PROBLEMA CON CANNA BREDA........ (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

MATTEO84

Cacciatore (10/100)
Registrato
4 Giugno 2009
Messaggi
121
Punteggio reazioni
1
Età
40
Località
caldiero
ho da poco acquistato una canna della breda con strozzatori esterni magnum forata 18.3....caccio prevalentemente gli anatidi e al passo tordi e fringuelli.....il problema sta che prima con la canna da 81 della beretta 1* i bei tiri sulle anatre al volo si vedevano e con questa nn ci becco piu niente oppure son sempre ferimenti o vanno a cadere distantissimo....le cartucce che uso sn sempre quelle rc 40 e rc 50............magari nn si adattano al tipo di canna.....uso lo strozzatore originale della breda 1* se qualcuno la usa e mi da qualche consiglio sulle cartucce.....grazie ragazzi....e in piu ho un strozzatore nn originale lungo 15 cm strozzato 13|10 pro nn l ho mai provato...
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

Le motivazioni non puoi che rilevarle tu, facendo le dovute prove alla placca. Spero che tu sia ancora in possesso di entrambe le canne. Dalle prove, fatte se necessario anche con cartucce diverse, potrai ricavare le correzioni da apportare alle cartucce e quant'altro.
Tieni presente che la stessa cartuccia sparata con due fucili diversi non è detto che dia gli stessi risultati, anzi...... :!:
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

duckcallers ha scritto:
ho da poco acquistato una canna della breda con strozzatori esterni magnum forata 18.3....caccio prevalentemente gli anatidi e al passo tordi e fringuelli.....il problema sta che prima con la canna da 81 della beretta 1* i bei tiri sulle anatre al volo si vedevano e con questa nn ci becco piu niente oppure son sempre ferimenti o vanno a cadere distantissimo....le cartucce che uso sn sempre quelle rc 40 e rc 50............magari nn si adattano al tipo di canna.....uso lo strozzatore originale della breda 1* se qualcuno la usa e mi da qualche consiglio sulle cartucce.....grazie ragazzi....e in piu ho un strozzatore nn originale lungo 15 cm strozzato 13|10 pro nn l ho mai provato...
Scusa duck,stai forse parlando di una vecchia canna breda magnun da 70 cm con i quik chock?
Io personalmente non l'ho mai utilizzata,però per i colombi ho usato la classica 70mm lunga 62,5 con lo strozzatore da 15 cm x,devo dirti che andava un gran bene,anche se per certi tiri la canna da 81cm è tutta un'altra musica(la mia è una breda).
Si tratta comunque di ottime canne,non bocciarla,magari è solo questione di prenderci un pò la mano,o magari di provare qualche altro tipo di munizionamento,inteso anche in grammatura,ma stà a te carpire il tutto,purtroppo non avendola mai avuta non ti posso aiutare.
Un saluto [20]
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

la canna Magnum Breda Quich-choke è di per sè una grande canna ma sempre con strozzatori poi l'1 mm è il più "difficile" della serie

Controlla bene che sia allineato con la canna ,io ne posseggo uno "che va storto" rispetto alla linea della canna e poi comunque non supererà mai una canna beretta fissa oltretutto da 81 x

Io posseggo anche quella ,con certe cartucce fa tiri da paura e non sarà mai inferiore alla miglior canna con strozzatori anzi semmai è vero il contrario........
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

La Quich-choke nei tiri medi e medio-lunghi con lo 0.75 può arrivare ad eguagliare una buona canna a stroz fissa ma è nei tiri decisamente lunghi che si vede la differenza

Ad esempio la mia BMB 71 x 18.3 in pacca non le busca da nessuna eccellente canna con strozzatori anche con gli ottimi "esterni" Breda
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

X me, pur NON essendo possessore di ottime canne Breda o di ottime canne Beretta, ma SOLO avendole viste all'opera in valle o studiate, possono esistere 2 problemi:
- teorico/aspettative;
- tecnico.

Credo che il bravissimo Oliviero e l'esperto ggramoli Ti abbiano già risposto a sufficienza sul primo aspetto: ogni canna di marche differenti potrebbe richiedere pressioni e cariche di esercizio diverse x ottimizzare le proprie prestazioni anche quando "apparentemente simili"; in termini di aspettative poi pensare che una canna a strozzatura fissa dei tempi gloriosi e più autentici della cannoneria possa "buscarle" da una canna con choke ..... a parità di lunghezza e tutto il resto appare veramente casuale. X cui occorre anche "accontentarsi" nelle prestazioni limite, a favore della flessibilità di utilizzo.

Dal punto di vista tecnico invece occorre provare queste canne a 50m effettivi x cogliere meglio le differenze più macroscopiche di coassialità del choke, rosata e penetrazione, con almeno 5 serie di munizioni con caratteristiche diverse, e ripetute con almeno 3 colpi cad. ed utilizzando il tipo di peso carica del munizionamento (36-38; 40-42; 48-50).
Non credo, personalmente, che con decimature particolarmente importanti, le Rc50 in primis e le Rc40 in secundis, siano le cartucce più adatte x simili canne e decimature (generano di norma pressioni elevate e forse un 7,5-8,5dec sarebbero più indicati x migliorare la propria resa).
Ad ogni modo, INTUITIVAMENTE, mi sposterei su munizioni americane con meno pressione e meno velocità V0 x le decimature particolarmente elevate, ed addirittura il 13/10 spesso potrebbe richiedere poco piombo come carica x dare il meglio di sè (deve comunque essere costruito bene), xchè potrebbe "sfarfallare" con munizioni particolarmente spinte come pressione e con pallini fini.
Senza prove però ..... le mie sono solo parole.
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

ragazzi allora la canna l ho provata alla placca da 40 metri (misurati) con 1* le rosate sono dense e ben guarnite soprattutto con cartucce da 36 grammi....con i 50g un po meno anzi direi meno senza un po....le migliori provate alla placca sono le b&p long range da 36g.....rosate strette strette per tiri al limite....pero e una munizione che nn mi piace molto da usare a caccia....e poi il mio armiere ne ha un altra camerata 70mm...sempre son strozzatori....che mi ha messo da una parte ma se nn ci trovo il pelo nel uovo con questa la lascio la dove e....adesso proverò altre munizioni a caccia e vediamo magari le RC nn rendono al meglio con quella canna.....vediamo domani provo le federal....son piu lente ma magari sviluppando meno pressione vanno meglio.....un saluto a tutti e grazie dellle risposte....duck
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

duckcallers ha scritto:
ragazzi allora la canna l ho provata alla placca da 40 metri (misurati) con 1* le rosate sono dense e ben guarnite soprattutto con cartucce da 36 grammi....con i 50g un po meno anzi direi meno senza un po....le migliori provate alla placca sono le b&p long range da 36g.....rosate strette strette per tiri al limite....pero e una munizione che nn mi piace molto da usare a caccia....e poi il mio armiere ne ha un altra camerata 70mm...sempre son strozzatori....che mi ha messo da una parte ma se nn ci trovo il pelo nel uovo con questa la lascio la dove e....adesso proverò altre munizioni a caccia e vediamo magari le RC nn rendono al meglio con quella canna.....vediamo domani provo le federal....son piu lente ma magari sviluppando meno pressione vanno meglio.....un saluto a tutti e grazie dellle risposte....duck

non sono un tecnico ma ho un 303 con canna magnun bredada 71 con strozzatori esteni come la tua e c'e l'ho da ventanni posso confermare i i tuoi sospetti perche' l'ho usata molto , regolare nei 20 /25 metri non sciupi gli uccelli solo che quando gli richiedi prestazioni con tiri sopra i 30 mt hai hai hai niente da fare anche io uso le rc40 ma poche e sporadiche soddisfazioni niente a paragone del 302 che usa un mio amico con canna beretta da 71 1 stella fissa ciao
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

allora ti dico una mia esperienza personale...........ho cacciato per anni con una canna breda come la tua , e a palombacci usavo la strozzatura una stella non ci incartavo un palombo, preso dalla nevrosi provai le rosate alla placca e rimasi stupito vedendo delle rosate pessime , così misi il 2 stelle e per circa 8 anni usai solo quello :wink: e ancora adesso uso la 71 due ++
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

allora ti dico una mia esperienza personale...........ho cacciato per anni con una canna breda come la tua , e a palombacci usavo la strozzatura una stella non ci incartavo un palombo, preso dalla nevrosi provai le rosate alla placca e rimasi stupito vedendo delle rosate pessime , così misi il 2 stelle e per circa 8 anni usai solo quello :wink: e ancora adesso uso la 71 due ++
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

proveremo anche il 2* stelle allora.....nn so piu che fare.....la vendo e torno alla vecchia 81 1* magnum beretta....che di tiri lunghi ne sa qualcosa....
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

duckcallers ha scritto:
proveremo anche il 2* stelle allora.....nn so piu che fare.....la vendo e torno alla vecchia 81 1* magnum beretta....che di tiri lunghi ne sa qualcosa....
Io come ti ho scritto ho 2 canne originali breda da 62,5 con q.s.una è del caro e intramontabile mollettone,l'altra è di un'altair special montata sul A303,per i colombi in genere a gennaio montavo lo strozzatore da 15cm x,quindi diventava una 76x cam da 70,devo dire che tirando 36gr,mi sono levato belle soddisfazioni,non c'è che dire,però da quando mio cugino mi regalò la sua canna mag.da 81,devo dire che è tutta un'altra musica,sicuramente poco maneggevole,ma se la sai gestire ti togli tante soddisfazioni tra la due la differenza è abissale impossibile fare comparazioni.
Io se mi posso permettere in linea di massima posso consigliarti per le anatre l'utilizzo della canna da 81,per i tordi l'acquisto di una canna più idonea,sempre che tu non riesca a far quadrare il cerchio con questa breda che hai.
[lol.gif]
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

Ribadisco: le RC 50 e 40 NON sono le cartucce più indicate x canne particolarmente strozzate e di vecchia impostazione cannoneristica che preferiscono cariche meno piombate rispetto ai fucili recenti e l'avevo "previsto" nel post (sia xchè da me iperconosciute ed usate da decenni a caccia che nei test ....). X quelle munizioni di Rc, dall'alta pressione media, meglio usare i 2st.

Riproverei con serenità (è il bello del testing) piombando meno intanto (40-42gr), usando "made in usa" o Bp con m92s, ma NON ci si aspetti di poter eguagliare la resa di una Beretta 81 1st strozzatura fissa di una volta ..... "mission impossible" o quasi, dovendosi invece ricercare solo una "impressione più confortante e maggior fiducia sulla canna dalle prove" ai fini di un uso venatorio.
La 81 beretta 1 st la usava il grande Zappaterra in Vallona e con le Pegoraro pb3 faceva tiri veramente ..... "assurdi". Ibal
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

Esatto Beppe,

la 81 x Beretta è una canna particolare adatta a munizioni molto impiombate e non a tutte ma se si trova la munizione giusta che si "sposi" bene con lei e alora è capace veramente di "miracoli"

Da tempo non uso più come molti anni fa le Magnum ma provando solamente per un testing ho fatto tiri alle papere da paura con JK3 e SR4756 con grammature fin verso i 50 gr anche se io costituzionalmente preferisco i 44-46 gr ma è un opinione personale

Poi come dice giustamente Beppe le prove per vedere la portata/rosata vanno fatte a mt 50
Allora si vedrete le prestazioni di questa grande canna che oltretutto come ho già detto in altri post produce rosate sempre molto regolari e rotonde cosa che poche canne con 10/10 riescono a fare merito della bontà di foratura ,concentricità perfetta ecc tutti fattori che si notano poco sui 30-35 mt ma che emrgono come un drago sul lago......a mt 45/50
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

Altra cosa sempre molto soggettiva la 81 x è si una canna lunga e pesante da manovrare per alcuni non abituati quando ha la bindella

Ma se si ha la fortuna di reperirne una senza bindella (peso che scende da un buon 1.070-1.080 a 0.930-0.950 Kg senza) la maneggevolezza ne guadagna moltissimo ,la canna "va da sola" e volendo la si può usare anche "ad allodole"
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

Grazie, caro Oliviero, del Tuo importante e qualificato consenso tecnico.
La jk3 alimentava infatti la Pegoraro di allora così come le prime Rc50 (con cx2000), poi però passate a Tecna negli anni 90 (metà-fine).
La beretta 81 1st è veramente canna da provare a 50m nei test ..... e NON è come quelle canne di adesso che "boccheggiano" a 40-45m anche con munizioni valide. La Breda Quick Choke potrà solo avvicinare con particolari assetti di caricamento o con interventi artigianali e mirati sui choke quella canna e difficilmente potrà "eguagliarla".
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

La riconosci??? è montata su un Beretta 302 e in questa foto con strozzatore da 15.
Bèh.... penso di aver buttato giù animali a distanze inimmaginabili.... e difatti sono abituato ad andare molto cauto con chi dice di fare tiri incredibili che alla prova dei fatti sono 30 - 35 mt, e variando gli strozzatori è eccelente anche a distanze ravvicinate
Unico neo non rende bene con le cartucce magnum (50 - 54 gr) ma non mi chiedere il perchè.
Io carico da me e uso cariche dai 35 ai 38 gr e sono eccezionali... basta ****iece perchè un tiro a 50 - 60 mt non è come a 30 mt.
Insisti, non ti pentirai.
Ciao Massimo
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

Secondo la mia opinione non è questione di canna Breda non valida ma bisognerebbe abbinarci delle cartucce adeguate. Non penso che le 50 gr. siano le più appropriate per questo periodo e a questa temperatura. Quoto chi ti ha detto di fare delle prove alla placca.
Attualmente opterei per cartucce da 36-38-42 grammi di piombo con numerazione adeguata alla distanza del tiro da effettuare.
Ti consiglierei di usare anche provando alla placca prima le Clever 38 gr. - jk6 t.5 36 gr. e MG2 flash 42 Magnum.
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

[5a] ragazzi continuiamo con le prove.....stamattina per esempio l ho portata al valico a fringuelli e con 3* quindi canna ha 75 cm ho fatto tiri da paura con 32 gr di piombo del 10 la canna ammazza eccome.... ma con le grammature leggere lo sapevo l ho usata anche a tortore in pre apertura è con le cariche pesanti che secondo me nn va.... [42] [meaculpa.gif].....vediamo adesso provo a reperire dei str. nuovi magari quelli che ho nn sono fatti come si deve anche perche l unico originale e quello da 1* gli altri sono di nn so che marca....sapete dovre trovarne di originali o di almeno fatti bene....la canna da 81 della beretta e ineguagliabile sui tiri al limite...pero questa e piu versatile nn so se mi spiego....se capita togli tutto e hai una cilindrica....per quello l ho presa...avevo anche pensato di far mettere la boccola a quella da 81 e farla tipo breda ma mi hanno sconsigliato potrebbe venir fuori una schifezza.....vedremo l evolversi della cosa.....qualcuno usa le MIMETIC... quelle da 44 gr per capirsi...se sapete dirmi come vanno ne ho sentito parlare molto bene...
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

duckcallers ha scritto:
[5a] ragazzi continuiamo con le prove.....stamattina per esempio l ho portata al valico a fringuelli e con 3* quindi canna ha 75 cm ho fatto tiri da paura con 32 gr di piombo del 10 la canna ammazza eccome.... ma con le grammature leggere lo sapevo l ho usata anche a tortore in pre apertura è con le cariche pesanti che secondo me nn va.... [42] [meaculpa.gif]


e tu usa quelle, conoscila per benino questa canna, fai tante prove e poi saprai quello che più gli garba.
ciao
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

non credo che una canna 18,3 vada molto daccordo con 50 gr di piombo...
poi magari una lunghezza da 81 cm va a sistemare qualche piccolo neo da un altra parte.
io scenderei di piombo magari delle belle 36 gr fatte bene.....
non è detto che piu piombo arriva piu lontano, arriva piu lontano una cartuccia che funziona bene!!!!
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

duckcallers ha scritto:
[5a] ragazzi continuiamo con le prove.....stamattina per esempio l ho portata al valico a fringuelli e con 3* quindi canna ha 75 cm ho fatto tiri da paura con 32 gr di piombo del 10 la canna ammazza eccome.... ma con le grammature leggere lo sapevo l ho usata anche a tortore in pre apertura è con le cariche pesanti che secondo me nn va.... [42] [meaculpa.gif].....vediamo adesso provo a reperire dei str. nuovi magari quelli che ho nn sono fatti come si deve anche perche l unico originale e quello da 1* gli altri sono di nn so che marca....sapete dovre trovarne di originali o di almeno fatti bene....la canna da 81 della beretta e ineguagliabile sui tiri al limite...pero questa e piu versatile nn so se mi spiego....se capita togli tutto e hai una cilindrica....per quello l ho presa...avevo anche pensato di far mettere la boccola a quella da 81 e farla tipo breda ma mi hanno sconsigliato potrebbe venir fuori una schifezza.....vedremo l evolversi della cosa.....qualcuno usa le MIMETIC... quelle da 44 gr per capirsi...se sapete dirmi come vanno ne ho sentito parlare molto bene...
Questa è la prova che comunque la canna porta bene le rosate.
Io fossi in te farei altre due prove,la prima è quella di provare con le cariche magnum sia il xxx che il xx,la seconda per togliere ogni dubbio monterei x e proverei se la canna è centrata bene,in placca o meglio ancora su un foglio di multistrato dove valuterei anche la penetrazione.
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

allora ragazzi ho delle buone notizie.....dopo svariate prove alla placca ho scoperto che la canna con il strozzatore da 1* spara a sinistra....io avevo sempre provata con 3* pero a caccia usavo 1* adesso ne devo trovare un altro e provare....per le munizioni mi son fatto caricare delle 38 da un amico che le usa alle anatre e devo dire che si comportano molto bene alla placca lasciano segni evidenti sulla lamiera diciamo "bottandola" un po a 50m vediamo sul selvatico come vanno....
 
Re: PROBLEMA CON CANNA BREDA........

duckcallers ha scritto:
allora ragazzi ho delle buone notizie.....dopo svariate prove alla placca ho scoperto che la canna con il strozzatore da 1* spara a sinistra....io avevo sempre provata con 3* pero a caccia usavo 1* adesso ne devo trovare un altro e provare....per le munizioni mi son fatto caricare delle 38 da un amico che le usa alle anatre e devo dire che si comportano molto bene alla placca lasciano segni evidenti sulla lamiera diciamo "bottandola" un po a 50m vediamo sul selvatico come vanno....
Dai che piano piano arrivi al risultato [up.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Attrezzatura caccia colombaccio
    Vendo 2 aste a innesti di 12 metri,piú un rullo con telecomando elettrico,piú uno stantuffo...
    • ExtraFull (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto