Qui di seguito inserisco le previsioni del tempo provenienti dal sito "Il Meteo" che si aggiornano automaticamente... per i prossimi 3/7 giorni
Previsione per i prossimi 3 giorni
Previsione per i prossimi 3 giorni
SITUAZIONE ED EVOLUZIONE GENERALE

Circolazione sempre nord orientale con impulsi più instabili verso il Nordovest e rovesci dapprima su Ovest Emilia, verso il Nord della Toscana, localmente sul levante ligure, poi via via la nuvolosità di fa più diffusa su Centro Ovest Piemonte, sul Levante Ligure con rovesci e temporali più estesi e anche forti dalle ore centrali; nubi più irregolari con rovesci e temporali sparsi sul resto del Piemonte e Lombardia, fino alle Prealpi del Trentino e venete. Addensamenti con qualche rovescio al mattino anche sulla Calabria, basso Tirreno, nubi irregolari sulla Puglia, bel tempo altrove; poi, al pomeriggio, rovesci e temporali più diffusi fioriscono tra Ovest Campania, Centro Ovest Lucania, Centro Nord Calabria, fenomeni localmente anche forti, isolati sull'area etnea, Est Ennese in Sicilia, bello e soleggiato sul resto del territorio. Domani, Sabato 26, altro impulso instabile da Nordest con più nubi e rovesci o anche temporali diffusi, soprattutto nelle ore pomeridiane, sulle aree centro meridionali tra Lazio, Abruzzo, Molise e verso buona parte del Sud peninsulare, eccetto la Puglia orientale e il Sud della Calabria. Nubi e rovesci sparsi anche su parte del Nord, Lombardia, Ovest Veneto, Emilia poi su Ovest Piemonte al pomeriggio e localmente sulla Liguria, Nord Toscana. Temporali pomeridiani diffusi riguardano anche i settori centro orientali della Sardegna, isolati l'area etnea in Sicilia, tempo più asciutto e soleggiato altrove. Domenica 27, tempo in gran parte stabile sul territorio, salvo addensamenti con rovesci sulle Alpi e Prealpi, specie centro orientali, sulla Calabria, sul Cagliaritano, Nuorese, in Sardegna, isolati sul Salernitano e su Ovest Piemonte al pomeriggio.




Circolazione sempre nord orientale con impulsi più instabili verso il Nordovest e rovesci dapprima su Ovest Emilia, verso il Nord della Toscana, localmente sul levante ligure, poi via via la nuvolosità di fa più diffusa su Centro Ovest Piemonte, sul Levante Ligure con rovesci e temporali più estesi e anche forti dalle ore centrali; nubi più irregolari con rovesci e temporali sparsi sul resto del Piemonte e Lombardia, fino alle Prealpi del Trentino e venete. Addensamenti con qualche rovescio al mattino anche sulla Calabria, basso Tirreno, nubi irregolari sulla Puglia, bel tempo altrove; poi, al pomeriggio, rovesci e temporali più diffusi fioriscono tra Ovest Campania, Centro Ovest Lucania, Centro Nord Calabria, fenomeni localmente anche forti, isolati sull'area etnea, Est Ennese in Sicilia, bello e soleggiato sul resto del territorio. Domani, Sabato 26, altro impulso instabile da Nordest con più nubi e rovesci o anche temporali diffusi, soprattutto nelle ore pomeridiane, sulle aree centro meridionali tra Lazio, Abruzzo, Molise e verso buona parte del Sud peninsulare, eccetto la Puglia orientale e il Sud della Calabria. Nubi e rovesci sparsi anche su parte del Nord, Lombardia, Ovest Veneto, Emilia poi su Ovest Piemonte al pomeriggio e localmente sulla Liguria, Nord Toscana. Temporali pomeridiani diffusi riguardano anche i settori centro orientali della Sardegna, isolati l'area etnea in Sicilia, tempo più asciutto e soleggiato altrove. Domenica 27, tempo in gran parte stabile sul territorio, salvo addensamenti con rovesci sulle Alpi e Prealpi, specie centro orientali, sulla Calabria, sul Cagliaritano, Nuorese, in Sardegna, isolati sul Salernitano e su Ovest Piemonte al pomeriggio.


