Regolazione calcio MX8 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
sep
Autore

sep

Cacciatore (10/100)
Registrato
30 Ottobre 2017
Messaggi
222
Punteggio reazioni
113
Età
39
Località
Potenza
Buongiorno a tutti, come accennato nel titolo mi sarebbero utili dei consigli circa la regolazione del calcio del mio MX8.
Per la precisione il calcio è dotato di nasello con sistema memory che ho da poco fatto sostituire da un armiere, perchè il sistema precedente era scadente a tal punto che dopo una decina di fucilate il nasello si spostava con gli ovvi risultati in termini di 0 e di nervosismo.

Il punto però adesso è ritrovare un assetto idoneo.

Posto che per scarsità di tempo a disposizione e con la chiusura del campo da tiro cittadino le prime prove che ho potuto fare sono state direttamente alla prova del campionato d'inverno dove sono arrivato penosamente ultimo (almeno avevo la scusa del calcio), tra la prima e la seconda serie i compagni di squadra mi hanno aiutato a centrarmi un po' di più, cosa che ha migliorato la seconda prova pur non portando miracoli.
A quel punto sono riuscito a fare un po' di prove alla placca. In effetti ho verificato che le fucilate erano ancora tutte a destra ed in alto.
La correzione sul piano orizzontale l'ho effettuata, mentre su quella sul piano verticale ho avuto dei dubbi.

Le rosate andavano sì alte ma i pallini più bassi colpivano il centro.
Diciamo che il centro di rosata si collocava una spanna sopra il centro.

Per il momento ho preferito non correggere questa misura e provare prima l'assetto attuale sui piattelli dal momento che è noto che i fucili da fossa olimpica dovrebbero piazzare le fucilate leggermente in alto. Ma ovviamente il dubbio è: In alto quanto?
 
Prova sui piattelli discreta.
Ero un pelo basso, ma non mi dispiace che sia così. Le fucilate ben indirizzate frantumavano i piattelli.
Gli zeri erano sostanzialmente da imputarsi a me stesso
 
.. una volta fatta la prova di rosata alla placca.. io consiglio 35-38 metri piuttosto che i canonici 30.. ( in parentesi la prova va fatta a fucile fissato in modo che non si possa muovere e non devi essere tu a tirare imbracciato perchè ci sarà sempre del movimento ..).. devi considerare la piega che per il compak normalmente è di 55 cm con un piccolo vantaggio verso l'alto che per la fossa arriva a 50 cm.. in pratica devi vedere la bindella leggermente in salita .. se vedi il solo mirino sei sotto i 55 cm..
..poi passi al nasello che normalmente deve essere parallelo ..per il memory system.. all'incavo già predisposto dal tuo calcio... nella misura che ti porta appunto a vedere un minimo di bindella..
.. infine , cosa che non si fa mai, perchè ci sono pochissimi calcisti che lo sanno applicare davvero.. si passa al pitch che altro non è che l'angolo del calciolo rispetto alla linea di tiro.. normalmente in tal caso si agisce nel limare la punta della parte inferiore del calciolo affinchè l'imbracciata nella risalita sia più agevole e permetta sempre un facile posizionamento della guancia sul calcio..

.. ora .. al di là delle nozioni tecniche ti dico una cosa, non sapendo che livello tu abbia raggiunto nel tiro al volo, diffida sempre e ripeto sempre di colro che ti dicono sei alto sei a destra sei a sinistra perchè è assolutamente un'idiozia .. nessuno può calcolare dove spari.. piuttosto sappi che esistono solo due regole fondamentali..
LA PRIMA -- NON GUARDARE MAI IL PIATTELLO MA RAGGIUNGERLO CON LA BINDELLA NON CON L'OCCHIO, (in pratica l'occhio non deve essere altro che la tua bindella) PER POI SORPASSARLO NELLA SUA DIREZIONE LASCIANDO ANDARE LA FUCILATA UNA SPANNA AVANTI SENZA FERMARSI.. SE NON SI IMPARA A FARLO SI RESTERA' SEMPRE CATTIVI TIRATORI...)
LA SECONDA-- IL POSIZIONAMENTO TECNICO DELLE GAMBE CON L'ANGOLO DI CONNESSIONE TRA L'AGGANCIO, L'INSEGUIMENTO ED IL SORPASSO PER LO SPARO E' FONDAMENTALE .. PERCHE' MENO CORSA SI FARA' TRA L'AGGANCIO ED IL TIRO .. PIU' FACILE SARA' IL TIRO STESSO...
.. detto questo, puoi sparare anche con un mazzo di scopa .. se sei corretto nella velocità di tiro e nell'anticipo il piattello si romperà.. magari male .. per mancanza di precisione ( da cui dipendono le variabili di cui ho parlato sopra).. ma si romperà..

.. ad ogni modo la risposta al tuo quesito .. è che devi regolare l'altezza di cui parli a 55 cm di piega se fai compak .. 50 se fai fossa olimpica.. spero di esserti stato utile .. saluti
 
Ti ringrazio per la dovizia di particolari. Tiravolisticamente sono alle prime armi ed alle prime gare. Per adesso la correzione effettuata come dicevo un po' più su, mi ha riportato a risultati almeno decenti.
Adesso la percentuale di destri e sinistri rotti è pressochè la stessa.
I centrali li colpisco se sparo nell'attimo in cui iniziano ad essere coperti.
Questo da un lato mi fa pensare che un pochino dovrei alzare ulteriormente il nasello, dall'altro però lascia l'impostazione di tiro simile a quella che ho a caccia, che resta il principale interesse e non vorrei in ogni caso trovarmi nella condizione di aumentare le padelle per la necessità di riabituarmi all'arma venatoria
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto