Ripopolamenti di stanziale 2020 (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Marco
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Marco
Autore

Marco

Amministratore
Membro dello Staff
Amministratore e Webmaster
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
2,718
Punteggio reazioni
1,716
Età
49
Località
San Giustino
Quest' anno ho notato che il lancio di Stanziale in particolar modo dei Fagiani, doveva ricadere piu' o meno durante il periodo dell' emergenza Covid. Non avendo ricevuto comunicazioni dalla mia associazione , come di solito accade in questi periodo, mi chiedo se nelle vostre zone sono stati fatti i ripopolamenti?
 
Nell'ATC RM1 sono stati fatti i lanci.Ho fatto 2 giri in macchina in 2 zone diverse dove sapevo che erano stati liberati i fagiani.Di sera,un'ora prima del tramonto,ho percorso le stradine sterrate delle zone e li ho trovati che pasturavano nei campi bordo strada.Esemplari giovani.Speriamo reggano fino al 20 settembre.
 
Nell'ATC RM1 sono stati fatti i lanci.Ho fatto 2 giri in macchina in 2 zone diverse dove sapevo che erano stati liberati i fagiani.Di sera,un'ora prima del tramonto,ho percorso le stradine sterrate delle zone e li ho trovati che pasturavano nei campi bordo strada.Esemplari giovani.Speriamo reggano fino al 20 settembre.

Lanci fatti 10 gg fa....
 
Oggi primo giorno di addestramento cani qui nel Lazio. Siamo andati a far visita a quei fagiani che questi giorni ho tenuto d'occhio facendo delle perlustrazioni in macchina verso sera.Fagiani che sapevano anche altre persone perché abbiamo trovato tutti i campetti dove li vedevo occupati.Sciogliamo i cani in altri campi che non ero riuscito a controllare nei giorni precedenti ma 3 fagianacci li abbiamo trovati comunque. Ormai credo che resisteranno fino all'apertura perché hanno acqua,cibo e da nascondersi in abbondanza.Mercoledi' visiteremo un'altra zona.
 
Da noi solo una bassissima percentuale degli immessi ha resistito a siccità, volpi e compagnia bella.
Comunque, sentiti anche vari amici, qualcosa si trova, forse un pochino meno degli anni passati ma qualcosa si trova.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
Quest'anno qui in provincia di Reggio Calabria il ripopolamento di fagiani è stato fatto la 1 settimana di agosto ma non penso che dureranno fra volpi è caldo purtroppo l'hanno dovuto fare xché era inserito prima del commissiaramento del atc è con l'avvento del nuovo avvenuto un mese fa circa li hanno liberati ma non penso che per il prossimo anno vedrò più quei polli uscire dalle gabbie in cartone

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Questa mattina abbiamo battuto un'altra zona purtroppo completamente asciutta.Fossi privi d'acqua dove era difficile trovare dei fagiani e far rinfrescare i cani che hanno ceduto prima del previsto ovviamente.Comunque 2 li abbiamo trovati ma credo che siano animali vecchi e non frutto dei ripopolamenti di quest'anno.
 
Massiccia presenza di lepri nel bolognese....erano anni che non ne vedevo tante, segno che la terribile malattia che ha colpito la specie negli anni passati è stata superata.
Credo abbia fatto bene anche il lockdown....alle lepri ovviamente.
Fagiani in buon numero....ma questa non è una notizia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto