!!!!!!

img00071201005131333.jpg


img00070201005131332.jpg


:wink:
 
Re: sono nate!!!!!!!!

wish ha scritto:
MATTEO(DIRK) ha scritto:

Matteo non hai capito [26]


Non ne ho capito molto,il colore,le dimensioni,ma questi fattori a caccia in cosa le differenziano...?? es.le più piccole sono meglio per qualcosa,quelle più scure per qualcos'altro.....Scusami ma sono un po' testone......!!!!!!1 [meaculpa.gif]
 
Re: sono nate!!!!!!!!

i matteo ho solo capito che quello che ho io che hanno la testa scura cantano meglio ovvero alle anatre selvatiche attira di più quel tipo di canto..per il resto della dimensione non ho ancora capito niente ne tantomeno sono riuscito a selezionare qualcuna dal canto più buono diciamo.anzi quello che io un po piu piccoline sembrano stonate e non mi piacciono xniente.saluti luca.
 
Re: sono nate!!!!!!!!

quelle piccole che noi chiamiamo canterine cantano tantissimo ma fanno troppo chiasso e la voce è diversa da quelle selvatiche per me servono a poco. nel tempo incrociandole con quelle normali sono arrivato ad evere delle paperelle molto piu' piccole, comode per il trasporto ottime per volantini e soprattutto che cantano lungo con la voce di quelle normali. con queste si possono avere alcuni esemplari che chiacchierano parecchio senza starnazzi e sono micidiali per quegli animali gia' sparati o per far avvicinare agli stampi gli animali posati fuori tiro specialmente per chi come me caccia in lago. quelle scure sono un' altro tipo vengono da incroci con le papere bianco e nere con le normali. queste sono un po' piu' grandi ma sono molto piu' resistenti di quelle classiche. qualche amico che caccia nei chiari ed ha la possibilita' di lasciarle nella rete me le chiede spesso. il canto è molto simile a quelle selvatiche e non cantano in modo eccessivo. sono quelle che sfrutto di piu' per la stagione di caccia, praticamente le porto sempre. sono anche molto calme che è una cosa da non sottovalutare.

scusami ma spiegarlo dietro ad un pc è molto difficile.... [meaculpa.gif] spero di essere riuscito a farmi capire e ad averti dato qualche informazione che cercavi.
saluti.
 
Re: sono nate!!!!!!!!

grazie mille wish per le spiegazione un po più tecnica comunuque è vero le mie con la testa nera non ci avevo fatto caso ma sono più robuste e anche più docili ...per il resto che cantano un po meno è vero e che cantano simili alle selvatiche penso anche io così speriamo un giorno di ferirne una selvatica e farla incrociare per trovare un canto quasi perfetto.tanti saluti luca.
 
Re: sono nate!!!!!!!!

wish ha scritto:
quelle piccole che noi chiamiamo canterine cantano tantissimo ma fanno troppo chiasso e la voce è diversa da quelle selvatiche per me servono a poco. nel tempo incrociandole con quelle normali sono arrivato ad evere delle paperelle molto piu' piccole, comode per il trasporto ottime per volantini e soprattutto che cantano lungo con la voce di quelle normali. con queste si possono avere alcuni esemplari che chiacchierano parecchio senza starnazzi e sono micidiali per quegli animali gia' sparati o per far avvicinare agli stampi gli animali posati fuori tiro specialmente per chi come me caccia in lago. quelle scure sono un' altro tipo vengono da incroci con le papere bianco e nere con le normali. queste sono un po' piu' grandi ma sono molto piu' resistenti di quelle classiche. qualche amico che caccia nei chiari ed ha la possibilita' di lasciarle nella rete me le chiede spesso. il canto è molto simile a quelle selvatiche e non cantano in modo eccessivo. sono quelle che sfrutto di piu' per la stagione di caccia, praticamente le porto sempre. sono anche molto calme che è una cosa da non sottovalutare.

scusami ma spiegarlo dietro ad un pc è molto difficile.... [meaculpa.gif] spero di essere riuscito a farmi capire e ad averti dato qualche informazione che cercavi.
saluti.


...grazie.... [meaculpa.gif]
 
Re: sono nate!!!!!!!!

chì puo saperlo lex forse ti verranno delle belle anatre che cantano quasi come le selvatiche...secondo me l'importante è provarle prima dell'apertura e perderci tempo cosi ci risparmiamo tante fregature.( ps se ti vengono bene te ne rubo una) ahh [Trilly-77-24.gif] ..saluti luca.
 
Re: sono nate!!!!!!!!

anconetani ha scritto:
chì puo saperlo lex forse ti verranno delle belle anatre che cantano quasi come le selvatiche...secondo me l'importante è provarle prima dell'apertura e perderci tempo cosi ci risparmiamo tante fregature.( ps se ti vengono bene te ne rubo una) ahh [Trilly-77-24.gif] ..saluti luca.


Prova ad avvicinarti alla vogliera... [5a] ....ovviamente sto scherzando......se dovessero rivelarsi delle buone cantanti perchè no...??
 
Re: sono nate!!!!!!!!

te vedi di far nascere le alzavole così se le dobbiam cercare so già da chi andar a bussare! Fatto sta che adesso quando son belle grosse e pronte nn vedo l'ora di far qualche mattina al lago a provarle per selezionarle e vedere chi è meglio e chi peggio!!! E si vaaaaaaaaaa

Ps. Luca c'hai mika facebook?
 
Re: sono nate!!!!!!!!

no lex niente facebook già non ho tempo di stare quì su migra.figurati facebook...comunuque per le alzavole io ho fatto il possibile alimentazione cassettine cova e paglia e l'unica cosa che succede è che stanno spesso sotto una catasta di legna e non escono quasi mai...fino a chè non finisce il periodo riproduttivo io spero che da un giorno all'altro escano ma non so neanche se stanno facendo uova perchè li sotto non vedo niente...speriamo bene...i germani fra qualche giorno mi deve nascere la terza covata ma già cio il pienone.....2 covate 22 anatroccoli [20] saluti luca.
 
Re: sono nate!!!!!!!!

non voglio porrati sfiga lex e ti faccio anke i complimenti per le 14 nate ma a me la prima covata era ank'essa da 14 l'uniko problema è che nei 2 giorni seguenti ne sono **** 4 xke ha fatto molto freddo e la mamma non ce la fatta a scaldarle tutte.saluti luca
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto