Situazione tuffatori, ditemi la vostra.... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
botahv79
Autore
Registrato
12 Novembre 2007
Messaggi
15,056
Punteggio reazioni
841
Età
45
Località
Serenissima Repubblica, Verona
Allora mi andrebbe di sentire la vostra opinione riguardo alla situazione delle anantre tuffatrici. I recenti censimenti IWC degli ultimi anni a livello europeo danno un trend in ripresa per i tuffatori in particolare per i moriglioni. I numeri delle valli venete sembrano ripsettare questi dati e pure il laghetto del Frassino. Ho avuto in questi giorni anche altri dati di piccole valli al di fuori delle zone lagunari e mi hanno sorpreso in positivo i numeri. Io personalmente negli ultimi anni al lago ho notato una ripresa in senso numerico che sembra rispettare cio' che i censimenti ci dicono. Nelle vostre zone avete notato differenze in tal senso? Lo so che Lando mi mandera' a quel paese, ma gia' lo so....
 
La zona dove caccio solitamente io non è mai stata di grande interesse per i tuffatori..qualche sporadico abbattiamo annuale nulla più..tuttavia in una grande cava ora chiusa alla caccia più in su del mio appostamento (che tu Mirko conoscerai sicuramente) se ne stanno tranquilli in buon numero..un centinaio di esemplari mi riferiscono tra morette e moriglioni.
 
Confermo x i moriglioni un aumento delle presenze già da un paio di anni aldilà degli abbattimenti limitatissimi dove vado io, ma visti in aria. Anche qualche moretta in più è stata rilevabile in questo anno venatorio. Direi che in netto calo qua da noi e Veneto Delta sono stati sicuramente i germani e le folaghe, poi in riduzione anche mestoloni, canapiglie e alzavole nell’ordine. In crescita fischioni e codoni, oltre ai moriglioni bye.
 
Confermo x i moriglioni un aumento delle presenze già da un paio di anni aldilà degli abbattimenti limitatissimi dove vado io, ma visti in aria. Anche qualche moretta in più è stata rilevabile in questo anno venatorio. Direi che in netto calo qua da noi e Veneto Delta sono stati sicuramente i germani e le folaghe, poi in riduzione anche mestoloni, canapiglie e alzavole nell’ordine. In crescita fischioni e codoni, oltre ai moriglioni bye.
Per quanto ho visto nelle mie zone posso confermare nella stagione appena conclusa la carestia di alzavole..si sono viste più canapiglie e mestoloni rispetto agli altri anni...mentre spostandoci in laguna già da qualche anno un aumento del codone.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto