Buonasera a tutti,
sapete dirmi se la profondità di rigatura di una canna è costante per ogni calibro oppure se ogni calibro ha una storia a sè ?
La domanda magari buttata così può creare confusione, cerco di spiegarmi meglio. Quello che vorrei sapere, da chi veramente ne capisce di armi a canna rigata, è se la profondità del solco è una caratteristica costante per tutte i calibri oppure se ci sono calibri che hanno profondità più o meno accentuata rispetto ad altri.
Esempio:
30.06, 7.62 Russian e 270 Winchester hanno una profondità di rigatura sovrapponibile a parità di condizioni (esempio canne nuove) ?
sapete dirmi se la profondità di rigatura di una canna è costante per ogni calibro oppure se ogni calibro ha una storia a sè ?
La domanda magari buttata così può creare confusione, cerco di spiegarmi meglio. Quello che vorrei sapere, da chi veramente ne capisce di armi a canna rigata, è se la profondità del solco è una caratteristica costante per tutte i calibri oppure se ci sono calibri che hanno profondità più o meno accentuata rispetto ad altri.
Esempio:
30.06, 7.62 Russian e 270 Winchester hanno una profondità di rigatura sovrapponibile a parità di condizioni (esempio canne nuove) ?