RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Ciao Pepito....se ne inanellano tanti di uccelli, te lo posso confermare perchè pure mio papa' è inanellatore e ha pure partecipato a campagne di inanellamento in primavera sulle isole tipo Ventotene, Ponza,ecc.....dove vengono inanellati migliaia di uccelli.
Io a caccia ultimamente preso un germano in Piemonte inanellato a circa 30 km 2 anni prima.
Interessanti son state 2 marzaiole inanellate qui in Liguria e riprese una in Ucraina e una poco a sud di Mosca. Poi vari gabbiani reali inanellati da pullus qui e rivisti in Svizzera e 2 in Gran Bretagna....uno dopo 13 anni.
Vari pendolini e migliarini ripresi da mio padre provenivano da Spagna(vicino Barcellona), Germania,Polonia,Lituania,Lettonia.
Rondine proveniente dalla Slovenia e una rondine di mio padre ripresa in Gran Bretagna.
Cormorano uno proveniente da San Pietroburgo e uno dalla Corsica.
Ora non mi ricordo altre.....poi le controllo e magari ve le scrivo.
Buona giornata !!!
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

papero ha scritto:
Ciao Pepito....se ne inanellano tanti di uccelli, te lo posso confermare perchè pure mio papa' è inanellatore e ha pure partecipato a campagne di inanellamento in primavera sulle isole tipo Ventotene, Ponza,ecc.....dove vengono inanellati migliaia di uccelli.
Io a caccia ultimamente preso un germano in Piemonte inanellato a circa 30 km 2 anni prima.
Interessanti son state 2 marzaiole inanellate qui in Liguria e riprese una in Ucraina e una poco a sud di Mosca. Poi vari gabbiani reali inanellati da pullus qui e rivisti in Svizzera e 2 in Gran Bretagna....uno dopo 13 anni.
Vari pendolini e migliarini ripresi da mio padre provenivano da Spagna(vicino Barcellona), Germania,Polonia,Lituania,Lettonia.
Rondine proveniente dalla Slovenia e una rondine di mio padre ripresa in Gran Bretagna.
Cormorano uno proveniente da San Pietroburgo e uno dalla Corsica.
Ora non mi ricordo altre.....poi le controllo e magari ve le scrivo.
Buona giornata !!!

Sarebbe molto interessante, credo affascini tutti noi sapere quali siano le distanza percorse dai volatili, senza questi dati probabilmente non ce ne rendiamo appieno conto.

grazie, aspettiamo tue nuove.

daniele
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

franz85 ha scritto:
papero ha scritto:
Ciao Pepito....se ne inanellano tanti di uccelli, te lo posso confermare perchè pure mio papa' è inanellatore e ha pure partecipato a campagne di inanellamento in primavera sulle isole tipo Ventotene, Ponza,ecc.....dove vengono inanellati migliaia di uccelli.
Io a caccia ultimamente preso un germano in Piemonte inanellato a circa 30 km 2 anni prima.
Interessanti son state 2 marzaiole inanellate qui in Liguria e riprese una in Ucraina e una poco a sud di Mosca. Poi vari gabbiani reali inanellati da pullus qui e rivisti in Svizzera e 2 in Gran Bretagna....uno dopo 13 anni.
Vari pendolini e migliarini ripresi da mio padre provenivano da Spagna(vicino Barcellona), Germania,Polonia,Lituania,Lettonia.
Rondine proveniente dalla Slovenia e una rondine di mio padre ripresa in Gran Bretagna.
Cormorano uno proveniente da San Pietroburgo e uno dalla Corsica.
Ora non mi ricordo altre.....poi le controllo e magari ve le scrivo.
Buona giornata !!!

Sarebbe molto interessante, credo affascini tutti noi sapere quali siano le distanza percorse dai volatili, senza questi dati probabilmente non ce ne rendiamo appieno conto.

grazie, aspettiamo tue nuove.

daniele
mi associo al pensiero/richiesta di Franz..sarebbe davvero una cosa affascinante.
Io personalmente ho abbattuto una peppole con anello...Norway!
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Io ho abbattuto un fagiano femmina con un anello di plastica dove c'era scritto S.FE R57; qualcuno sà cosa significa? Anche in questo caso si deve comunicare l'abbattimento?
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Turdus87 ha scritto:
Io ho abbattuto un fagiano femmina con un anello di plastica dove c'era scritto S.FE R57; qualcuno sà cosa significa? Anche in questo caso si deve comunicare l'abbattimento?


e' la sigla dell'allevamento.
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

botahv79 ha scritto:
Turdus87 ha scritto:
Io ho abbattuto un fagiano femmina con un anello di plastica dove c'era scritto S.FE R57; qualcuno sà cosa significa? Anche in questo caso si deve comunicare l'abbattimento?


e' la sigla dell'allevamento.

[20] e devo comunicare l'abbattimento? Se si a chi ?
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

In cinquanta anni di caccia non ho mai abbattuto uccelli inanellati, e nemmeno lo hanno fatto quelli che cacciavano con me.
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Turdus87 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
Turdus87 ha scritto:
Io ho abbattuto un fagiano femmina con un anello di plastica dove c'era scritto S.FE R57; qualcuno sà cosa significa? Anche in questo caso si deve comunicare l'abbattimento?


e' la sigla dell'allevamento.

[20] e devo comunicare l'abbattimento? Se si a chi ?


riguarda solo i migratori..
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

botahv79 ha scritto:
colvi ha scritto:
Sarebbe interessante sapere come avviene il monitoraggio.


con le ricatture, o con i nostri abbattimenti.
[1] se in tanti non comunicano l'abbattimento credo che a poco serva questo sistema, vedrei + un anello satellitare in grado di localizzare in tempo reale il selvatico, ad esempio come accade per tante altre specie marine.
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

colvi ha scritto:
botahv79 ha scritto:
colvi ha scritto:
Sarebbe interessante sapere come avviene il monitoraggio.


con le ricatture, o con i nostri abbattimenti.
[1] se in tanti non comunicano l'abbattimento credo che a poco serva questo sistema, vedrei + un anello satellitare in grado di localizzare in tempo reale il selvatico, ad esempio come accade per tante altre specie marine.


comunicarlo e' un'obbligo di legge , punito con una sanzione.Comunque sia, la maggior parte dei dati avvengono con ricatture degli stessi inanellatori, che inanellano molto piu' di quanto tu possa immaginare, in giornate di passo una buona stazione di inanellamento (vedi Ponza) puo' superare il migliaio giornaliero.
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

botahv79 ha scritto:
Sarebbe interessante sapere come avviene il monitoraggio.


con le ricatture, o con i nostri abbattimenti.[/quote]
[1] se in tanti non comunicano l'abbattimento credo che a poco serva questo sistema, vedrei + un anello satellitare in grado di localizzare in tempo reale il selvatico, ad esempio come accade per tante altre specie marine.[/quote]


comunicarlo e' un'obbligo di legge , punito con una sanzione.Comunque sia, la maggior parte dei dati avvengono con ricatture degli stessi inanellatori, che inanellano molto piu' di quanto tu possa immaginare, in giornate di passo una buona stazione di inanellamento (vedi Ponza) puo' superare il migliaio giornaliero.[/quote]
Si avevo visto un documentario tempo fa in Tv. :wink:
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Visto che a tanti amici cacciatori interessa questo argomento vi faccio un piccolo elenco di ricatture di mio papa' che è inanellatore.
Uccelli inanellati ad Albenga ( prov di Savona) e ricatturati da altri:

Gabbiano reale inanellato da pullus nel 1996 e ricatturato nel 2009 a Gloucester landfill - (Gloucester - Great Britain.....quindi dopo 5 giorni, 2 mesi, 13 anni !!!!

Rondine inanellata ad aprile e ricatturata ad agosto stesso anno a Saint-Martin-Des-Champs - (Yonne (89) - France)

Rondine inanellata marzo 2006 e ricattura luglio 2009 a Bendlin - (Brandenburg - Germany)

Migliarino di palude inanellato a gennaio 2005, ricatturato ad ottobre 2005 a Leitersdorf b. Hartberg - (Steiermark - Austria) e poi nuovamente ricatturato da mio padre a gennaio 2006 !!!!

Migliarino di palude inanellato a febbraio 2005 e ripreso ad agosto 2005 a Musov - (Jihomoravský - Czech Republic)

Rondine inanellata a aprile 1999 e ripresa a settembre 2003 a Izsak (kolon - tò) - (Bács-Kiskun - Hungary) .

Invece ecco alcuni uccelli inanellati da altri e ricatturati qui in Liguria

Migliarino inanellato ottobre 2002 a Myscowa - (Podkarpackie - Poland) e rpreso qui in febbraio 2003

Rondine inanellata settembre 2004 a Elburg, Kamperdijk - (Gelderland - The Netherlands) e ripresa qui ad aprile 2008

Migliarino inanellato a gennaio 2007 a Els Reguerons - (Barcelona - Spain) e ripreso qui a marzo 2007

Migliarino inanellato a ottobre 99 a Kreischa - (Dresden - Germany) e ripreso qui a marzo 2004

Rondine inanellata a agosto 2003 a Pristavica - (Slovenia - Slovenia) e ripresa qui a marzo 2006

Migliarino inanellato luglio 2003 a Odry - (Moravskoslezský - Czech Republic) e ripreso qui a marzo 2004.

Come vedete son dati molto interessanti su come migrano i nostri amici alati, quindi mi raccomando segnalate tutti gli anelli ritrovati.....anche se fosse un uccello non cacciabile trovato morto...
Buona serata!!!
 
Re: RITROVAMENTO ANELLI SU UCCELLI ABBATTUTI

Io un tordo dalla SLOVACCHIA, uno da OZZANO e uno da PRAGA. Ho comunicato il ritrovamento all' ispra e mi hanno mandato una lettera con tutti i dati: latitudine, età e km percorsi da dove anellato a dove ritrovato. Ma ho ricevuto info solo su quello di OZZANO, degli altri due non ho avuto notizie. Comunque per chiamare l' ispra è un dramma, ci vogliono 5euro solo x trovare l' ufficio preposto, semplificare un pò sarebbe molto meglio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto