Novità

Ripopolamento scarso (1 utente sta leggendo)

italico
Autore
Registrato
5 Marzo 2011
Messaggi
1,152
Punteggio reazioni
2
Località
marche
Salve nel mio atc an1 sono state fatte catture a lepri con buoni risultati e a fagiani con scarsissimi risultati cioe' dentro la riserva non ci sono o in pochi capi il motivo?A parte i nocivi che producono danni che ben sappiamo e' stata avanzata l' ipotesi di abbattere i maschi adulti perche' distruggono eventuali covate questo viene suggerito da cacciatori toscani dicono che' e' stato risolto in parte il problema ed e' stato riscontrato la maggior presenza di fagiani. Allora vi chiedo se sapete niente in merito? io personalmente sono un po scettico
 
Re: Ripopolamento scarso

Quest'anno nell'atc dove caccio durante le catture delle lepri abbiamo anche noi catturato fagiani molti meno rispetto agli anni scorsi,di solito ne catturevamo un 250 tra maschi e femmine,quest'anno invece abbiamo sfiorato 100,probabilmente è stata un'annata riproduttiva difficile,non sò perchè ,negli ultimi 5 anni i numeri eran molto alti invece quest'anno calo drastico....non sò se l'ipotesi di abbattere i maschi sia giusta noi non l'abbiamo mai fatto probabilmente per il fagiano è stata un'annata no,bho non sò cosa dire anche perchè nelle zrc abbiamo colture a perdere,agli agricoltori diamo incentivi per non tagliare le rive di confine tra un terreno e l'altro,le stoppie vengono mantenute anche in inverno,il controllo dei nocivi è fatto come si deve,lepri e pernici rosse in gran quantità ma il fagiano quest'anno è stato latitante.....mistero....
 
Re: Ripopolamento scarso

magari le volpi aumentano , i nocivi pure , la stagione della cova non e' andata bene e si ritrovano la meta' dei fagiani rispetto all'anno prima...
puo capitare dai, certo se ci permettessero di cacciare corvi e volpi tutto l'anno sarebbe diverso...
 
Re: Ripopolamento scarso

magari le volpi aumentano , i nocivi pure , la stagione della cova non e' andata bene e si ritrovano la meta' dei fagiani rispetto all'anno prima...
puo capitare dai, certo se ci permettessero di cacciare corvi e volpi tutto l'anno sarebbe diverso...

E' quello che penso anche io l'annata no capita a tutti anche agli animali,anche perchè da noi i nocivi si cacciano tutto l'anno,è l'unica spiegazione plausibile oppure sono arrivati gli alieni....Ciao
 
Re: Ripopolamento scarso

Ipotesi da prendere in cosiderazione puo essere la mono coltura?mi spiego meglio andando di giorno a controllare le tortore in agosto lungo i campi di girasole( zone fortemente vocate le marche) ho notato che le volpi si muovono anche di giorno secondo me perche' le coltivazioni a girasoli la tengono nascosta anche di giorno e cosi potra' cacciare 24 su 24. Premetto che la mia zona e' prevalentemente coltivata a girasole grano e sorgo , potrebbe essere una valida spiegazzione?
 
Re: Ripopolamento scarso

Ipotesi da prendere in cosiderazione puo essere la mono coltura?mi spiego meglio andando di giorno a controllare le tortore in agosto lungo i campi di girasole( zone fortemente vocate le marche) ho notato che le volpi si muovono anche di giorno secondo me perche' le coltivazioni a girasoli la tengono nascosta anche di giorno e cosi potra' cacciare 24 su 24. Premetto che la mia zona e' prevalentemente coltivata a girasole grano e sorgo , potrebbe essere una valida spiegazzione?

Ciao italico,non sò che dire,il mio territorio è molto diverso dal tuo,qui regna il mais,la soja,la medica,e ci sono pure tante stoppie lasciate ferme per tutto l'inverno,i nocivi vengono cacciati eppure per il fagianosituazione è uguale alla tua,se fossero i nocivi ci sarebbbe anche il calo delle altre speci (lepre,pernice,minilepre e coniglio)ma almeno da me sono abbondanti,forse il fagiano ha avuto difficoltà con le cove,forse il clima....non so cosa pensare
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto