Pulizia Armi (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

leonardo66

Cacciatore (10/100)
Registrato
5 Maggio 2009
Messaggi
17
Punteggio reazioni
0
Età
58
Buongiorno Amici
Una domanda? Quale detergente è il migliore secondo voi per la pulizia delle canne e delle parti meccaniche del fucile?
io prsonalmente ho sempre adoperato la benzina ma se ci sono nuovi consigli li accetto volentieri.
IL SOGNO E' LA FELICITA' DEL UOMO
 
Re: Pulizia Armi

io uso petrolio bianco lampante (interno canne e pistone SCS), scovolo con paglietta 000, olio ketron per l'interno delle canne, wd-40 per l'esterno. ciauZzzz
 
Re: Pulizia Armi

fra84 ha scritto:
io uso petrolio bianco lampante (interno canne e pistone SCS), scovolo con paglietta 000, olio ketron per l'interno delle canne, wd-40 per l'esterno. ciauZzzz

il wd-40 lo eviterei, è aggressivo. Se sciolgie il grasso e lo sporco un motivo ci sarà no?
Se lo devi usare per pulire, buono, ma dopo toglilo e metti per il riposino un olio neutro, tipo paraffine liquide.
 
Re: Pulizia Armi

Ma se elimina i cigolii lubrifica i meccanismi sblocca bulloni arresta la ruggine pulisce e lubrifica le maccine per cucire e le serrature e i lucchetti ed un'ifinità di altre cose, non vedo come possa rovinare il tuo fucile.
 
Re: Pulizia Armi

equilibrista ti posso assicurare che protegge benissimo..ora che lo uso, se dopo un mesetto passo un panno sulle canne,soprattutto in urika gold cal 12, che tendeva a fare quella specie di patina arancione simil ruggine, con questo prodotto non lo fa più e poi cosa molto positiva evapora quasi subito..
 
Re: Pulizia Armi

fra84 ha scritto:
equilibrista ti posso assicurare che protegge benissimo..ora che lo uso, se dopo un mesetto passo un panno sulle canne,soprattutto in urika gold cal 12, che tendeva a fare quella specie di patina arancione simil ruggine, con questo prodotto non lo fa più e poi cosa molto positiva evapora quasi subito..

E io ti psso assicurare che corrode il legno e le tenute.

La patina arancione potrebbe essere stata uno spurgo del metallo, non necessariamente ossidazione.

Esistono olii neutri o al rame o al silicone, non vedo perchè rischiare.
Se scioglie allora corrode, non c'è via di scampo, il wd40 è simile allo svitol, scioglie anche la ruggine.
 
Re: Pulizia Armi

ma senti..poi ognuno fa quel che meglio crede...a me nn scioglie niente...addirittura nn corrode neanche i guanti in silicone mentre gli altri oli si.....io poi nn lo metto mica sul legno ma sul metallo...e le bruniture sn ok.....il rizzini è tre anni che ce l'ho e sembra uscito di fabbrica oggi...io mi ci trovo bene....cioè nn mi pare corrosivo....anzi...es il ketron me lo scioglie eccome il guanto in silicone eppure mi pare sia neutro no???
 
Re: Pulizia Armi

il wd-40 io lo uso dal moltissimo tempo e tutti questi problemi non li hò riscontrati, tutti gli amici da quando lo usano sono rimasti soddisfatti.Già precedentemente e stato affrontato questo discorso e per chi e interessato io consigliai di lavarlo con il wd-40 ,e per la lunga degenza dell'arma sulle canne ed bascula olio teflon micronizzato, costa un pochettino ma ci vale.- Io nà bomboletta da 200ml me costata quasi 19.00 euriiii.-
 
Re: Pulizia Armi

fra84 ha scritto:
ma senti..poi ognuno fa quel che meglio crede...a me nn scioglie niente...addirittura nn corrode neanche i guanti in silicone mentre gli altri oli si.....io poi nn lo metto mica sul legno ma sul metallo...e le bruniture sn ok.....il rizzini è tre anni che ce l'ho e sembra uscito di fabbrica oggi...io mi ci trovo bene....cioè nn mi pare corrosivo....anzi...es il ketron me lo scioglie eccome il guanto in silicone eppure mi pare sia neutro no???

Se ti ci trovi bene perchè cambiare?

[1]
 
Re: Pulizia Armi

fra84 ha scritto:
infatti nn lo cambio.....fa proprio bene [3]

Mi sa che devo cospargermi il capo di cenere.
Non è il WD40 quello che intendevo io, che a questo punto non so come si chiami, anche se è simile.
Infatti su wikipedia ho trovato la foto e non ci assomiglia.
Il wd40 è composto da 50% kerosene, che quindi evapora, 25 gpl, che quindi evapora, 15% olio minerale e 10 % di qualcosaltro.
Quindi va bene.

[badair.gif]
 
Re: Pulizia Armi

La benzina anche se ottima mi da l'impressione di sporco,mica devo sgrassare un motozappa :mrgreen: io personalmente uso petrolio bianco lo puoi usare tante volte filtrandolo ovviamente, una bella soffiata col compressore per asciugare il tutto,crc gun care (lo trovo 100 volte meglio del beretta oil) e pannetto al silicone
 
Re: Pulizia Armi

Equilibrista pensa che il proprietario della ferramenta che lo vende mi ha assicurato che lui lo spruzza sui tergicristallo della macchina quando sono vecchi e scricchiolano e tornano come nuovi senza rovinarli.
 
Re: Pulizia Armi

per pulire le canne delle mie armi uso di solito uno scovolo in bronzo; prima spruzzo un poco di wd40 nelle canne, ci do dentro di scovolo e poi forzo dentro la canna un fazzoletto di carta appallottolato spingendolo con una bacchetta di legno. se le canne sono a specchio bene, altrimenti ricomincio, se devo fermarle per + di un mese un'altra spruzzata di vd 40, se devo fermarle a tempo iondeterminato, stempero del grasso al litio con il vd 40 ed ingrasso abbondantemente . per l'esterno delle canne, indifferentemente uso una pelle di daino imbevuta di vd 40, se le devo conservare a lungo stesso procedimento del grasso ma stemperato con olio franchi. le parti meccaniche in movimento le pulisco con petrolio lampante e compressore, i perni e i punti di rotazione grasso al litio stemperato.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto