setter inglese o bracco italiano?? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

sempre io

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Ottobre 2007
Messaggi
72
Punteggio reazioni
0
sono un giovane cacciatore, caccio prevalentemente la migratoria, ma la caccia che più mi affascina è la caccia alla beccaccia, e credo che a breve acquisterò un cane ma sono indeciso se prendere un setter inglese o un bracco italiano, se tra voi c'è qualcuno che possiede questi splendidi cani potrà sicuramente dare delucidazioni!!!
grazie per l'aiuto!
 
Re: setter inglese o bracco italiano??

sono un giovane cacciatore, caccio prevalentemente la migratoria, ma la caccia che più mi affascina è la caccia alla beccaccia, e credo che a breve acquisterò un cane ma sono indeciso se prendere un setter inglese o un bracco italiano, se tra voi c'è qualcuno che possiede questi splendidi cani potrà sicuramente dare delucidazioni!!!
grazie per l'aiuto!
io non ho mai posseduto bracchi italiani....non so,pero' e' una vita che caccio con setters inglesi e ti posso dire che sono insuperabili in quasi tutti i tipi di caccia ,fagiani,beccacce,quaglie,padule,montagna,magari il soggetto mediocre ogni tanto puo' capitare anche in questa razza ma e' piu' difficile che in altre e poi e percentuali di iscrizioni enci parlano chiaro,anche se negli ultimi anni un po' di calo c'e' stato,ma i motivi secondo me sono altri...cmq per un cacciatore giovane io sconsiglierei di partire con un cucciolo,ciao [5a]
 
Re: setter inglese o bracco italiano??

VUOI UN CONSIGLIO DA UNO CHE è PARTITO COME TE???.(CONSIDERA CHE HO 30 ANNI E IL PORTO D'ARMI L'HO PRESO A 18 ANNI)......SE VUOI UN CANE DA CACCIA PRENDITI PRIMA UNO SPANIEL(COCKER O SPRINGER) PER FARE TUTTE LE CACCE DATO CHE ALL'INIZIO SICURAMENTE VORRAI SPARARE,POI COL TEMPO PRENDITI UN SETTER,è PIù MANEGGEVOLE,COSTA MENO E HA PIù POSSIBILITà DI BUONA RIUSCITA [20]
 
Re: setter inglese o bracco italiano??

Non è la razza ma il soggetto a fare la differenza. Entrambe le razze sono a livelli ottimi qui in Italia, si riescono a trovare ottimi setter e ottimi bracchi, l' importante è capire quale delle 2 razze ti piace di più, lascia stare le voci da "bar" che definiscono sempre il bracco come un cane lento e dalla cerca stretta, no nè assolutamente vero; io ti consiglio prima di prendere una qualsiasi razza con te, di vedere com'è sul terreno, vai a caccia con un amico che ha una di queste razze, oppure vai a vedere una prova di lavoro in cui corrono queste razze, e ti rendi conto più o meno di come sono, dopodichè potrai scegliere. Sicuramente molti ti consiglieranno il setter inglese e ti diranno che il bracco non è buono a nulla, non è così fidati, entrambi possono essere eccellenti, sta solo a te decidere quale preferisci, e dopo cerca una bella cucciolata da un allevatore serio, oppure, se non hai esperienza sull'addestramento potresti iniziare con un cucciolone avviato.
In bocca al lupo.
 
Re: setter inglese o bracco italiano??

dade ha scritto:
VUOI UN CONSIGLIO DA UNO CHE è PARTITO COME TE???.(CONSIDERA CHE HO 30 ANNI E IL PORTO D'ARMI L'HO PRESO A 18 ANNI)......SE VUOI UN CANE DA CACCIA PRENDITI PRIMA UNO SPANIEL(COCKER O SPRINGER) PER FARE TUTTE LE CACCE DATO CHE ALL'INIZIO SICURAMENTE VORRAI SPARARE,POI COL TEMPO PRENDITI UN SETTER,è PIù MANEGGEVOLE,COSTA MENO E HA PIù POSSIBILITà DI BUONA RIUSCITA [20]

possego già un epagnuel breton, l'ho addestrata io al riporto propio perchè fino ad ora ho cacciato prevalentemente tordi
 
Re: setter inglese o bracco italiano??

sempreio86 ha scritto:
dade ha scritto:
VUOI UN CONSIGLIO DA UNO CHE è PARTITO COME TE???.(CONSIDERA CHE HO 30 ANNI E IL PORTO D'ARMI L'HO PRESO A 18 ANNI)......SE VUOI UN CANE DA CACCIA PRENDITI PRIMA UNO SPANIEL(COCKER O SPRINGER) PER FARE TUTTE LE CACCE DATO CHE ALL'INIZIO SICURAMENTE VORRAI SPARARE,POI COL TEMPO PRENDITI UN SETTER,è PIù MANEGGEVOLE,COSTA MENO E HA PIù POSSIBILITà DI BUONA RIUSCITA [20]

possego già un epagnuel breton, l'ho addestrata io al riporto propio perchè fino ad ora ho cacciato prevalentemente tordi

Scusa ma se hai già un breton....... :?:

Ciao
Stefano
 
Re: setter inglese o bracco italiano??

sparviero ha scritto:
Non è la razza ma il soggetto a fare la differenza. Entrambe le razze sono a livelli ottimi qui in Italia, si riescono a trovare ottimi setter e ottimi bracchi, l' importante è capire quale delle 2 razze ti piace di più, lascia stare le voci da "bar" che definiscono sempre il bracco come un cane lento e dalla cerca stretta, non è assolutamente vero; io ti consiglio prima di prendere una qualsiasi razza con te, di vedere com'è sul terreno, vai a caccia con un amico che ha una di queste razze, oppure vai a vedere una prova di lavoro in cui corrono queste razze, e ti rendi conto più o meno di come sono, dopodichè potrai scegliere. Sicuramente molti ti consiglieranno il setter inglese e ti diranno che il bracco non è buono a nulla, non è così fidati, entrambi possono essere eccellenti, sta solo a te decidere quale preferisci, e dopo cerca una bella cucciolata da un allevatore serio, oppure, se non hai esperienza sull'addestramento potresti iniziare con un cucciolone avviato.
In bocca al lupo.

[eusa_clap.gif] un buon cane da caccia può nascere su tutte le razze l'importante è visualizzare la razza che più piace andando per zac conoscendo qualche cinofilo e cacciandoci insieme ci sono vari modi per trovare il cucciolo che ti darà tante emozioni :wink:
 
Re: setter inglese o bracco italiano??

VUOI UN CONSIGLIO DA UNO CHE è PARTITO COME TE???.(CONSIDERA CHE HO 30 ANNI E IL PORTO D'ARMI L'HO PRESO A 18 ANNI)......SE VUOI UN CANE DA CACCIA PRENDITI PRIMA UNO SPANIEL(COCKER O SPRINGER) PER FARE TUTTE LE CACCE DATO CHE ALL'INIZIO SICURAMENTE VORRAI SPARARE,POI COL TEMPO PRENDITI UN SETTER,è PIù MANEGGEVOLE,COSTA MENO E HA PIù POSSIBILITà DI BUONA RIUSCITA [20]
sono piu' ce d'accordo, anche io i primi anni di pda,meta' anni 70',acquistai uno springer-spaniel,a quei tempi non ce ne erano molti in giro,bravissimo nel riporto ,mi faceva sparare a tutto tordi colombacci fagiani beccacce anatre,poi passai al setter e non l'ho piu' abbandonato,ma ogni tanto mi prende la nostalgia dello spaniel,chissa'.... [5a]
 
Re: setter inglese o bracco italiano??

Ciao, io ho iniziato con i bracchi italiani ed ho avuto due ottimi soggetti, ora caccio prevalentemente con i setter inglesi , perchè hanno ancora + pregi ( mole, resistenza al caldo, consenso naturale, efficienza fisica oltre una certa età, piacciono alle donne, ecc. ecc).
Il setter inglese in Italia è a livelli elevati come riuscita venatoria, il bracco italiano pecca ancora per la selezione su beccacce anche se esistono soggetti belli e bravi.
Per motivi di spazio e non solo rimango con il setter perchè è un combattente anche se di seta (molti setter nascono beccacciai e non è poco)........
Se dovessi un giorno trasferirmi in un posto tipo Argentina riprederei anche un bracco italiano.
Ciao.
 
Re: setter inglese o bracco italiano??

io ho sempre avuto setter e mi sono trovato benissimo.sulla caccia a detta di molti sono imbattibili.hanno una ferma solida e naturale.con pochi insegnamenti diventano perfetti.se ti serve solo per il riporto non lo prendere...è un cane sprecato!!
prendilo cucciolo,è un cane che ha bisogno di affetto.in più è buonissimo socievole e giocherellone...non l'ho mai visto dare un morso neanche ad una mosca ma sulla caccia ha una volontà incredibile...in ultimo è una razza molto ubbidiente!!
io te lo consiglio anche sei il bracco non lo conosco e quindi non lo giuduco.
ciao
 
Re: setter inglese o bracco italiano??

sparviero ha scritto:
lascia stare le voci da "bar" che definiscono sempre il bracco come un cane lento e dalla cerca stretta, no nè assolutamente vero

scusa ma il bracco è lento e corto o almeno lo è più del setter, no??
mi sorprende la tua affermazione perchè non sono solo voci da bar ma anche la letteratura cinofila tende a descrivere il Bracco in questo modo. Io non ho mai avuto un Bracco ma leggendo e guardando filmati ho sempre saputo che era così.
non mi reputo un esperto quindi mi piacerebbe approfondire il discorso
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto