Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Normale
Re: Primi problemi con il MAXUSragazzi scusatemi ma il fucile e' nuovo....quindi puo' farlo specialmente se non e' stata tolto bene il grasso di fabbrica...sgrassare e oliare la carcassa dove scorre il carrello..poi non smontare la molla serbatoio,e non mettere MAIolio al suo interno.anzi se ci riesci pulisci il tubo internamente spruzzando deldetergente liquido per pulizia armi.e soffia via con compressore cio' che rimane...sono benellaro ,e pochi giorni fa' ho pulito un gold di un amico.vi garantisco che c'era di tutto e sono rimasto incredulo che ancora sparasse...complimenti x l'arma se non rompe le molle del sottobicchiere e una bomba ,ma dai tempo all'arma di rodare i pezzi....poi calcola che sono comunque 28 gr....non disperare e' una cavolata puliscilo ma solo sulle parti di scorrimento... un saluto
Re: Primi problemi con il MAXUS
ragazzi scusatemi ma il fucile e' nuovo....quindi puo' farlo specialmente se non e' stata tolto bene il grasso di fabbrica...sgrassare e oliare la carcassa dove scorre il carrello..poi non smontare la molla serbatoio,e non mettere MAIolio al suo interno.anzi se ci riesci pulisci il tubo internamente spruzzando deldetergente liquido per pulizia armi.e soffia via con compressore cio' che rimane...sono benellaro ,e pochi giorni fa' ho pulito un gold di un amico.vi garantisco che c'era di tutto e sono rimasto incredulo che ancora sparasse...complimenti x l'arma se non rompe le molle del sottobicchiere e una bomba ,ma dai tempo all'arma di rodare i pezzi....poi calcola che sono comunque 28 gr....non disperare e' una cavolata puliscilo ma solo sulle parti di scorrimento... un saluto