Risolvere inceppamento (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore

GioC

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Ottobre 2016
Messaggi
279
Punteggio reazioni
147
Località
Gargano, Prov.di Foggia.
Buonasera a tutti..
Sono un possessore di un fabarm lion H368, e come da foto frequentemente si presenta questo tipo di inceppamento al secondo colpo..Non spesso ma in modo frrwuente..
Il fucile è pulito e non metto olio da nessuna parte..
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema e ha risolto in qualche modo?
Lo fa anche a volte quando devo camerare il primo colpo in canna e quando premo il pulsante per chiudere l otturatore resta così..anche con il salva percussore
 

Allegati

  • IMG_1663.webp
    IMG_1663.webp
    35.4 KB · Visite: 18
  • IMG_1662.webp
    IMG_1662.webp
    52.2 KB · Visite: 18
Buonasera a tutti..
Sono un possessore di un fabarm lion H368, e come da foto frequentemente si presenta questo tipo di inceppamento al secondo colpo..Non spesso ma in modo frrwuente..
Il fucile è pulito e non metto olio da nessuna parte..
Qualcuno ha avuto questo tipo di problema e ha risolto in qualche modo?
Lo fa anche a volte quando devo camerare il primo colpo in canna e quando premo il pulsante per chiudere l otturatore resta così..anche con il salva percussore
Tutti quelli che conosco che hanno o hanno avuto un fabarm hanno avuto il problema del secondo colpo che non saliva. C'è chi ha risolto mandandolo in casa madre..c'è chi l'ha mandato in casa madre ed è tornato con lo stesso problema di prima..c'è chi l'ha dato via subito per non avere pensieri. A vedere dalla foto che hai postato il fucile sembra bello consumato, quindi immagino non sia nuovo...ha sempre avuto questo problema o ti si è presentato solo ora ? Se ha sempre funzionato correttamente e lo fa solo da poco potrebbe essere la molla un pò svogliata come dice claudioelle.
 
Tutti quelli che conosco che hanno o hanno avuto un fabarm hanno avuto il problema del secondo colpo che non saliva. C'è chi ha risolto mandandolo in casa madre..c'è chi l'ha mandato in casa madre ed è tornato con lo stesso problema di prima..c'è chi l'ha dato via subito per non avere pensieri. A vedere dalla foto che hai postato il fucile sembra bello consumato, quindi immagino non sia nuovo...ha sempre avuto questo problema o ti si è presentato solo ora ? Se ha sempre funzionato correttamente e lo fa solo da poco potrebbe essere la molla un pò svogliata come dice claudioelle.

Problema che prima saltuariamente di presentava..il fucile ha una decina di anni..
Quale sarebbe la molla in questione?
Non ho capito quale sarebbe la molla che cita l’amico Claudio
 
È quella che sta' attorno al tubo serbatoio collegata all'otturatore con una slitta, praticamente viene compressa quando l'otturatore arretra e riallungandosi riporta in chiusura l'otturatore. Perciò più è "tosta" e più forte sarà la spinta che avrà l'otturatore in chiusura

Ho capito immaginavo..Se l’allungo un po’ riesco ad avere più forza o diversamente devo cercarla di comprimerla in attesa di un ricambio nuovo?
Immaginavo che fosse qualche problema di molla perché in chiusura lentamente si sente rumore di ferraglia,di molla che emette dei suoni di ferraglia
 
Intanto devi smontarla e verificarne l'integrità e/o la pulizia, potrebbe essere anche solamente piena di morchie dovute alla polvere incombusta che si accumula,
Smonta, pulisci e già che ci sei prova ad allungarla, anche se visto l'età del fucile, la sostituzione della molla è la cosa migliore da fare.

Ciao,Marco.

p.s. per esperienza quasi personale ( nel senso che lo stesso fucile lo aveva mio cugino con il quale cacciavo assieme) ti è andata bene che abbia durato 10 anni, lui dopo innumerevoli viaggi in casa madre senza risolvere nulla, lo ha buttato via dalla disperazione
 
Ce l'ho dal 2009, da nuovo 1 su 10 non mi ricaricava la terza botta e ci sono andato avanti un bel pò, poi ho chiamato Fabarm e gli ho detto del problema, hanno ammesso il difetto e mi hanno mandato gratis un nuovo cucchiaio e una nuova molla di riarmo, beh solo cambiando quella molla il problema si è risolto, ora va come una spada.
Cambia la molla e nel frattempo che arriva la nuova stira la vecchia e vedi che succede.
 
Ce l'ho dal 2009, da nuovo 1 su 10 non mi ricaricava la terza botta e ci sono andato avanti un bel pò, poi ho chiamato Fabarm e gli ho detto del problema, hanno ammesso il difetto e mi hanno mandato gratis un nuovo cucchiaio e una nuova molla di riarmo, beh solo cambiando quella molla il problema si è risolto, ora va come una spada.
Cambia la molla e nel frattempo che arriva la nuova stira la vecchia e vedi che succede.

Grazie del consiglio..Ma ormai sono passati 10 anni credo che anche chiamando in fabarm mi parlerebbero di normale usura
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto