Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Galeotto81
Autore

Galeotto81

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Luglio 2012
Messaggi
224
Punteggio reazioni
37
Età
44
Località
Faenza
Buongiorno a tutti,
nonostante presti particolare attenzione alla cura del fucile, e passi almeno un'ora a pulire il mio fedele amico dopo qualsiasi uscita, ho visto che all'esterno dei metalli si sta punteggiando con un po' di ruggine. :( :(:(:(
Ho particolarmente a cuore il mio fucile (un vecchio Franchi sovrapposto mod. Diamond) in quanto me lo ha ceduto mio padre che lo aveva avuto in regalo da mio nonno nel 1969.
Come posso riuscire a riportare il fucile al suo splendore iniziale?
A cosa può essere dovuta questa fioritura di ruggine? L'olio che utilizzo scadente? Il luogo in cui conservo il fucile?
Mi metto nelle vostre mani!!!
Grazie per l'attenzione
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

Buongiorno a tutti,
nonostante presti particolare attenzione alla cura del fucile, e passi almeno un'ora a pulire il mio fedele amico dopo qualsiasi uscita, ho visto che all'esterno dei metalli si sta punteggiando con un po' di ruggine. :( :(:(:(
Ho particolarmente a cuore il mio fucile (un vecchio Franchi sovrapposto mod. Diamond) in quanto me lo ha ceduto mio padre che lo aveva avuto in regalo da mio nonno nel 1969.
Come posso riuscire a riportare il fucile al suo splendore iniziale?
A cosa può essere dovuta questa fioritura di ruggine? L'olio che utilizzo scadente? Il luogo in cui conservo il fucile?
Mi metto nelle vostre mani!!!
Grazie per l'attenzione
io ho un falconet del 1983 e se nn lo pulisco dopo le uscite con pioggia dopo 2 3 giorni già ci trovo la ruggine.da quella volta non lo poso mai senza prima pulirlo se c'è stata pioggia.è importante averlo ben oleato.
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

olio a fondo e una pugnetta metallica fina ma se è andata via la brunitura lo devi mandare a far rimbrunire come mi è successo a me 10 anni fa con la doppietta lasciata da mio bis nonno una liegi de 1878 mandata dai fratelli poli conosciuti personalmente e ti posso assicurare k il mio gioiello è tornato nuovo
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

Conoscete qualche buon armaiolo in zona Ravenna o Forlì da cui potrei portarlo?
Quanto potrebbe costare la brunitura?
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

guarda mi sembra ci sia un altro post al riguardo, comunque se la ruggine non è tanta e sono solo puntini basta strofinarla con una lama d'acciaio molto sottile imbevuta di benzina in modo da non rovinare la brunitura. Se vai da un ferramenta la trovi, ma deve essere di quelle a filini proprio piccoli tipo gomitolo
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

Mi sa che per non peggiorare la situazione lo porterò al più presto da un bravo armaiolo....se lo trovo....
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

Lana di metallo 00, dell'olio idraulico.
Strofinare sempre in un verso leggermente senza forzare, asciugare ed aggiungere dell'olio asciugare e ripetere l'operazione, poi aggiungerrci un ottimo olio per armi ...ve ne sono diversi in commercio
saluti
Piter1
auguri per Un Felice Natale
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

Con questo metodo riesco a non peggiorare la situazione?
Se così fosse potrei provare....
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

Certamente ,
devi fare un lavoro tranquillo funziona credici,
trovi la paglietta nella ferramenta l'olio idraulico da qualcuno che abbia macchine industriali , ne occore poco mischiato al w40 che trovi in commercio e un olio per armi eccezionale, lascia un patina sottile e duratura.
Una piccola chicca aggiungigi dell'olio al silicone medio che si usa nelle macchinine da corsa radio telecomandate, quest'olio lo usano negli ammortizzatori.
Percentuale:
50% olio idraulico
25% olio al silicone (varie intensita un 300-400 va bene)
sw 40 o un normale svitol al 25%
spendi pochissimo ed hai una quantità di olio che ti durera' anni, essenziale per proteggere armi durante le giiornate umide o con pioggia
Alla prossima fammi sapere ok
piter
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

se escono puntini di ruggine,vuol dire che il metallo e' intaccato dall'interno.
portandolo a rimbrunire, viene tolta la vecchia brunitura, tramite acidi l'arma si presentera' senza ombre di ruggine,da li' verra' fatto il nuovo trattamento di brunitura.allora si' che avrai fatto un ottimo lavoro altrimenti saranno sempre dei tamponamenti.
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

Conoscete qualche buon armaiolo in zona Ravenna o Forlì da cui potrei portarlo?
Quanto potrebbe costare la brunitura?
Vai a Verghereto dal piu' grande armaiolo del centro italia, e il maestro Poccioni e' un po' ' sorbutico ma e' un grande armaiolo, poi mi saprai dire....
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

se escono puntini di ruggine,vuol dire che il metallo e' intaccato dall'interno.
portandolo a rimbrunire, viene tolta la vecchia brunitura, tramite acidi l'arma si presentera' senza ombre di ruggine,da li' verra' fatto il nuovo trattamento di brunitura.allora si' che avrai fatto un ottimo lavoro altrimenti saranno sempre dei tamponamenti.

Questo è verissimo , meglio un trattamento completo che uno paliativo
piter1
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

Se non ricordo male, la Franchi realizzava delle bruniture decisamente lucide, a differenza della Beretta. Sarà un pò difficile, quindi, rendere l'intervento invisibile.
 
Re: Ruggine sul fucile!!!! Come rimuoverla?

Se non ricordo male, la Franchi realizzava delle bruniture decisamente lucide, a differenza della Beretta. Sarà un pò difficile, quindi, rendere l'intervento invisibile.


Forse i vecchi Franchi.
Io ho lo stesso fucile con lo stesso problema, ed è già un franchi-benelli del 2008.
Credo si tratti di bruniture molto scadenti, e non sono assolutamente lucide ma piuttosto opache, tendenti al grigio piuttosto che al nero.
Io, per quanto mi riguarda, dopo una pulizia delle piccole macchiline con lana d'acciaio 000 da restauro ligneo imbevuta di olio tengo sempre le canne oliate e non mi compare più la ruggine.
Dovrei ribrunire le canne, ma se non è evidente la cosa e il fucile è da battaglia per me può stare anche così. Se lo stesso venisse fuori su un Franchi Montecarlo allora sarei già a Brescia, in attesa che riaprano le fabbriche per la brunitura.

- - - Aggiornato - - -

I Diamond sono fucili da pochi soldi cmq........Non sono al livello di un silver pigeon, per esempio. Sono dei fucilini economici, di marca, ma con le loro pecche. Basti guardare che fessure si trovano spesso tra gli accoppiamenti canna-bascule, bascula legni ecc ecc. Bisogna accontentarsi. In compenso la loro semplicità li rende super affidabili.
Fucili da tanti soldi: mai avuto di questi problemi. Sabatti, Beretta, Fabarm, Rizzini ecc ecc.Può capitare l'inconveniente, ma è raro.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto