Secondo BURIAN sull' Italia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
grifonenero
Autore

grifonenero

Cacciatore platino (2500/5000)
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
7,531
Punteggio reazioni
191
Età
60
Località
Genova
[h=2]Il Burian tornerà a colpire: sarà la volta nel Nord?

[/h]
Mentre il Centro-Sud è sotto copiose nevicate, si prepara una nuova irruzione gelida. Un nocciolo artico si andrà ad inserire nel corridoio siberiano causando una nuova intensa fase fredda nel fine settimana, accompagnata da diffuse nevicate che potrebbero interessare anche il Settentrione, oltre al Centro.


Il Buran si spingerà ancora una volta verso il nostro paese nel prossimo fine settimana. Fonte: www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

Aldo Meschiari: 07-02-2012 ore 08:18
Non c'è tregua in questa eccezionale fase invernale. Mentre le regioni centro-meridionali continuano ad essere fortemente penalizzate da copiose nevicate, insistenti soprattutto lungo il versante adriatico, nuovi scenari gelidi e nevosi si vanno preparando nel comparto emisferico e euro-atlantico. Infatti, come avevamo già sottolineato nel precedente editoriale, si andrà riformando il famigerato Ponte di Weikoff, e un nuovo afflusso di aria gelida siberiana si getterà sull'Italia.
La dinamica di tale nuovo peggioramento è molto complessa, e richiederà ancora conferme che potrete ricevere dai vari bollettini meteo del MTG. Sostanzialmente, dopo una relativa tregua al Centro-Nord nelle giornate di mercoledì e giovedì, ma con neve ancora diffusa al Meridione sino a quote collinari, si andrà riformando il connubio tra l'Alta Azzorriana e l'Alta Siberiana, passando per la Scandinavia. Come possiamo osservare nella Multi MTG modificata, il ponte altopressorio che si verrà a modellare risucchierà nuova aria gelida siberiana verso l'Europa e l'Italia.
La scheggia impazzita sarà una goccia fredda di matrice artica, che staccatosi dalla Scandinavia si getterà verso sud nel corridoio siberiano, puntando verso l'Italia. Ecco che nel fine settimana un nuovo afflusso di aria gelida continentale, il Buran, colpirà soprattutto il Settentrione e in misura minore il Centro-Sud. Tornerà a 850 hPa l'isoterma di -15°C sulla Pianura Padana e la -20°C sulle Alpi. Difficile per ora stabilire se la nuova ondata gelida colpirà nettamente anche il Centro-Sud: stando alle ECMWF questa possibilità esiste.
Fino a ieri si avevano due possibili scenari evolutivi riguardo all'esatto posizionamento della goccia fredda nell'impatto contro l'Italia. Il nocciolo gelido potrebbe favorire la formazione di un minimo sul Ligure o Alto Tirreno, in spostamento verso sud-est: in questo caso sarebbe neve copiosa su diverse zone del Settentrione, ma anche al Centro a quote collinari. Oppure il nocciolo potrebbe favorire la formazione del minimo più a sud, verso le regioni centrali in spostamento verso sud: in tal caso la neve sarebbe copiosa in Emilia Romagna e nelle aree a sud del Po, e ancora una volta sulle regioni centrali.
Molto poi dipenderà dal movimento stesso dell'area ciclonica che ancora una volta si creerà nel Mediterraneo Centrale: uno spostamento verso nord significherebbe neve che imbianca la Pianura Padana. Una sua ricollocazione verso sud, comporterebbe nuove copiose nevicate sulle regioni centrali.
In definitiva esistono le condizioni perché anche il Settentrione, anche le aree a nord del Po, possano essere coinvolte da nevicate nel prossimo fine settimana. Vista però l'estrema delicatezza di questa linea tendenziale (individuare l'esatta traiettoria di tale proiettile gelido non è certo facile) ribadiamo ancora una volta che aspettiamo nuove conferme modellistiche prima di sciogliere definitivamente la prognosi.

Aldo Meschiari -

tratto da meteogiornale.
 
Re: Secondo BURIAN sull' Italia

Questo arriva tosto, veloce e diretto dalla porta della Bora GIOVEDI' NOTTE dritto sul nord est per poi scavare un minimo sul Tirreno che porterà le nuove nevicate previste al centro sud da venerdì a tutto il WE.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto