Richiami vivi! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore
Registrato
1 Novembre 2009
Messaggi
540
Punteggio reazioni
1
Età
38
Località
Sant'Angelo in Vado (marche)
Avrei una piccola domanda sui germani vivi da richiamo perchè non è che mi intenda gra chè!

Noi (io e metteoDIRK) abbiam in un laghetto qua da noi 3 gabbie, una per riva, con dentro rispettivamente 2 femmine di germano e un maschio, tutti separati! Ora, secondo me lasciarli tutto l'anno di caccia separati lì non fa si che cantino come si deve, sarebbe meglio ogni tanto rimetterli assieme per poi separarli di nuovo????????
 
Re: Richiami vivi!

i fischioni son "reduci" di guerra? o si trovan anke da comperare... bè il fatto di lasciarle libere nel lago da noi non si puo' visto che è un lago di passaggio e ce le farebbero fuori in pratica subito [anzioso.gif]

il gabbione a che serve? se stan assieme non cantano come da separate mi sa!
 
Re: Richiami vivi!

Lex,

le anatre lasciate nelle voliere canteranno sempre poco e quando gli parrà a loro....quasi mai quando servirebbe a te, cioè in presenza di un loro simile.....

Libere se possibile è molto meglio ma comunque, anche se in buon numero, canteranno sempre relativamente poco e raramente al momento necessario....

Se vuoi sentirle cantare, sempre che siano soggetti "normali", devi legarle la mattina al gioco e ritirarle e portartele a casa alla fine della caccia....

Sempre che il posto dove cacci si presti a questo metodo.......cosa che non è assolutamente sicura.....

Un saluto

Sandro
 
Re: Richiami vivi!

Quoto Sandro, io le ho in un recinto in una casa a 500 metri dal chiaro, quando le porto a caccia, all'alba, ogni volta che cantano e' perche' vedono qualcosa,poi a giorno fatto chiamano spesso a vuoto o alla vista di qualche uccello anche non della loro specie...i maschietti chiamano quasi sempre...ciao Davide...
 
Re: Richiami vivi!

Scusate se mi intrufolo nella discussione, ma ho una domanda anch'io sui richiami.
Io caccio sul fiume e sulle lanche del Po .
Dispongo la mattina presto ( verso le 4:30 - 5 ) gli stampi , i mojo e i richiami ( 4 femm e 1 maschio ) , tengo separato il maschio dalle femmine , specifico che 3 femmine sono novelle , cioe' nate ad aprile , ma l'unico che canta o meglio fa qualche guack basso è il maschio . Sentendo alcuni cacciatori esperti in materia , mi dicono che servono germani canterini!!???? Mi potete dare un consiglio e un aiutino ? Grazie Ivan
 
Re: Richiami vivi!

Usva cambiale......perchè non esiste che non facciano proprio niente....

E' ovvio che ci sono quelle brave che non sono facili da trovarsi, ma almeno quelle normali è frequente averne.......per cui devi per forza cercarne altre.....

Tra l'altro se stimolate dalla presenza del maschio non vicino, dovrebbero cantare anche di + del normale, per cui significa proprio che hai i soggetti sbagliati.....

Non perdere tempo con le incrociate con i germani veri perchè quelle si che sono "ignoranti".....e non cantano.....

Devi solamente provarne un po'.......

Un saluto

Sandro
 
Re: Richiami vivi!

IL TACCI ha scritto:
Usva cambiale......perchè non esiste che non facciano proprio niente....

E' ovvio che ci sono quelle brave che non sono facili da trovarsi, ma almeno quelle normali è frequente averne.......per cui devi per forza cercarne altre.....

Tra l'altro se stimolate dalla presenza del maschio non vicino, dovrebbero cantare anche di + del normale, per cui significa proprio che hai i soggetti sbagliati.....

Non perdere tempo con le incrociate con i germani veri perchè quelle si che sono "ignoranti".....e non cantano.....

Devi solamente provarne un po'.......

Un saluto

Sandro
io ho allevamento di germani e da quest'anno spero anche alzavole..ma queste ultime che tengo nel mini padule fanno veramente fatica a cantare..il maschio a buio emette qualche sibilo ma poco!
per quanto riguarda i germani invece ne seleziono ogni anno..fanno un gran canto corale ma a me piacciono quelle più piccoline che cantano più acutamente..
io quelli selezionati li tengo in gabbia..2m*6 circa nel sguazzo da agosto a gennaio e vedo che cantano fin troppo. infatti ne toglierò un paio xke fanno troppo baccano..
 
Re: Richiami vivi!

Grazie a tutti dei consigli ( ahimè ) . Vi spiego meglio . Li ho utilizzati x ben 5 volte : all'apertura, ancora 1 sabato e domenica a settembre e 2 mercoledì a ottobre , poi mi sono dedicato alle allodole fino al 15 Novembre . Purtroppo come dicevo poc'anzi solo il maschio emette qualche guack basso , mentre le femmine starnazzano solo quando devo recuperarle x portarle a casa ..... Io pensavo che non cantassero perchè sono novelle di quest'anno , ma ora hanno cmq 7 mesi e sono abbastanza grandi . Bè che dire , caro ska se ne hai qualc'una che ti avanza da vendere x l'anno prossimo faccio un salto a Padova . Saluti Ivan
 
Re: Richiami vivi!

ciao ragazzi io ne tengo una decina in un recinto a casa mia e cerco di selezionarle e giù al lago ne ho 4 3femmine e un maschio che ho selezionato.posso dirvi che il maschio è molto bravo canta spesso e si accorge prima degli altri dell'arrivo di qualche uccello però le femmine la notte cantano raramente tra l'altro ne possiedo 2 incorciate con germani selvatici che sono discontinue ma ci son giorni che non chiudono il becco e cantano come quelli veri e giorni che non cantano nemmeno all'alba.speriamo che cantino al momento giusto. per il prossimo mese ho in progetto di lasciarne 3 o 4 legate ma libere ed ho già preparato dei cartelli appositi con scritto attenzione richiami vivi liberi dato che anche il mio è un lago di passaggio e di cacciatori maldestri ce ne son tanti [marameo.gif] .ciao e in bocca al lupo a tutti per la prossima stagione
 
Re: Richiami vivi!

-lex- ha scritto:
i fischioni son "reduci" di guerra? o si trovan anke da comperare... bè il fatto di lasciarle libere nel lago da noi non si puo' visto che è un lago di passaggio e ce le farebbero fuori in pratica subito [anzioso.gif]

il gabbione a che serve? se stan assieme non cantano come da separate mi sa!

Questo e 1 dei problemi con i richiamo vivi [lol.gif]
 
Re: Richiami vivi!

ciao lex dato che caccio insieme a MIRKO76 ti rispondo io alla domanda che hai fatto....
i fischioni si trovano in commercio da allevatori specializzati te li vendano con anello e denuncia........per quanto riguarda le anatre noi abbiamo un chiaro dove ci abbiamo fatto un appostamento,ed è per questo che le teniamo libere...quando vogliamo il cano sicuro però leghiamo due femmine davanti al capanno e cantano........naturalmente le devi scegliere per voce ed intensita di canto....spero di esserti stato di aiuto...
 
Re: Richiami vivi!

grazie a tutti dei consigli, siete stati molto esaustivi! [3]

E cmq sn d'accordo che quelle selvatiche sn "ignoranti".. noi abbiam in una gabbia 1x1,50 un germano che ferii io 2 anni fa, ha la punta dell'ala rotta...è un bel maschio selvatico, collo fino, testa piccola etc.. canta, ma poco e niente..ma state certi che se canta lui c'è di sicuro qualcosa nell'aria o in lago!
 
Re: Richiami vivi!

ska ha scritto:
IL TACCI ha scritto:
Usva cambiale......perchè non esiste che non facciano proprio niente....

E' ovvio che ci sono quelle brave che non sono facili da trovarsi, ma almeno quelle normali è frequente averne.......per cui devi per forza cercarne altre.....

Tra l'altro se stimolate dalla presenza del maschio non vicino, dovrebbero cantare anche di + del normale, per cui significa proprio che hai i soggetti sbagliati.....

Non perdere tempo con le incrociate con i germani veri perchè quelle si che sono "ignoranti".....e non cantano.....

Devi solamente provarne un po'.......

Un saluto

Sandro
io ho allevamento di germani e da quest'anno spero anche alzavole..ma queste ultime che tengo nel mini padule fanno veramente fatica a cantare..il maschio a buio emette qualche sibilo ma poco!
per quanto riguarda i germani invece ne seleziono ogni anno..fanno un gran canto corale ma a me piacciono quelle più piccoline che cantano più acutamente..
io quelli selezionati li tengo in gabbia..2m*6 circa nel sguazzo da agosto a gennaio e vedo che cantano fin troppo. infatti ne toglierò un paio xke fanno troppo baccano..
Ciao Ska, un amico mi ha detto che ci vogliono almeno tre generazioni di alzavole per sentirle cantare e sopprattutto non far spauracchio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto