buongiorno a tutti, ho una breton di circa 22 mesi, che da qualche settimana ha inizato a masticare i tordi quando li riporta. Non lo fa sempre, ieri ad esempio 11 riporti e tutti accettabili (2 stretti un po' e il resto senza neache far cadere piuma), mentre oggi 7 riporti e 5 tordi sciupati (il terzultimo e l'ultimo lì ha riportati correttamente). L'ho rimproverata e stretta un po' l'orecchie con qualche schiaffetto, e così quando inizia a masticare, ora si allontana pure. Non ha mai ingoiato un uccello, dopo masticato lo lascia a terra. Il cane viene sempre ricompensato con 1 crocchetta per un buon riporto eseguito. Dopo aver masticato, sapendo di aver commesso un errore, si allontana e smette di cacciare temendo la mia reazione. la cosa strana è che lo fa solo con i tordi, mentre con quaglie, merli, colombacci e allodole per ora non è mai successo. Il cane caccia senza che siano presenti altri cani, forse la cosa è iniziata con un tordo ferito, il cane è ubbidiente al richiamo tranne quando ha dato il primo morso, per prova gli ho messo una campanella e per un paio di volte ha riportato perfettamente, da oggi neanche la campanella ha sortito effetto. Ho letto un po' in giro (museruola, riporto forzato, ...). C'è qualcuno che ha avuto problemi simili e saprebbe darmi un aiuto. Auguri di buone feste.
Grazie, Antonio
Grazie, Antonio