quotazione bernardelli doppietta (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
1
Autore

124512

Utente registrato
Registrato
7 Settembre 2008
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
salve. Possiedo una doppietta bernardelli "elio" anno 1971. Lunghezza canne anno 1970 1-3 stelle. L'arma e' tenuta come nuova. Avra' sparato al massimo 100 cartucce. E' possibile avere una quotazione per un arma come nuova di quel tipo ? L'ho venduta per 700,00 eur e mi e' sembrato che l'acquirente era molto interessato .
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

Credo sia la giusta quotazione. Ne ho trovata una su armiusate.it e il proprietario chiede 600 € per un'arma definita in "condizioni come nuovo".

Ciao
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

124512 ha scritto:
salve. Possiedo una doppietta bernardelli "elio" anno 1971. Lunghezza canne anno 1970 1-3 stelle. L'arma e' tenuta come nuova. Avra' sparato al massimo 100 cartucce. E' possibile avere una quotazione per un arma come nuova di quel tipo ? L'ho venduta per 700,00 eur e mi e' sembrato che l'acquirente era molto interessato .

Mediamente vale sui 5-600 euro per esemplari in buone condizioni.
Un poco di piu' per esemplari in condizioni pari al nuovo.
Il valore di un'arma dipende anche dall'originalita' della stessa. Un'arma che ha subito modifiche vale di meno....quindi ti e' andata bene!
Ciao.
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

su armi usate e' la mia. Ma e' stata venduta per 700 da un amatore che mi sembrava molto attratto viste le condizioni. Parlando con un responsabile della federcaccia di ha detto che la quotazione se messa ottimamente e' sui 3000 eur.
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

124512 ha scritto:
su armi usate e' la mia. Ma e' stata venduta per 700 da un amatore che mi sembrava molto attratto viste le condizioni. Parlando con un responsabile della federcaccia di ha detto che la quotazione se messa ottimamente e' sui 3000 eur.

Esagerato......allora una Roma 6 quanto dovrebbe valere?

Comunque e' vero che, eccetto pochissimi casi, oggi non compri una doppietta equivalente con 3000 euro......

Ciao.
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

Ti ha detto una sciocchezza!
l'arma che hai venduto si riesce a vendere al massimo intorno ai 1000.00 euro ce ne è una identica dal mio armiere ed è pari al nuovo quet'ultimo la vende 1000.00 euro.
A suo dire 1000.00 euro perchè è nuova ed ha le canne originali cilindrica e *** stelle.
Tu l'hai venduta nella media e quindi ti assicuro che 3000.00 euro siamo decisamente lontani.
Quello è il prezzo di una Roma 6 ma sempre in ottime condizioni.
O addirittura di una buona Holland&HOlland usata.
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

a proposito di doppiette bernardelli;io ne posseggo una ed avrà circa 80 anni è con i cani esterni.appena posso posto alcune foto e se riesco anche il nome del tipo.per curiosità poi da voi più esperti e conoscitori vorrei sapere il valore.dimenticavo;ancora spara!!!!
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

in questo momento non posso perchè è a casa di mio fratello ma quasi sicuramente e merce italiana e se può essere un'indizio la sua custodia originale è quel fodero rigido,per capirci bisogna smontare il fucile per poterlo trasportare.comunque appena posso inserisco foto e caratteristiche
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

Bennardelli fece un doppietta a cani esterni che si chiamava "Bernardelli Italia" che successivamente fece anche in calibri diversi.
Inoltre di questo modello fece anche una tiratura limitata "bernardelli Italia Extra" quest'ultima con chiave traforata e incisioni di bascula incisi a mano,per finire poi con legni extralusso.
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

oh !!!! finalmente sono riuscito a fare alcune foto però mi sono accorto che la mia doppietta non è ne "roma" ne "italia" ne "elio" ora lascio a voi le considerazioni.grazie
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

spollo ha scritto:
oh !!!! finalmente sono riuscito a fare alcune foto però mi sono accorto che la mia doppietta non è ne "roma" ne "italia" ne "elio" ora lascio a voi le considerazioni.grazie

Ciao Spollo,
credo che la tua Bernardelli sia il mod. "Brescia" prodotto ante guerra (anni '30).
Era il modello base, mentre il mod. Italia era di livello superiore e l'Italia extra era il top del cani esterni della famosa casa gardonese.
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

spollo ha scritto:
oh !!!! finalmente sono riuscito a fare alcune foto però mi sono accorto che la mia doppietta non è ne "roma" ne "italia" ne "elio" ora lascio a voi le considerazioni.grazie

Bella!
Non l'avevo mai vista prima.

Ciao.
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

visto che si parla di doppiette bernardelli,esiste un modello tipo gardone? era di mio nonno,acquistata di seconda mano e usata quarant'anni!!
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

No Ulderico,
La Bernardelli non ha mai costruito un modello "tipo gardone", probabilmente era una dicitura generica in voga nei cacciatori del tempo di tuo nonno.
I modelli Bernardelli a C.E. erano : BRESCIA, ITALIA E ITALIA EXTRA.
Ciao
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

purtroppo a mio nonno non posso piu chiedere,comunque in corrispondenza della testa della beccaccia tra le due canne cè scritto tipo gardone. appena posso faccio una foto!!
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

ulderico ha scritto:
purtroppo a mio nonno non posso piu chiedere,comunque in corrispondenza della testa della beccaccia tra le due canne cè scritto tipo gardone. appena posso faccio una foto!!

Mi dispiace per tuo nonno e non ho motivo per non crederti, ma a questo punto divento curioso.
Sei sicuro che sia una "Vincenzo Bernardelli"? oppure puo essere una "Santina Bernardelli"?
Guarda ,per piacere,sui piani di bascula e vedi cosa c'è scritto.
Grazie, Ciao
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

ulderico ha scritto:
decisamente bernardelli vincenzo sia sulla bascula che sulle canne!!

Ne prendo atto,
è la prima che vedo alla veneranda età di 58 primavere.
Penso che la costruzione sia antecedente ai tre modelli che ti ho citato.
sulla bascula dovrebbe esserci anche l'anno di fabbricazione in numeri arabi.
Grazie, Ciao
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

Visto.
dalle scritte dovrebbe essere una cal 16 (almeno nel rombo mi sembra di leggere così).
Se vuoi cercare l'anno di costruzione devi guardare sul piano di bascula,l'anno è scritto, di solito, per intero es: 1927.
Ciao
 
Re: quotazione bernardelli doppietta

ciao,oggi ho chiesto a mio padre. doppietta acquistata di seconda mano prima della seconda guerra mondiale!! pensavo di averti scritto che è un cal.16 canne da 70 cm. con strozzature due stelle per entrambe le canne. gli unici numeri che compaiono sono un 272 e un 3953!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto