Problema canna in Benelli Beccaccia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
season
Autore
Registrato
4 Novembre 2011
Messaggi
486
Punteggio reazioni
66
Località
piombino dese PD
Ho preso il Benelli Beccaccia Supreme, buon fucile leggero e maneggevole, però nei tiri ravvicinati che purtroppo sono la maggioranza le padelle abbondano causa una canna che stringe. Io uso lo strozzatore cilindrico perché con l’ampliator non mi sono trovato bene. Ho provato varie dispersanti commercial senza risultati particolari , adesso sto usando dispersanti caricate da me con il dispersore Tribloc con risultati incoraggianti. Comunque è un fucile che va bene nei tiri oltre i 15 metri, ma sotto tale distanza è un calvario. Volevo sapere da chi sta usando suddetto fucile come ha risolto il problema, so di gente che ha sostituito la canna con altra prodotta da cannonieri di prestigio come Luterotti Bioni ecc.ecc. Cosa consigliate ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
"ho provato varie dispersanti" significa sotto ferma o alla placca? Secondo me le dispersanti vanno sempre provate alla placca (alle distanze consone) prima di impiegarle a caccia, non è raro trovare dispersanti che di disperdente hanno solo il nome.
La ricarica è un enorme vantaggio in questo senso
 
"ho provato varie dispersanti" significa sotto ferma o alla placca? Secondo me le dispersanti vanno sempre provate alla placca (alle distanze consone) prima di impiegarle a caccia, non è raro trovare dispersanti che di disperdente hanno solo il nome.
La ricarica è un enorme vantaggio in questo senso

In ambedue i casi , è proprio alla placca che ho avuto modo di constatare che molte delle dispersanti commerciali lo sono di nome e non di fatto, e le prove sul campo lo confermano , infatti i migliori risultati li ho ottenuti con la ricarica è il dispersore Tribloc.
Comunque in un fucile dedicato alla Beccaccia la Benelli doveva dedicare anche una canna specifica con una maggiore propensione ad allargare o perlomeno che a parità di strozzatura non tirasse più stretto di molte altre sia di altre marche sia della stessa Benelli.
 
Io ho il Beccaccia non Supreme cal.12 preso poco dopo la sua uscita, con cartucce senza contenitore artigianali e non dà risultati soddisfacenti, meglio le grammature leggere, le dispersanti lasciale perdere, sono concepite per lavorare al meglio nelle canne lunghe e strozzate, lasciano vuoti e raggruppano, ne ho provate parecchie sul classico foglio di carta a 10m.
 
Salve colgo occasione qui ho intenzione di acquistare benelli beccaccia supreme cal 12 oppure duca Montefeltro prestige cal.12 visto che caccio beccacce e tordi come vi trovate con rispettivi fucili chi è possessore vorrei un consiglio !
 
Io se abitassi in una zona da beccacce comprerei un fucile come quelli usati nel nordest degli U.S. per grouse, beccaccia americana, minilepre: canna inferiore da skeet, cioe' con strozzatura negativa, a tromboncino, e canna superiore a tre o anche due stelle per i tiri lunghi.
 
Io sono possessore del Benelli montefeltro prestige in cal 20, ho provato anche il cal 12, cosa dirti, da acquistare ad occhi chiusi per il rapporto qualità prezzo. Un fucile elegante, bello, classico, fatto per il cacciatore. Devi provarlo e poi mi racconti, fatti non parole, come succede tante volte. Ho un amico che ha un benelli beccaccia acquistato e mai usato perché si dispiace di portarlo a caccia, lui non saprà mai come va quel fucile, ma se lo sentì parlare, è il fucile migliore del mondo, io quando lo ascolto mi dico pazienza, d’altronde gli amici servono anche per sopportare ecc... se non lo faccio io chi altro deve farlo...
 
il beccaccia cal.20 è un bel fucile pesa niente ..... solo che la sua canna forata stretta non si addice all'uso per il quale
viene venduto..... dicono tutti che stringe parecchio, solo che in mano pesa di meno di un .410 ed e' un cal.20
forse, il suo alter ego e' il confort in cal.20 con canna da 61, peso poco differente e canna discreta..!
 
Io ne ho visto uno solo, a Kodiak. Ce l'aveva un tale del Vermont o Maine, o qualche altro stato del Nordest dove ci sono grouse e beccacce. Non ricordo di che marca fosse, so solo che era un sovrapposto, aveva canne molto corte, a "moncherino' (come Centro67chiama qualsiasi canna piu' corta di un metro), e nella canna inferiore la canna si allargava un po' dove le canne normali hanno la strozzatura. L'altra era o cilindrica o poco strozzata. Sara' stato un grande fucile per tiri ravvicinati fra le frasche, ma al piattello il proprietario non ci coglieva na cippa, neanche nelle postazioni senza handicap. Pero' quelli che ogni tanto colpiva si frantumavano bene, quindi non c'era niente di sbagliato col fucile. Mi raccontava che fucili cosi' sono abbastanza comuni nel suo stato d'origine. Forse potresti trovare qualcosa del genere cercando fra i fucili da skeet. Poi se non sbaglio ci sono strozzatori amovibili da skeet che fanno lo stesso lavoro della strozzatura negativa. Non lo so di sicuro perche' non ho mai praticato lo skeet--solo il trap americano (un colpo solo, e piattelli che partono in varie direzioni entro un "ventaglio" immaginario da una fossa davanti al tiratore). E' un buon allenamento per la caccia con cani da ferma, ma un po' troppo stilizzato e scontato per cacce dove i bersagli possono venirti da dietro, o in faccia, o da un lato, o rasente il terreno.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto