Soluzione per un tiro a 500 metri su selvatico con 8x57js (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
H
Autore

Hubertus

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Luglio 2019
Messaggi
29
Punteggio reazioni
3
Località
Belluno
buon giorno a tutti voi.
Caccio ormai da una ventina d anni in zona alpi ,Cervi ,caprioli, camosci e raramente ,quando di passaggio, cinghiali.
Ho sempre avuto un solo fucile Weatherby mark v in 270why magnum. sempre e solo Cartuccie originali 130grani.
Mi trovo benissimo ma le cartuccie costano ogni anno di piu e dalle mie parti si fa fatica anche a trovarle durante un certo periodo di caccia, sempre sul piu bello.
Visto che abbiamo la possibilita di prelevare parecchia selvaggina ,e amo andare al poligono una volta a settimana, ho comprato un 8x57js.
Non l ho ancora provato a caccia per fortuna, solo poligo con ottimi risultati a 200metri , meno a 300m.
ho provato cartucce tipo : seller belot da 196 grani 20pz per 25 euro, rws da 180gr.20pz 80euri .
La caccia di selezione in montagna per il cervo maschio,visto che no e aperta durante gli amori, i cervi " importanti", quando riapre la caccia e quasi impossibile
vederli entro i200 metri.
Chiedo cortesemente se e possibile trovare in commercio una cartuccia che mi garantisca l abbattimento a 500 metri su un maschio di cervo , diciamo anche da 200/250kg.
vi ringrazio per la disponibilita.
 
Devi essere veramente in gamba per pensare di sparare ad un cervo distante 500 mt. In questi 20 anni di esperienza maturata sul campo della selezione dovresti aver attinto qualcuno dei selvatici cui fai riferimento nel post (caprioli, camosci, ecc...) a questa distanza, no? Il calibro più indicato sarebbe, a mio avviso, l'8x68 shuler, potente, radente, veloce. Per colpire a 500 mt un punto vitale occorre molto esercizio anche agli sniper professionisti e con quel calibro quando hai tirato 6- 7 colpi….ohi! Ohi!
 
Sono d'accordo con Tommaso. Io starei sul 300 Winchester magnum. Visto che cacci da 20 anni, mi auguro che cimentandoti in tiri a così lunga distanza, tu sappia quanto sia importante conoscere il sistema di arma, ottica e munizione come le proprie tasche. Per vedere la reazione al colpo di un animale ingaggiato a tali distanze è quasi indispensabile la presenza di un altra persona che legga con il lungo la reazione al colpo. Cercare poi un anshuss in montagna a tali distanze.. Beh non devo essere io a spiegarti la difficoltà! Fatte queste premesse ( siamo Cacciatori e non snipers militari!) mi permetto di suggerirti oltre al cambio di calibro, tantissime sedute al poligono prima di cimentati con questo meraviglioso e nobilissimo animale, che merita il massimo rispetto.
Cordiali saluti
Ale
 
No capisco perche continuate a non rispondere alla mia domanda, forse mi sono spigato male.
riprovero:
che marca di cartuccia mi consigliate 8x57js per abbattimento pulito su cervo maschio200/250 kg
a 500 metri, possibilmente economica? E non ditemi rws eco grenn da 130grani perpiacere.
sono nuovo dei blog e non vorrei sembrarvi scortese.
 
Se proprio vuoi sparare al cervo a codesta distanza con l'8x57js le Nosler Partition da 200gr. Come ti ha detto Tommaso il calibro in tuo possesso non è propriamente adatto. Quello principe per il cervo, e dalle dimensioni da te citate, è l'8x68s con la regina delle munizioni RWS da 226 gr o 14,5 grammi. Sono cartucce che costicchiano. Ma 500 mt, dai!
 
Ultima modifica:
Grazie setterman1.
non so quanto costano ora mi informo, e poi andro a provare.
se conoscessi qualcuno che avesse tempo di far ricariche ,lo farei, ma al giorno d oggi siamo tutti molto impegnati ed ho scoperto che il regalo piu grande che puoi fare ad un amico e dedicargli il tuo tempo.
quindi ti ringrazio del tuo .weildmannsheil
 
Giusto per conoscerci.
Non mi piacciono commenti personali inrilevanti.
Io non vi conosco e voi non mi conoscete.
Quello che faccio io e come lo faccio a voi non deve interessare.
 
Sei proprio un campione di educazione. E, dato che vuoi sparare a 500 mt. con un 8x57, anche con la balistica te la cavi bene. Ma. visto che sei tu che ci hai chiesto tu opinioni su cosa fai e come lo fai (a caccia, ovviamente) per rispondere ai tuoi "cortesi" post siamo costretti a darti consigli/opinioni/commenti. Se non ti piace nessuno ti obbliga a stare nel forum, anzi
 
Giusto per conoscerci.
Non mi piacciono commenti personali inrilevanti.
Io non vi conosco e voi non mi conoscete.
Quello che faccio io e come lo faccio a voi non deve interessare.

E infatti non mi interessa niente ne' di te, ne' del calibro che usi, ne' del cecchinaggio (non caccia) che intendi fare ad animali nobili a quella distanza. E soprattutto non mi interessa il tuo atteggiamento arrogante. Magari sarai una persona simpaticissima, ma finora, qui, mi sei sembrato soltanto un "jerk."
 
Grazie setterman1.
non so quanto costano ora mi informo, e poi andro a provare.
se conoscessi qualcuno che avesse tempo di far ricariche ,lo farei, ma al giorno d oggi siamo tutti molto impegnati ed ho scoperto che il regalo piu grande che puoi fare ad un amico e dedicargli il tuo tempo.
quindi ti ringrazio del tuo .weildmannsheil

Quì tutti ci dedichiamo tempo per crescere e migliorare. I forum sono utili per questo, mettendo in contatto tantissime persone e conseguentemente esperienze. Certo, una persona dopo aver letto i pareri dei colleghi, può e anche, guarda un po', deve fare quello che ritiene più giusto. Io non ho ancora abbattuto un ungulato ma di tiro ed armi sono pratico. Non dubito che tu abbia capacità eccelse nel tiro come credo che tu sia consapevole della differenza di deriva che può risultare nell'impatto dovuta ad un piccolo strappetto nel premere il grilletto alla distanza da te dichiarata: un conto a 100 mt (che è rilevante) un altro a 500. Come saprai che occorrerà una ottica che comprenda la correzione di parallasse perché basta che la pupilla dell'occhio che mira non sia perfettamente in linea con il reticolo (più bassa o più alta) per inviare la palla sulla luna. Spero che continui a scrivere in questo forum per condividere con te le tue e nostre esperienze. Un saluto, naturalmente in italiano perché sono un po' allergico ai forestismi.
 
I signori si distinguono subito.
Setterman1 sei uno di quelli.
sono un po selvatico spero mi accettere, e non col l accetta.ha ha.
non sono uno sborone e quindi no sto qua a dirvi cosa e come prelevo i selvatici da Dio concessomi.
Non voglio sucitare nervosismi o incazzature la vita e breve, godiamocela.
Ancora grazie e tantisssi e scuse, non era mia intenzione. Sono un montanaro.
 
Io non mi meraviglio mai di niente, ho tirato a 600 m. con un'arma in 223, su di un bersaglio di carta di m.1,50x1,50 non ricordo il diametro del barilozzo nero, però era molto grande, sul mirino era un puntino nero, e lasciava ancora spazio per un altro puntino nero dello stesso diametro. Se l'arma è ben tarata e il tiratore è ben allenato riesce a mettere nel nero più di qualche colpo. Pochi giorni fa in un filmato postato sul forum da non ricordo chi, mi sembra di ricordare che tiravano al capriolo a 500/600 yard con il cal. 6,5 creedmoor. Non esagero ma credo che sono andati anche oltre queste distanze. Chi è bravo, non gli è difficile rintracciare questo filmato.
 
Quante persone credi ci siano in grado di ripetere performance di cui sopra. Una volta può succedere a tutti il tiro strabiliante ma l'eccelso lo ripete. Non voglio dire tutti nella mouche ma vicino sì.
 
Si Germano 56!
dalle nostre parti ormai tiri da 500 metri sono l ordine del giorno, anche su selvatici di media taglia come
caprioli e camosci. Non dico che tutti ne siano in grado, ma con una buona atrezzatura si fa. E non parlo di compensatori.Solo una buona carabina con una grande ottica con torretta balistica e telemetro.
Da noi sono anni che si va a caccia col spicktiv,e motiamo il telefonino per registrare l esito.
Io vado sempre e comunque sull anschuz.
So che non e etica venatoria un tiro a quelle distanze, ma quando ti rendi conto che ci riesci lo fai ancora
 
Rispondoo alla tua domanda: a 500 metri con l'8x57 ti troverai male. Non esistono cartucce in quel calibro che abbiano una radenza tale da permetterti di fare tiri a tale distanza senza dover fare calcoli pazzeschi sia di alzo che di deriva dovuta a vento trasversale, fenomeno comune in zna Alpi. Come tutti sanno, piu' e' lenta la palla e piu' risente del vento trasversale. Da' retta a me: ritorna al tuo Weatherby e o impari a ricaricare per diminuire il costo delle cartucce, o--se e' difficile trovarle cariche--quando le trovi fanne una bella scorta, che so, un paio di centinaia. Quando consideri i costi della caccia, quelli delle cartucce ne sono una parte se non infinitesimale almeno ridottissima.
 
buon giorno a tutti voi.
Caccio ormai da una ventina d anni in zona alpi ,Cervi ,caprioli, camosci e raramente ,quando di passaggio, cinghiali.
Ho sempre avuto un solo fucile Weatherby mark v in 270why magnum. sempre e solo Cartuccie originali 130grani.
Mi trovo benissimo ma le cartuccie costano ogni anno di piu e dalle mie parti si fa fatica anche a trovarle durante un certo periodo di caccia, sempre sul piu bello.
Visto che abbiamo la possibilita di prelevare parecchia selvaggina ,e amo andare al poligono una volta a settimana, ho comprato un 8x57js.
Non l ho ancora provato a caccia per fortuna, solo poligo con ottimi risultati a 200metri , meno a 300m.
ho provato cartucce tipo : seller belot da 196 grani 20pz per 25 euro, rws da 180gr.20pz 80euri .
La caccia di selezione in montagna per il cervo maschio,visto che no e aperta durante gli amori, i cervi " importanti", quando riapre la caccia e quasi impossibile
vederli entro i200 metri.
Chiedo cortesemente se e possibile trovare in commercio una cartuccia che mi garantisca l abbattimento a 500 metri su un maschio di cervo , diciamo anche da 200/250kg.
vi ringrazio per la disponibilita.

--------------------------------------------------------------------------------------
La mia ignoranza in materia...o la mia sete di sapere, mi spinge a farti delle domande, anche se un pò fuori argomento. La prima è: come evidenziato in rosso una frase della tua domanda, se già non hai avuto ottimi risultati a 300 mt. sparando con tutta calma, (senza emozioni), un bersaglio fermo, immobile, che non si muoverà mai, quindi avrai tutto il tempo per effettuare il tiro; pensi che tirare ad un cervo a 500 mt. migliori la situazione? Io credo di no.
Seconda: In un altra tua richiesta, chiedi se qualcuno è a conoscenza di munizioni per detta arma e per detta caccia a detta distanza, cioè 500 mt......ECONOMICHE! Secondo me cosa sbagliatissima, io mi doterei del meglio sul mercato. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, non sarò io a condannare, solo che da come hai presentato la domanda, mi veniva da chiedere quanto sopra, almeno per sanare le mie perplessità.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto