Semiautomatico Franchi 610 VS (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
B
Autore

Bingo

Cacciatore (10/100)
Registrato
13 Gennaio 2025
Messaggi
10
Punteggio reazioni
1
Età
63
Località
Ribera
Buongiorno amici, ho un franchi 610 Vs con problemi di inceppamento ovvero la cartuccia rimane incastrata all'interno della camera della canna, il fondello della cartuccia a volte viene strappato ma la cartuccia rimane incastrata all'interno della canna, anche per toglierla bisogna fare molta pressione per estrarla, come mai rimane così incastrata?
Chi ha esperienza in merito a questo problema?
Grazie
 
Sembrerebbe eccesso di pressione in canna al momento dell'apertura dell'otturatore x cartuccia un pò fuori dose o con tempo di canna lunghissimo, lo fa' con tutte o solo con un tipo ?
Grazie per la dritta, non lo fa con tutte le cartucce, infatti adesso devo capire con quali cartucce rimane inceppato e fare delle prove! allego foto della cartuccia estratta.
 

Allegati

  • Cartuccia.webp
    Cartuccia.webp
    16.8 KB · Visite: 27
  • Cartuccia_.webp
    Cartuccia_.webp
    14.3 KB · Visite: 27
Ma è uscito anche l'innesco ? Non mi sembrano cartucce originali, penso proprio sia problema di dosaggio
no l'innesco non è uscito, lo fa anche con cartucce originali, adesso devo capire con quale dosaggio la cartuccia rimane incastrata!!
credo che il carrello abbia la forza di estrarre la cartuccia, il problema è che è come se al momento dello sparo aumenti di volume è rimane saldamente incastrata nella camera della canna..
 
Buongiorno, ho fatto una pulizia accurata al fucile all'interno della camera di scoppio e della canna e sul tutto il sistema, era abbastanza sporco, ieri pomeriggio sono andato a provarlo ho sparato in sequenza alcune cartucce originali con grammatura 28 - 30 e 31 senza problemi di inceppamento, la prossima uscita porterò altre cartucce con diverse grammature e cariche per capire se era un problema di sporcizia oppure altro...
 
Dico anche io la mia...
Non mi sembra un problema di estrazione... Anzi secondo me l'estrazione funziona bene perché se non vedo male l'unghia di estrazione ha strappato il fondello....
Credo che quella sia una bella bombetta che ha talmente dilatato il metallo che in fase di estrazione ha strappato....
 
Pensiero…..mio. La camera di cartuccia è pulita? Un deposito di “morchia “,carbonio oppure ossidazione se accumulati possono restringerla poi ci aggiungi la dilatazione del bossolo che va ad incollarsi alla parete e l’estrattore strappa il fondello? Potrebbe? Forse?? Prova a dargli una lappata, magari ti risolve , quell’innesco poi, non è che sia proprio normale, è un chiaro segno di pressione
 
Pensiero…..mio. La camera di cartuccia è pulita? Un deposito di “morchia “,carbonio oppure ossidazione se accumulati possono restringerla poi ci aggiungi la dilatazione del bossolo che va ad incollarsi alla parete e l’estrattore strappa il fondello? Potrebbe? Forse?? Prova a dargli una lappata, magari ti risolve , quell’innesco poi, non è che sia proprio normale, è un chiaro segno di pressione
Buongiorno, infatti ho fatto una pulizia approfondita, e ho notato che le cartucce adesso scivolano molto meglio all'interno della camera di scoppio, ho già provato con delle cartucce più leggere e non ha avuto nessun problema, adesso tempo permettendo domani proverò con quelle che hanno dato problemi, non appena verifico aggiorno, grazie a tutti per i consigli...
 
Attenzione, se è problema di cartuccia non và bene farla andare per forza ma và solo eliminata, perciò la prova da fare è riutilizzare la stessa cartuccia e se il problema e lei non spararle più. A insistere a tirare cartucce che danno evidenti segnali di mal funzionamento si possono creare problemi seri
 
Buongiorno, come detto ho provato con cartucce da 33, 34 ecc. rifatto una pulizia accurata del fucile ma il problema dell'inceppamento si è ripresentato, a volte la cartuccia rimane nella camera a volte non riesce ad espellere e rimane nel carrello di conseguenza la cartuccia rimane sotto il bossolo vuoto.. non riesco a capire il perché di questo problema, anche perché è frustante se sei pronte magari per tirare ad un cinghiale e pensi se il secondo ed il terzo colpo hai possibilità...!!!,
da quello che so il franchi 610 Vs ha il sistema Variopress e non va girato il pistoncino per cariche dai 28 al 34 e dai 35 42 oppure mi sbaglio??, se qualcuno di Voi ha avuto qualche problema al mio, fatemi sapere grazie....
 
ha il sistema Variopress e non va girato il pistoncino
ti chiedo se sei sicuro di ciò, perchè non vorrei che fosse come per i fucili a L.R., nei quali gli anelli del gruppo frenante vanno girati e/o disposti differentemente a seconda se si trattava di cariche leggere o pesanti (vedi tipo i vari Breda Argus, Franchi AL48, Browning Auto5), però ci vorrebbe qualcuno che ha o ha avuto un Franchi come il tuo o, per lo meno, con lo stesso sistema di recupero di gas
 
ti chiedo se sei sicuro di ciò, perchè non vorrei che fosse come per i fucili a L.R., nei quali gli anelli del gruppo frenante vanno girati e/o disposti differentemente a seconda se si trattava di cariche leggere o pesanti (vedi tipo i vari Breda Argus, Franchi AL48, Browning Auto5), però ci vorrebbe qualcuno che ha o ha avuto un Franchi come il tuo o, per lo meno, con lo stesso sistema di recupero di gas
Buongiorno,
grazie per il contributo, infatti ho avviato questa conversazione sperando che qualcuno possa avere avuto lo stesso problema con il modello Franchi 610 VS, possibile che nessuno abbia qualche info, mi dicono che il 612 Vs ha lo stesso funzionamento Variopress.
Grazie sempre per la collaborazione.
 
Buongiorno,
grazie per il contributo, infatti ho avviato questa conversazione sperando che qualcuno possa avere avuto lo stesso problema con il modello Franchi 610 VS, possibile che nessuno abbia qualche info, mi dicono che il 612 Vs ha lo stesso funzionamento Variopress.
Grazie sempre per la collaborazione.
purtroppo i Franchi non li ho mai avuti, poi, nel caso proprio nessuno ti risponda, prova a sentire la Franchi, magari ti sanno dire qualcosa e potrebbero avere delle rimanenze di eventuali pezzi di ricambio in magazzino
 
te lo fa con cartucce leggere o pesanti? perchè se te lo fa solo con un determinato tipo, ci sta che il sistema di del pistone vada girato, simile a come funzionava sui fucili a mollone, mentre se lo fa indistintamente con entrambe le grammature potrebbe essere un problema differente, poi tieni di conto il consiglio di @claudioelle
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto