- Registrato
- 20 Luglio 2007
- Messaggi
- 7,936
- Punteggio reazioni
- 124
- Età
- 48
- Località
- Val Trompia - Brescia
certo che sto zanoni [censored.gif]
CAMPAGNA LAC, SALVIAMO UCCELLINI INSETTIVORI
(ASCA) - Roma, 12 nov - La LAC, Lega per l’Abolizione della Caccia - Sezione del Veneto, ha realizzato un volantino tradotto in ben 12 lingue (Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Croato, Danese, Filandese, Polacco, Svedese e Sloveno) per informare i cittadini d’Europa che la regione Veneto ha concesso, in violazione della direttiva ”Uccelli”, la 409/79/CEE, la caccia agli uccellini insettivori utili all’agricoltura, e per chiedere di inviare messaggi di protesta con il fine di bloccare questo massacro legalizzato.
Andrea Zanoni presidente della LAC del Veneto lancia un appello a tutti i cittadini italiani che hanno contatti con qualsiasi cittadino europeo a scaricare dal sito www.lacveneto.it il volantino nella lingua desiderata e inviarlo.
Nel volantino viene chiesto di inviare email, fax e lettere di dissenso al Presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan, alle agenzie turistiche e ai giornali europei.
Questa azione di informazione e protesta e’ l’ennesima iniziativa della LAC del Veneto contro la caccia agli uccellini insettivori, come la Pispola, protetti in Italia dal 1982 dal decreto del presidente Giovanni Spadolini perche’ utili all’agricoltura, essendo formidabili divoratori di ragni e zanzare.
res-mpd/dnp/lv
(Asca)
CAMPAGNA LAC, SALVIAMO UCCELLINI INSETTIVORI
(ASCA) - Roma, 12 nov - La LAC, Lega per l’Abolizione della Caccia - Sezione del Veneto, ha realizzato un volantino tradotto in ben 12 lingue (Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Croato, Danese, Filandese, Polacco, Svedese e Sloveno) per informare i cittadini d’Europa che la regione Veneto ha concesso, in violazione della direttiva ”Uccelli”, la 409/79/CEE, la caccia agli uccellini insettivori utili all’agricoltura, e per chiedere di inviare messaggi di protesta con il fine di bloccare questo massacro legalizzato.
Andrea Zanoni presidente della LAC del Veneto lancia un appello a tutti i cittadini italiani che hanno contatti con qualsiasi cittadino europeo a scaricare dal sito www.lacveneto.it il volantino nella lingua desiderata e inviarlo.
Nel volantino viene chiesto di inviare email, fax e lettere di dissenso al Presidente della Regione Veneto, Giancarlo Galan, alle agenzie turistiche e ai giornali europei.
Questa azione di informazione e protesta e’ l’ennesima iniziativa della LAC del Veneto contro la caccia agli uccellini insettivori, come la Pispola, protetti in Italia dal 1982 dal decreto del presidente Giovanni Spadolini perche’ utili all’agricoltura, essendo formidabili divoratori di ragni e zanzare.
res-mpd/dnp/lv
(Asca)