Siena, arrivano i lupi: Addio ai pascoli tradizionali? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
“In provincia di Siena inizieranno gli allevamenti intensivi di ovini perché non è più possibile allevare al pascolo le pecore”. Lo dice Fiammetta Fiore, agronomo e agricoltore Coldiretti Siena che, come si legge su Cittadino Online, nell’azienda agricola di famiglia, la Corbeddu Santino e Pasqualino di Castelnuovo Berardenga, domenica 21 aprile, in pieno giorno ha subito l’ennesima aggressione di lupi al gregge che ha lasciato una pecora dilaniata sul campo e provocato la sparizione di altri due capi. È il terzo attacco in sei mesi.

Abbiamo il diritto ma anche il dovere di pascolare le nostre pecore nei nostri campi, a sancirlo è proprio la normativa sul benessere animale, tanto che, gli ispettori di controllo, i veterinari, vengono nelle aziende agricole per controllare – continua Corbeddu - se gli animali vengono allevati con una buona qualità della vita, all’aria aperta, nei pascoli, ma se vengono continuamente assaliti e uccisi, anche in pieno giorno, si capisce bene che il loro benessere viene doppiamente leso: dagli aggressori e da noi allevatori che per proteggerli siamo costretti a tenerli chiusi in stalla. La situazione è ormai insopportabile, i predatori sono fuori controllo e i continui attacchi rappresentano anche un ingente danno economico. Siamo trasformatori di latte: ogni pecora uccisa è mancato prodotto che neanche le assicurazioni rimborsano”.

“A rischio - dicono da Coldiretti Siena - è tutta l’agricoltura senese nel suo complesso, il problema, nella nostra provincia, non è soltanto quello dei lupi ma anche quello degli ungulati e dei caprioli che danneggiano coltivazioni come la vite. Il numero di questi animali selvatici è cresciuto enormemente negli ultimi anni, mettendo in crisi gli equilibri faunistici e la biodiversità. Gli animali selvatici come il lupo sono protetti, ma le pecore? Gli agnelli? Non c’è nessuno che tuteli il benessere e il diritto di pascolare liberamente nei territori di proprietà dell’allevatore”.
 
Il problema esiste da tempo in altre zone...in valtiberina, dove pratico la caccia di selezione io , da anni la pastorizia e' stata ormai abbandonata quasi del tutto, tra aggressioni, capi uccisi e oltre a questo il gregge sotto pressione smette di dare latte , le pecore gravide abortiscono ecc ecc...qualcosa deve essere fatto in tal senso, anche per salvaguardare prima di tutto il lavoro e il sostentamento di chi ci vive, e poi anche le tradizioni del territorio...inutile continuare con la storia che i lupi sono belli, sono rari , sono tornati evviva i lupi...chi campa di pastorizia non la penserà mai così, e dopo non gridiamo allo scandalo quando gli allevatori decideranno magari di farsi giustizia da soli...
 
una decina di cartucce a palla le ho nell'armadio , fatemi 1 squillo se serve una mano.....
perdere il pascolo degli ovini allo stato naturale e' davvero un peccato... pensate che c'e' gente che perde il lavoro solo perche' altri sono incompetenti... mi sembra di sognare davvero..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto