Romana munizioni (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
luca78
Autore

luca78

Cacciatore (10/100)
Registrato
9 Settembre 2009
Messaggi
229
Punteggio reazioni
7
Località
Catania
salve,vorrei prendere qualche pacco di rm dispersante 32g pb 10 per spollo ai tordi,qualcuno che le utilizza e le conosce cosa puo dirmi in merito?
 
Ciao Luca78, sono un paio di anni che la sparo la sera al rientro dei tordi ( con tempo asciutto ) e va veramente bene.

Un saluto Angelo
 
generalmente uso la canna 65 3* e quasi sempre cartucce col contenitore,ho provato qualche cartuccia di queste per le corte distanze allo spollo e devo dire che hanno fatto il loro dovere,qualcuno ha mai fatto una prova alla placca con questa cartuccia?
 
Due anni fa comprai quelle con la scritta nera una bomba a becche l'anno scorso ne ripresi un pacco ma la scritta era azzurra facevano un botto esagerato all'udito e alla spalla cartuccia DEPENNATA per ME.Con amicizia
 
non ho molta simpatia per le dispersanti in genere,al massimo uso qualche bior allo spollo,tra l'altro la cosa che mi ha sorpreso ho fatto delle prove di rosata,a 20 mt apre quanto una bior o comunque meno di quanto credevo.
 
non ho molta simpatia per le dispersanti in genere,al massimo uso qualche bior allo spollo,tra l'altro la cosa che mi ha sorpreso ho fatto delle prove di rosata,a 20 mt apre quanto una bior o comunque meno di quanto credevo.


A parte la qualità a seconda del clima al quale non saprei rispondere perchè non le uso, qualcuno che le ha sparate mi parlava di una "poca" dispersione per essere dispersanti, ho visto che hanno anche una super dispersante, forse questa apre..?
 
A parte la qualità a seconda del clima al quale non saprei rispondere perchè non le uso, qualcuno che le ha sparate mi parlava di una "poca" dispersione per essere dispersanti, ho visto che hanno anche una super dispersante, forse questa apre..?
non ho molta competenza in fatto di dispersanti perche non ne uso,ho provato questa giusto per prova ma ho l'impressione che sul corto non disperde granchè,dell'altra super dispersante non ho idea.
 
Vanno benissimo sia piombo 12 che piombo 10, con il freddo adesso che sembra sia arrivato vai tranquillo.
sono d'accordo sul rendimento l'ho constatato,la cosa che non mi convince è un'altra,essendo una dispersante dovrebbe avere una apertura di rosata anticipata,invece non mi è sembrata cosi aperta.a 20 mt ho ottenuto analoghe rosate se non piu aperte con alcune bior in canna 65 3*
 
sono d'accordo sul rendimento l'ho constatato,la cosa che non mi convince è un'altra,essendo una dispersante dovrebbe avere una apertura di rosata anticipata,invece non mi è sembrata cosi aperta.a 20 mt ho ottenuto analoghe rosate se non piu aperte con alcune bior in canna 65 3*

Su questo hai perfettamente ragione tirano lungo molto lungo per essere una dispersante infatti la prima volta che le ho provate sono andato a vedere subito il contenitore perchè non ci credevo pensavo che fossero cartucce normali con contenitore!!
 
Romana munizioni

buona sera a tutti, volevo un vostro parere su lle cartucce della romana munizioni io non le ho mai provate ma me ne anno parlato bene specialmente quelle per tordi grazie delle vostre opinioni.
 
Tranne qualcosa a marca polvere dove si è obbligati a caricare quella polvere le altre sembra non essere molto stabili con mischietti vari e conseguenti alternanze di risultati, oramai ho dirottato su altri lidi ternani, costanza e qualità.Poi lasciamo perdere la gestione del cliente all'interno del negozio...e qui mi fermo.
 
uso da qualche anno le RM Anigrina Lamellare in pb 13, vanno benissimo........sia in cal.12 che cal.20......te le consiglio.........h.d.t...........suzi....

controllane una di anigrina lamellare suzigargano perchè già su un'altro post ho scritto che anni fa sul cal. 20 le ho scaricate ma dentro c'era polvere gm3 anzichè anigrina lamellare, questo nulla toglie che se vanno bene non interessa niente quello ce c'e' dentro.
 
sapete le dosi e i periodi per usare l'anigrina lamellare?? cal 12 piombo 8/10??

Ciao io la uso sempre e mi va sempre bene anche se col caldo sarebbe meglio usare una polvere tipo c7, comunque le dosi sono 1.65 x 32 borra sg22 chiusura a 58 con bossolo nuovo, e 170x33 col freddo con borra z2m 21 o cheddite freeshot sempre chiusa a 58. fai cosi e vedi che non sbagli.
Saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto