Sipe e S4...l'apertura si avvicina. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

avoic

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Luglio 2007
Messaggi
250
Punteggio reazioni
1
Età
52
Località
Pisa
Avrei bisogno di qualche dose da utilizzare a settembre per le tortore con polveri SIPE e S4(non mischiate :o ). A voi la scelta del bossolo, dell'innesco, carica di piombo ecc. ecc....

P.S. che ne pensate di 1,45x32 sg25 e piombo 8 o 7 1/2 polvere SIPE o S4?
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

avoic ha scritto:
Avrei bisogno di qualche dose da utilizzare a settembre per le tortore con polveri SIPE e S4(non mischiate :o ). A voi la scelta del bossolo, dell'innesco, carica di piombo ecc. ecc....

P.S. che ne pensate di 1,45x32 sg25 e piombo 8 o 7 1/2 polvere SIPE o S4?

Per l'apertura meglio la S4....Fai quella carica con l'innesco U686 della Nobel Sport (1,45x32) e chiusura stellare a 58,00 mm.....

Ciao.
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

Se all'apertura ci sono 30° e un caldo afoso e si è al livello del mare...s4 e 32 gr. di piombo non sono efficaci neanche a 20 mt.
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

sipe48 ha scritto:
Se all'apertura ci sono 30° e un caldo afoso e si è al livello del mare...s4 e 32 gr. di piombo non sono efficaci neanche a 20 mt.

Quindi che mi consigli...?
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

avoic ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Se all'apertura ci sono 30° e un caldo afoso e si è al livello del mare...s4 e 32 gr. di piombo non sono efficaci neanche a 20 mt.

Quindi che mi consigli...?

30 gr. con il cont. gualandi di altezza adeguata.
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

30gr di piombo e di polvere? e il bossolo? e l'innesco?

chiedo troppo [saporito.gif]
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

CONDIVIDO QUANTO SCRITTO DAL BUON ENZO.
la vecchia "TUTTI A CACCIA" DELLA FIOCCHI ( ma con innesco M686). bossolo 70mm
S4 1,45 x 30 borra baschieri 27mm chiusura stell. 58mm Pb 7,5 - 8.
Altra polvere (fuori richiesta) ma ottima cartuccia Gm3 70mm dfs 616 1,45 x 29 Gualandi S.G. 25/21 pb 9 chiusa 58mm Stellare.
Sparate in Bulgaria AGOSTO varie altitudini semplic. Ottime.
PROVARE PER CREDERE.
Ciao.
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

Ciao
visto che siamo della solita zona ti do' questa dose con la quale mi trovo molto bene,
in dicembre gennaio metto il 686 (ma forse non servirebbe) la carico con il 9 ma penso che anche con l'8 l'altezza del contenitore sia ancora compatibile
s4
1.55x33, 615, sg 25 stellare a 58mm

con la Sipe
1.55x34 686 piombo 7.5-8 poi come sopra

Fiorenzo
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

sipe48 ha scritto:
avoic ha scritto:
sipe48 ha scritto:
Se all'apertura ci sono 30° e un caldo afoso e si è al livello del mare...s4 e 32 gr. di piombo non sono efficaci neanche a 20 mt.

Quindi che mi consigli...?

30 gr. con il cont. gualandi di altezza adeguata.

perfettamente d'accordo !

lo scorso anno provai con buoni risultati la seguente dose:

Bossolo 70mm, CX2000 1,40 x 30 con adeguata borra contenitore della Gualandi, chiusura a 58 mm, piombo 7,5.

Provare per credere, se fa caldo, credimi che è davvero una buona cartuccia ! io l'ho sparata sino a ottobre e faceva danno ! ;-)

Ciao
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

mirko ha scritto:
perfettamente d'accordo !

lo scorso anno provai con buoni risultati la seguente dose:

Bossolo 70mm, CX2000 1,40 x 30 con adeguata borra contenitore della Gualandi, chiusura a 58 mm, piombo 7,5.

Provare per credere, se fa caldo, credimi che è davvero una buona cartuccia ! io l'ho sparata sino a ottobre e faceva danno ! ;-)

Ciao

Sipe o S4???
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

Riporto una dose presa dalla "BALISTICA IERI ED OGGI":

UNA CARTUCCIA PER I TORDI E CESENE CAL 12
cartuccia da 70cm ed orlatura a stella, cartucce finite a 58cm.
Sipe 6.15, 1.45 x 32 Gualandi 22 piombo 11-al 9 stellare

Non vi sembra che il Gualandi 22 sia un pò basso...non sarebbe meglio il sg25?

Se io la stessa dose la volessi fare con il 616 (o il cx2000) e piombo 8 o 7 1/2 che roblemi avrei?

Ho preparato una decina di cartucce miste così concepite:

SIPE/n 616 e cx2000 1,45*32 sg25 piombo 8 o 7 1/2
S4/n 616 e cx2000 1,45*32 sg25 piombo 8 o 7/2
S4/n 616 1,40*31 sg25 piombo 9

che faccio le provo alla placca o le scarico?
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

avoic ha scritto:
Riporto una dose presa dalla "BALISTICA IERI ED OGGI":

UNA CARTUCCIA PER I TORDI E CESENE CAL 12
cartuccia da 70cm ed orlatura a stella, cartucce finite a 58cm.
Sipe 6.15, 1.45 x 32 Gualandi 22 piombo 11-al 9 stellare

Non vi sembra che il Gualandi 22 sia un pò basso...non sarebbe meglio il sg25?

Se io la stessa dose la volessi fare con il 616 (o il cx2000) e piombo 8 o 7 1/2 che roblemi avrei?

Ho preparato una decina di cartucce miste così concepite:

SIPE/n 616 e cx2000 1,45*32 sg25 piombo 8 o 7 1/2
S4/n 616 e cx2000 1,45*32 sg25 piombo 8 o 7/2
S4/n 616 1,40*31 sg25 piombo 9

che faccio le provo alla placca o le scarico?


Non le scaricare, vanno bene , provale. In base alla temperatura atmosferica, giostra col piombo variando da 30 a 32 gr. e quando fa freddo anche 5 ctg. di polvere in più cioè 1,50. Naturalmente sempre se siamo a livello del mare o poco più. Una cosa importante per queste due polveri è sempre la pressione esercitata sulla polvere che deve essere minima. Quindi affidarsi, più che all'altezza della cartuccia finita, ad un controllo visivo in trasparenza e verificare che l'anello sotto il cont. gualandi sia solo leggermente schiacciato ai poli. Ti posso solo aggiungere che quando usavo il cal. 12 avevo una canna magnum lunga 76 cm. strozzata a 1*.
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

avoic ha scritto:
mirko ha scritto:
perfettamente d'accordo !

lo scorso anno provai con buoni risultati la seguente dose:

Bossolo 70mm, CX2000 1,40 x 30 con adeguata borra contenitore della Gualandi, chiusura a 58 mm, piombo 7,5.

Provare per credere, se fa caldo, credimi che è davvero una buona cartuccia ! io l'ho sparata sino a ottobre e faceva danno ! ;-)

Ciao

Sipe o S4???

quando ho inserito il messaggio che tu hai quotato io avevo quotato e accettato quello che aveva detto il buon sipe48 riguardo la S4
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

sipe48 ha scritto:
avoic ha scritto:
Riporto una dose presa dalla "BALISTICA IERI ED OGGI":

UNA CARTUCCIA PER I TORDI E CESENE CAL 12
cartuccia da 70cm ed orlatura a stella, cartucce finite a 58cm.
Sipe 6.15, 1.45 x 32 Gualandi 22 piombo 11-al 9 stellare

Non vi sembra che il Gualandi 22 sia un pò basso...non sarebbe meglio il sg25?

Se io la stessa dose la volessi fare con il 616 (o il cx2000) e piombo 8 o 7 1/2 che roblemi avrei?

Ho preparato una decina di cartucce miste così concepite:

SIPE/n 616 e cx2000 1,45*32 sg25 piombo 8 o 7 1/2
S4/n 616 e cx2000 1,45*32 sg25 piombo 8 o 7/2
S4/n 616 1,40*31 sg25 piombo 9

che faccio le provo alla placca o le scarico?


Non le scaricare, vanno bene , provale. In base alla temperatura atmosferica, giostra col piombo variando da 30 a 32 gr. e quando fa freddo anche 5 ctg. di polvere in più cioè 1,50. Naturalmente sempre se siamo a livello del mare o poco più. Una cosa importante per queste due polveri è sempre la pressione esercitata sulla polvere che deve essere minima. Quindi affidarsi, più che all'altezza della cartuccia finita, ad un controllo visivo in trasparenza e verificare che l'anello sotto il cont. gualandi sia solo leggermente schiacciato ai poli. Ti posso solo aggiungere che quando usavo il cal. 12 avevo una canna magnum lunga 76 cm. strozzata a 1*.

quindi 1,45 *30gr aumentando la dose di piombo allo scendere della temperatura. Quando farà freddo porto la polvere a 1,50. E il piombo? Questo sia per sipe che per S4? Che innesco/schi mi consigli?
Con piombo fine dal 9 in poi come mi comporto?

Lo so sono un rompiscatole ma troppo inesperto per lasciare tutto al caso [42]
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

OT: Ma il buon vecchio Scotti è in ferie? Due consigli mi piacerebbe sentirli anche da lui
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

avoic ha scritto:
sipe48 ha scritto:
avoic ha scritto:
Riporto una dose presa dalla "BALISTICA IERI ED OGGI":

UNA CARTUCCIA PER I TORDI E CESENE CAL 12
cartuccia da 70cm ed orlatura a stella, cartucce finite a 58cm.
Sipe 6.15, 1.45 x 32 Gualandi 22 piombo 11-al 9 stellare

Non vi sembra che il Gualandi 22 sia un pò basso...non sarebbe meglio il sg25?

Se io la stessa dose la volessi fare con il 616 (o il cx2000) e piombo 8 o 7 1/2 che roblemi avrei?

Ho preparato una decina di cartucce miste così concepite:

SIPE/n 616 e cx2000 1,45*32 sg25 piombo 8 o 7 1/2
S4/n 616 e cx2000 1,45*32 sg25 piombo 8 o 7/2
S4/n 616 1,40*31 sg25 piombo 9

che faccio le provo alla placca o le scarico?


Non le scaricare, vanno bene , provale. In base alla temperatura atmosferica, giostra col piombo variando da 30 a 32 gr. e quando fa freddo anche 5 ctg. di polvere in più cioè 1,50. Naturalmente sempre se siamo a livello del mare o poco più. Una cosa importante per queste due polveri è sempre la pressione esercitata sulla polvere che deve essere minima. Quindi affidarsi, più che all'altezza della cartuccia finita, ad un controllo visivo in trasparenza e verificare che l'anello sotto il cont. gualandi sia solo leggermente schiacciato ai poli. Ti posso solo aggiungere che quando usavo il cal. 12 avevo una canna magnum lunga 76 cm. strozzata a 1*.

quindi 1,45 *30gr aumentando la dose di piombo allo scendere della temperatura. Quando farà freddo porto la polvere a 1,50. E il piombo? Questo sia per sipe che per S4? Che innesco/schi mi consigli?
Con piombo fine dal 9 in poi come mi comporto?

Lo so sono un rompiscatole ma troppo inesperto per lasciare tutto al caso [42]


Io usavo solo cx 2000 o 616, lasciavo fissa la polvere a 1,50 (ma anche 1,45 va bene) e giostravo col piombo sia per piombo 5/6 che per il 9/10.
Ti dico questo per indicazione, poi sta a te ottimizzare la cartuccia per le tue zone, per la stagione e per la tua arma.
La prova alla placca va bene come indicazioni di massima, ma l'unico test che serve ad un cacciatore è la prova sul selvatico...una cartuccia che tira a 30/35 mt. (eccezionalmente a 40) e non fa troppi feriti è ottima...lascia stare quelli che dicono di tirare a distanze impossibili...sono per lo più fandonie.
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

grazie sipe48...mi sei stato di grande aiuto.
So benissimo che la cartuccia perfetta che spara oltre i 35 metri è una chimera...
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

scusa sipe48 se ti rompo le scatole...ma le dosi sono per sipe o s4 o per tutte e due?
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

avoic ha scritto:
scusa sipe48 se ti rompo le scatole...ma le dosi sono per sipe o s4 o per tutte e due?

Le due polveri sono molto simili. Quelle dosi vanno bene per entrambe, ma come già ti ho detto le devi adattare alle variabili che ti ho elencato. Non esiste una dose che va bene per tutti i fucili e per tutte le condizioni climatiche, altrimenti a cosa serve la ricarica domestica?
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

Lo so che non esiste la cartuccia adatta per tutte le stagioni e per tutti i fucili :D. Il mio problema è che essendo agli inizi della ricarica devo ancora capire quali sono le leve su cui agire e i range entro i quali posso muovermi per non commettere errori grossolani e rischiosi [meaculpa.gif]
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

anch'io sono alla prima stagione di ricarica e ho avuto un bel po' di che pensare...ho deciso
di farmi una buona scorta di sipe 1,45x32 pb.11-cx2000 - t2 da 70 - SG25 e ch. st.a58,00.
poi quando sara' il momento faro' una qualche prova x il caldo,umido o il freddo con leggere variazioni di piombo e polvere x migliorare quella che ritengo la carica classica x la sipe.
ciao
 
Re: Sipe e S4...l'apertura si avvicina.

avoic ha scritto:
Lo so che non esiste la cartuccia adatta per tutte le stagioni e per tutti i fucili :D. Il mio problema è che essendo agli inizi della ricarica devo ancora capire quali sono le leve su cui agire e i range entro i quali posso muovermi per non commettere errori grossolani e rischiosi [meaculpa.gif]

Se noti bene i range entro cui agire te li abbiamo dati. Praticamente sia per sipe che per s4 puoi agire in maniera tranquilla tra 1,40 e 1,50 di polvere e per il piombo giostrare tra 30 e 32 gr. usare borre cont. gualandi e, possibilmente, bossoli trasparenti (per una migliore ispezione visiva) e stare attento a non esercitare un'eccessiva pressione sulla polvere.
Con le due polveri suddette si potrebbe fare anche altro, ma per te che sei agli inizi è sconsigliabile e, secondo me, se non sei in montagna e con temperature rigide, anche inutile.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto