Quesito su integrazione acquisto polvere. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Gio67
Autore

Gio67

Cacciatore (10/100)
Registrato
20 Settembre 2011
Messaggi
16
Punteggio reazioni
3
Età
58
Località
Copiano ( pavia)
Buongiorno, Chiedevo se era possibile avere qualche assetto cal.20 con polvere MBx36 da utilizzare per colombaccio in autunno inverno. Non sono in possesso di molto materiale per il cal 20 in quanto ho acquistato un fucile da poco . Come bossoli sono in possesso T3 20/70 616 e 20/67/615 ma sono in possesso di inneschi U686 - U piston - Cx 2000 - Cx 1000. Come borre in plastica ho z2m da 22 e Gualanti super G 15 . Borre in feltro da 20 con couvette in plastica e in feltro da 3 mm. Questo è tutto.
vi ringrazio anticipatamente.
 
Nn hai scritto se puoi fare la stellare oppure orlo tondo....
Ti ci vorrebbe anche un contenitore da 19 x la stellare....
Cmq con il tuo materiale proverei a caricare nel bossolo da 67 inn 615
1.35x28 Baschieri da 22 e orlo tondo a 62.8
In inverno aumenterei la polvere a 1.40
 
Buongiorno, Chiedevo se era possibile avere qualche assetto cal.20 con polvere MBx36 da utilizzare per colombaccio in autunno inverno. Non sono in possesso di molto materiale per il cal 20 in quanto ho acquistato un fucile da poco . Come bossoli sono in possesso T3 20/70 616 e 20/67/615 ma sono in possesso di inneschi U686 - U piston - Cx 2000 - Cx 1000. Come borre in plastica ho z2m da 22 e Gualanti super G 15 . Borre in feltro da 20 con couvette in plastica e in feltro da 3 mm. Questo è tutto.
vi ringrazio anticipatamente.
Perdonami ma il quesito dov’è?
 
Grazie per l'assetto con il bossolo da 67. In merito alla chiusura , che ho dimenticato di citare, posso fare sia la tonda che stellare. Dovrò comprare dell'altro materiale. Cosa mi consigli? mi fornisco dalla Siarm.
Grazie.
 
Grazie per l'assetto con il bossolo da 67. In merito alla chiusura , che ho dimenticato di citare, posso fare sia la tonda che stellare. Dovrò comprare dell'altro materiale. Cosa mi consigli? mi fornisco dalla Siarm.
Grazie.
Io prenderei anche contenitori adatti a MBx36 x fare la stellare....tipo Baschieri da 19 o sg 21
Inoltre borre feltro da 13...14 mme spessori in sughero con carta ai lati di varie misure....2....3....4...6mm
 
la mbx36 nel calibro 20 dovrebbe andare bene con tutte le stagioni con:
cal 20/70 tipo 3 dfs 616 , polvere mbx36 grammi 1,35 , borra gualandi di 19 , piombo nero numero 6/7 grammi 28 , stellata a sei pieghe a 58mm .
questa dose va' sempre secondo me e arriva dove serve
 
la mbx36 nel calibro 20 dovrebbe andare bene con tutte le stagioni con:
cal 20/70 tipo 3 dfs 616 , polvere mbx36 grammi 1,35 , borra gualandi di 19 , piombo nero numero 6/7 grammi 28 , stellata a sei pieghe a 58mm .
questa dose va' sempre secondo me e arriva dove serve
Nel bossolo da 70 mm la stellare va fatta a 59.8....60 mm
A 58 è troppo serrata e alza la P in modo spropositato
 
Nel bossolo da 70 mm la stellare va fatta a 59.8....60 mm
A 58 è troppo serrata e alza la P in modo spropositato
Oltre alla giusta segnalazione di Marco, credo che la borra Gualandi di 19, nel cal20, non esiste. Io metto la SG21 e comunque sono costretto, visto che il piombo è un pò basso, a metere un cartoncino cal28 nel contenitore. Inoltre uso il 615 anzicchè il 616.
Buona giornata bella gente.
Luigi.
 
Esa
Oltre alla giusta segnalazione di Marco, credo che la borra Gualandi di 19, nel cal20, non esiste. Io metto la SG21 e comunque sono costretto, visto che il piombo è un pò basso, a metere un cartoncino cal28 nel contenitore. Inoltre uso il 615 anzicchè il 616.
Buona giornata bella gente.
Luigi.
Esatto!
Esiste h 19 ma Baschieri
Della Gualandi attuale produzione fanno la sg21 mentre tempi indietro era in produzione anche h 18
 
Facci sapere se i bossoli sono svasati o no.
piero

Io prenderei anche contenitori adatti a MBx36 x fare la stellare....tipo Baschieri da 19 o sg 21
Inoltre borre feltro da 13...14 mme spessori in sughero con carta ai lati di varie misure....2....3....4...

Facci sapere se i bossoli sono svasati o no.
piero
Si per rispondere a "oreip" confermo che so svasati ambe due.
Ringrazio M.B209 per i suggerimenti. Provvederò agli acquisti appena possibile.
Per uscire fuori vado discorso , qui in pianura nella mia zona ATC3 PV ho visto solo un gruppetto di Colombacci ma molto alti . C'è una magra anche quest'anno!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto