Salve cari amici, vorrei condividere con voi un grosso problema che ha coinvolto il mio setter di 8 mesi : rogna rossa. Circa un mesetto fa ci accorgemmo di un arrossamento nella zona addominale con caduta di pelo. Lo portammo dal veterinario il quale ci diagnosticò subito la rogna, fatta un iniezione e dandocene altre due dosi per le settimane seguenti ci assicurò che la cosa si sarebbe risolta anche con l'aiuto di una fialetta a detta sua potentissima che gli mise sul garrese. Passate le settimane e fatte le altre iniezioni il cane non ha accennato a miglioramenti, anzi. Questa settimana siamo tornati come da appuntamento dal veterinario il quale ci ha detto che la situazione è grave poichè il cane non ha avuto nessuna reazione al medicinale e che quindi probabilmente non si tratta di rogna normale ma di rogna rossa. Il medico non ci ha dato molte speranze ma abbiamo voluto provare con degli impacchi che gli stiamo facendo ogni due giorni ma la situazione non accenna a migliorare anzi il cane sta avendo anche una ripercussione dal punto di vista anche del peso. La mia domanda è...ma è mai possibile che non si possa far niente ? Il veterinario ci ha spiegato che purtroppo questa rogna rossa potrebbe colpire anche l'uomo ed in ogni modo porterebbe ad inutili sofferenze il cane e quindi si è parlato di soppressione. Noi stiamo cercando di essere realisti anche se è difficile accettare di dover sopprimere un cane così bello, giovane e promettente qual'è il mio Full. Spero in vostri consigli.
PS la causa sembra essere di natura genetica.
PS la causa sembra essere di natura genetica.